Gruppo misto

in Italia, gruppo parlamentare nel quale vengono inseriti d'ufficio tutti quei parlamentari che non sono iscritti a nessun altro gruppo

Nelle due Camere del Parlamento italiano, il Gruppo Misto è il gruppo parlamentare nel quale vengono inseriti d'ufficio tutti quei parlamentari che non sono iscritti a nessun altro gruppo.

In genere, accoglie tutte le formazioni politiche minori che non hanno ottenuto un numero di parlamentari sufficiente a costituire un gruppo proprio e i singoli parlamentari che scelgono di non aderire a nessun gruppo.

La soglia minima per formare un proprio gruppo è di 20 deputati o 10 senatori. Tuttavia, sia alla Camera che al Senato, è permesso formare un gruppo parlamentare anche se non si possiede il numero minimo di parlamentari, purché rappresenti un partito organizzato nel Paese che abbia presentato, per quanto concerne la Camera dei deputati, in almeno venti circoscrizioni, con il medesimo contrassegno, proprie liste di candidati che abbiano ottenuto almeno un seggio in uno dei collegi e conseguito sul piano nazionale almeno 300.000 voti di lista validi oppure che, per quanto attiene al Senato, abbia presentato una lista di candidati, ugualmente contrassegnati, in almeno 15 Regioni con avvenuta elezione quanto meno in 3 di esse. In quest'ultimo caso la soglia minima di senatori appartenenti a un gruppo non composto dalla ordinaria e necessaria cifra di 10 parlamentari non dovrà comunque scendere al di sotto di 5.

Il Gruppo Misto si divide in componenti politiche, che hanno un tempo, seppure ridotto, per ciascuna, durante le dichiarazioni di voto. Alla Camera le componenti devono essere formate da 3 membri, mentre al Senato ne basta uno.

Gruppo Misto XIII Legislatura

  Lo stesso argomento in dettaglio: Gruppo misto XIII Legislatura.

Gruppo Misto XIV Legislatura

Gruppo Misto XV Legislatura

Gruppo Misto alla Camera

Componenti politiche ufficiali del Gruppo Misto:

La componente Socialisti per la Costituente si è sciolta il 1º febbraio 2008 e i suoi 3 deputati hanno aderito al gruppo Socialisti e Radicali-Rnp.

Gruppo Misto al Senato

Componenti politiche ufficiali del Gruppo Misto:

Gruppo Misto XVI Legislatura

Gruppo Misto alla Camera

Sono componenti politiche ufficiali alla Camera del Gruppo Misto:

Non iscritti ad alcuna componente: 6 deputati.

Gruppo Misto al Senato

Sono componenti politiche ufficiali al Senato del Gruppo Misto:

Gruppo Misto XVII Legislatura

Gruppo Misto alla Camera

Sono componenti politiche ufficiali alla Camera del Gruppo Misto:


Non iscritti ad alcuna componente: 4 deputati[1].

Gruppo Misto al Senato

Sono componenti politiche ufficiali al Senato del Gruppo Misto:

Note

Voci correlate

  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica