Borderlands 2
Borderlands 2 è un action RPG-sparatutto in prima persona, sequel del videogioco del 2009 Borderlands. È disponibile dal 21 settembre 2012 per piattaforme Microsoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360 e Mac OS X. Il trailer è stato rilasciato ufficialmente il 2 agosto 2011[3].
| {{{nome gioco}}} videogioco | |
|---|---|
| Piattaforma | PlayStation 3 |
| Data di pubblicazione | Microsoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360: |
| Genere | Action RPG |
| Tema | Fantascienza |
| Sviluppo | Gearbox Software |
| Pubblicazione | 2K Games |
| Periferiche di input | Tastiera, Mouse, Gamepad |
| Motore grafico | Willow Engine[2] |
| Requisiti di sistema | OS: Windows XP (SP3), Windows Vista o Windows 7 CPU: 2.4 GHz Dual Core |
| Fascia di età | ESRB: M17+ · PEGI: 18 · USK: 18 |
| Preceduto da | Borderlands |
Benvenuti su Pandora, amici.»
Trama
La trama di Borderlands 2 inizia cinque anni dopo le vicende del primo capitolo. Dopo aver aperto "La Cripta" i 4 eroi precedenti credettero di non aver trovato assolutamente nessuna ricompensa; ma in seguito all'apertura sul pianeta di Pandora si sono manifestate continue fuoriuscite di uno strano elemento alieno di colore viola, l'Eridium. Il minerale si revelò di incredibile valore ed era desiderato con avidità da diverse multinazionali senza scrupoli, che non hanno esitato a scatenare conflitti per ottenere il controllo del pianeta di Pandora. Il caos che già divampava sul pianeta diviene ancora più grande.
Il nuovo presidente della corporazione Hyperion, Jack il Bello, decide di intraprendere una spedizione su Pandora, con la scusa di portare ordine e civiltà sul pianeta, solo per impossessarsi di tutto l'Eridium presente. Gli scavi della Hyperion inoltre fanno emergere una nuova sconvolgente verità: l'esistenza di una seconda "Cripta", ancora più grande.
Chiaramente, come accaduto con la prima "Cripta", questo evento manda in subbuglio la galassia, dalla cui arrivano cacciatori di tesori da ogni dove. Allo scopo di identificare gli assetati di fortuna e ricchezze, astutamente Jack, attira di proposito i cacciatori sul pianeta di Pandora, per poi eliminarli prima che diventino una minaccia.
Modalità di gioco
Borderlands 2 si basa sullo stile di gameplay introdotto con il suo predecessore Borderlands. Il gioco si presenta come un gioco di ruolo. All'inizio del gioco, i videogiocatori possono scegliere tra quattro nuovi personaggi, ognuno con una propria abilità e destrezza con determinate armi:
- Salvador (Gunzerker) - Il Gunzerker rappresenta la vera novità di Borderlands 2. Lui è in grado di utilizzare 2 armi contemporaneamente, di qualsiasi tipo e con combinazione a scelta; ciò vuol dire che nella mano destra potrebbe trattarsi di una SMG mentre quella nella mano sinistra potrebbe essere uno shotgun. Questa azione viene definita gunzerkare, ed inoltre ad impugnare 2 armi insieme, permette anche di rigenerare (per tutta la durata dell'abilità) munizioni ed energia all'infinito.
- Zero (Assassino) - Zero (stilizato come Zer0) è un ninja supertecnologico; chiaramente un "erede" del personaggio precedente del primo Borderlands, Mordecai. L'abilità speciale di Zero gli permette di diventare invisibile temporaneamente, generando un decoy olografico che attirerà l'attenzione dei nemici; mentre Zero può allo stesso tempo prenderli alle spalle o fuggire indisturbato.
- Maya (Sirena) - Come Lilith, Maya, è in grado di utilizzare dei poteri particolari appartenenti esclusivamente alle sirene; il Blocco Di Fase. Questa abilità permette a Maya di far elevare a mezz'aria i nemici e tenerli prigionieri in una bolla, rendendoli inoffensivi per un certo lasso di tempo.
- Axton (Commando) - Axton è in grado di lanciare una torretta, nota come Sabre, esattamente come Roland nel primo Borderlands. La torretta Sabre, con i dovuti potenziamenti, può essere dotata anche di lanciamissili ed essere attaccata alle pareti. Potenziando l'abilità ulteriormente Axton potrà lanciare anche 2 torrette.
Inoltre, scaricando i contenuti aggiuntivi è possibile ottenere 2 personaggi in più:
- Gaige (mecromante)
- Krieg (Psycho)
L'intelligenza artificiale è stata revisionata per il secondo capitolo del gioco. I personaggi innocui popolano il mondo in maniera più frequente e diffusa, spostandosi in diversi posti a seconda del tempo. L'IA nemica è stata potenziata per favorire il gioco di squadra (scortare gli alleati e curarli nel caso si feriscano). Sparare ai nemici permette di stordire o paralizzare gli stessi, a seconda di dove si mira. I nemici saranno in grado di collaborare tra di loro per curarsi e proteggersi a vicenda.
