OS X Mavericks

sistema operativo

OS X Mavericks, è la decima versione del sistema operativo Mac OS X sviluppato da Apple. Il software è stato presentato il 10 giugno 2013 durante il WWDC 2013.

OS X Mavericks
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreApple Inc.
FamigliaUnix, BSD
Release corrente10.9.5 (18 settembre 2014)
Tipo di kernelKernel Ibrido
Piattaforme supportateIntel x86-64
Metodo di aggiornamentoMac App Store o Flash DVD
LicenzaAPSL and Apple EULA
Stadio di sviluppoBeta
PredecessoreOS X Mountain Lion
SuccessoreOS X Yosemite
Sito webwww.apple.com/osx/

Novità

Nome

Il nome perde ufficialmente il riferimento al Mac, quindi andrebbe chiamato semplicemente OS X 10.9 Mavericks. Il nome in codice non è più quello di un grosso felino (come nel caso delle versioni precedenti del sistema) ma di una zona della California. Nella fattispecie, Mavericks, si tratta di uno spot (in gergo, un sito in cui è possibile fare surf) al largo della costa nord della California, approssimativamente a 3 km dal porto di Pillar Point, nella Contea di San Mateo, a nord della Half Moon Bay nel villaggio di Princeton-by-the-Sea.

Finder

Il Finder è stato ampiamente rivisitato e adesso le finestre sono organizzate in tab, similmente a quanto accade con i moderni browser come Safari e Chrome. Adesso è possibile anche assegnare più tag ad ogni file, per poter essere facilmente indicizzato. Dalla barra laterale infatti potremo cercare tutti i file con un determinato tag, dovunque si trovino localizzati.

Display multipli

Con Mavericks sarà più facile gestire display multipli e sarà inoltre possibile utilizzare un televisore connesso ad una Apple TV come terzo schermo.

Ottimizzazioni

L'attività della CPU è stata ridotta del 72% grazie all'introduzione di timer coalescing che raggruppa le operazioni di basso livello in modo da lasciare la CPU più spesso a livelli di consumo energetico più bassi. Altre tecnologie sono state aggiunte quali compressed memory che ottimizza l'utilizzo della memoria RAM e velocizza il riavvio dalla modalità stand-by o App Nap che permette di ridurre l'utilizzo della CPU ad applicazioni non visibili a schermo, riducendo quindi il consumo energetico.

iCloud Keychain

Il portachiavi di OS X, che permette di ricordare password e nomi utente, si aggiorna salvando i dati nel proprio spazio virtuale su iCloud con una cifratura aes a 256 bit, standard industriale.

Mappe

In Mavericks una nuova applicazione Mappe, sulla falsariga di quella presente su iOS, permette la ricerca e la visualizzazione di luoghi geografici e fornisce indicazioni stradali. L'integrazione con Os X permette, inoltre, di inviare ad iPhone un tragitto e ottenere le indicazioni stradali sul device.

iBooks

La nota applicazione per la lettura dei libri su iPhone e iPad è ora implementata nel sistema operativo del Mac. Con essa si possono comodamente leggere tutti i titoli scaricabili attualmente dall'iBooks Store e i libri di testo (Textbooks) creati appositamente per lo studio scolastico. In iBooks per Mac, grazie ad iCloud, sono sincronizzati tutti i libri già acquistati e quindi scaricati sui dispositivi mobili Apple.

Calendario

L'applicazione calendario ha perso lo stile scheumorfico, in particolare la barra superiore in simil pelle. Lo stesso Craig Federighi durante la presentazione ha ironicamente affermato che:

«Nessuna mucca virtuale è stata uccisa per questo calendario.»

Novità minori

Dettatura Vocale (offline)

Ora è possibile attivare il sistema di dettatura vocale in modalità offline al fine di poter utilizzare questo servizio senza necessità di essere collegati in rete (in questo caso sarà necessario il download del pacchetto nazionale da 785 MB).

Mac Compatibili

  • iMac (Metà 2007 e successivi)
  • MacBook (13″ Alluminio, Late 2008), (13 pollici, inizio 2009 e successivi)
  • MacBook Pro (13 pollici, metà 2009 e successivi), (15 pollici, Metà\Fine 2007 e successivi)
  • MacBook Air (fine 2008 e successivi)
  • Mac Mini (inizio 2009 e successivi)
  • Mac Pro (inizio 2008 e successivi)
  • Xserve (inizio 2009)

Rilascio Ufficiale

Apple ha comunicato sul suo sito che OS X 10.9 sarà rilasciato al pubblico durante l'autunno 2013.

Versioni

Build Data di rilascio Note
13A476u 10 giugno 2013 Developer Preview 1
13A497d 24 giugno 2013 Developer Preview 2[1]
13A510d 8 luglio 2013 Developer Preview 3
13A524d 22 luglio 2013 Developer Preview 4
13A538g 7 agosto 2013 Developer Preview 5
13A558 21 agosto 2013 Developer Preview 6
13A569 3 settembre 2013 Developer Preview 7
13A584 16 settembre 2013 Developer Preview 8

Note

  1. ^ (EN) Apple Releases OS X Mavericks Developer Preview 2, su macrumors.com, 24 giugno 2013. URL consultato il 25 giugno 2013.

Collegamenti esterni

Template:Storia Mac OS Template:Mac OS X