Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata

Normale centro commerciale come ce ne sono tantissimi in Italia. La voce, di taglio promozionale e priva di fonti, non fa emergere alcun rilievo enciclopedico. --IndyJr (Tracce nella foresta) 04:04, 2 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 2 agosto 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 9 agosto 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 16 agosto 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
L'enciclopedicità deve evincersi dalla voce e dalle fonti indicate in essa. Allo stato è un volantino quasi da C4. --IndyJr (Tracce nella foresta) 10:16, 2 ago 2013 (CEST)[rispondi]
  Commento: Si può pure cancellare se resta così, ma nel mentre se un utente non riceve riscontro o commenti sugli elementi portati questo "incartarsi" non aiuta a migliorare la voce. --felisopus (scurdammoce 'o passato) 13:32, 2 ago 2013 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Allo stato è un volantino pubblicitario e ci starebbe il C4, anche avesse elementi rilevanti rispetto ad altri centri si farebbe prima a riscrivere la voce piuttosto che a migliorarla. --Kirk39 (msg) 10:51, 3 ago 2013 (CEST)[rispondi]

  Commento: (Premesso che ci sono stato un paio di anni fa) credo che sia più giusto ampliare la pagina e cercare di renderla meno "promozionale" visto che prende il nome e si trova vicino a un aeroporto molto importante in Italia --Monkey2000 (1000 edit!!!)

  Cancellare La legge è uguale per tutti, se gli altri centri commerciali non sono rilevanti nemmeno questo lo è. Sono un residente della provincia di Bergamo e posso assicurarvi che OrioCenter non è più uno dei più grandi shopping center italiani, recentemente sono nate nuove strutture molto più grandi (Le acciaierie di Cortenuova, il Globo di Busnago, il Vulcano Buono di Napoli e molti altri), più accoglienti e con cinema/sala giochi e molti altri servizi che OrioCenter non ha. Inoltre è da qualche anno che la struttura non sembra lavorare molto bene ed è proprio per questo motivo che Finiper, proprietaria di una parte dell'immobile, ha deciso di ridurre gli spazi dedicati alla vendita alimentare e non, con conseguente licenziamento di metà del personale. Fonte

Per non parlare poi dei continui disservizi della struttura che vanno avanti da anni Esempio Al massimo aggiungerei una voce nella pagina del comune di Orio al Serio come è stato fatto per il Centro Commerciale Le Due Torri di Stezzano che, nonostante le dimensioni più ridotte, ottiene numeri più importanti del famoso OrioCenter. L'aeroporto? Secondo voi i viaggiatori dell'Aeroporto vanno a OrioCenter? Eppure il sottopassaggio di collegamento tra i 2 è sempre deserto..... --Michael Oberti (msg) 09:21, 4 ago 2013 (CEST)[rispondi]