Quest
D'ora in poi, i giocatori possono completare missioni assegnate loro dai personaggi del gioco. Al termine di ogni missione si viene ricompensati con punti esperienza, denaro e oggetti utilizzabili nel gioco. Si possono guadagnare punti anche uccidendo i nemici e completando determinati obbiettivi . Guadagnando punti il giocatore sale di livello e può potenziare o sbloccare nuove abilità. Come nel primo gioco, Borderlands 2 è dotato di un sistema in cui le armi e gli altri oggetti presi dai nemici uccisi, dalle casse o ricevuti come premio, dispongono di statistiche generate casualmente. Nel primo capitolo questo sistema è riuscito a creare quasi 18 milioni di combinazioni.[4]
Ci sono 3 rami delle abilità, abilità speciali e la possibilità di giocare in cooperativa fino a 4 giocatori. Inoltre sono stati introdotti una moltitudine di nuovi elementi di gioco come un sistema di armi più personalizzabile, veicoli con una fisica più realistica (ora possono driftare) e un sistema di missioni dinamico. Ciò modificherà in modo radicale sia lo svolgimento della storia che il progresso del personaggio. L'esperienza di gioco è geograficamente completa, permettendo al giocatore di avere una visione d'insieme delle missioni presenti su tutto il territorio giocabile.
Vendite, critica e recensioni
Borderlands 2, rispetto al primo capitolo, ha avuto sia tra pubblico che critica un maggiore successo; ha infatti venduto in molto meno tempo molte più copie del primo Borderlands, salendo a quota 5 milioni in poco più di 1 mese di presenza sul mercato.[5] Secondo il sito statistico Raptr, Borderlands 2, è stato il titolo più giocato dell'anno 2012.[6]
| Recensore | Voto |
|---|---|
| IGN | 9,0 (Xbox 360 / PS3 / PC)[7][8][9] |
| Metacritic | 91 (PS3)[10] 89 (Xbox 360 / PC)[11][12] |
| SpazioGames | 9,0 (Xbox 360 / PS3 / PC)[13] |
Grafica
Lo stile grafico del primo capitolo rimane invariato in Borderlands 2, mantenendo un'animazione cel-shaded dell'Unreal Engine 3, seppur migliorato in alcuni punti.
Sulle versioni del gioco per console le differenze che erano ben più evidenti nel primo capitolo si sono affievolite. La tecnologia ambient occlusion è stata integrata anche nella versione PlayStation 3, sebbene sia molto più perfezionata ed ottimizzata su Xbox 360. Rispetto a quest'ultima però, la versione PlayStation 3, ha in vantaggio la profondità di campo che permette di sfocare gli oggetti più distanti e conferire maggior realismo al gioco.[14]
Su entrambe le console Borderlands 2, come al predecessore, ha una risoluzione nativa standard HDTV 1280x720 pixel, e non utilizza alcun tipo di antialiasing. Il gioco mantiene un framerate che oscilla tra i 28 e i 30 fps, tuttavia la versione PlayStation 3 (al contrario di quella Xbox 360) non ha un blocco e questo le permette di andare sopra la soglia dei 30 fps, raggiungendo anche i 50-51. Tuttavia questo vantaggio si traduce anche in un effetto screen tearing a perdita d'occhio che varia dal 8,85 al 29%.[15]
Eslusivamente per la versione PC, è possibile attivare un middleware NVIDIA che potenzia ulteriormente la fisica del gioco PhysX in modo da rendere più accurati il decal delle pallottole e la dinamica dei fluidi, come sangue e scorie.
Sequel
Fin dal rilascio di Borderlands 2, Anthony Burch di Gearbox Software ha annunciato che il terzo capitolo è già in fase di creazione.[16]
Note
- ^ a b Annunciata la data d'uscita di Borderlands 2
- ^ Versione modificata dell'Unreal Engine 3
- ^ Teaser Trailer, su youtube.com.
- ^ (EN) Quante armi ci saranno in Borderlands 2?
- ^ Gamereactor - Borderlands 2 vende 5 milioni
- ^ Badgames - Secondo Raptr Borderlands 2 è il titolo più giocato dell'anno
- ^ Borderlands 2, Xbox360, IGN
- ^ Borderlands 2, PS3, IGN
- ^ Borderlands 2, PC, IGN
- ^ Borderlands 2, PS3, Matacritic
- ^ Borderlands 2, Xbox360, Matacritic
- ^ Borderlands 2, PC, Matacritic
- ^ Borderlands 2, SpazioGames
- ^ Eurogamer - Borderlands 2
- ^ Lens of Truth, Borderlands 2
- ^ Borderlands 3 è già stato pianificato
Collegamenti esterni
Il portale PlayStation non esiste