Discussioni utente:Dega180/Archivio3

Versione del 18 ott 2013 alle 20:10 di Amphsicora (discussione | contributi) (Spostamento voce)

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Amphsicora in merito all'argomento Spostamento Argomentum ecc

Proverbi di Parabiago

Riguardo a questo, da buon parabiaghese (da almeno quattro generazioni), le mie fonti sono la tradizione orale locale, cosa faccio? Come faccio a citare le fonti? Rischiamo di perderci il nostro bagaglio culturale locale per delle "regole"? Scusa la polemichina ;) --Dm.insubre.82 (msg) 21:22, 16 ott 2013 (CEST)

Toga accademica

Ciao, "Toga accademica" NON è un test, anche da utente non registrato sto costruendo la pagina traducendola dall'inglese: dammi qualche minuto per piacere....Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.55.230.189 (discussioni · contributi) 21:29, 17 ott 2013‎ (CEST).

Premosello

Invece sì, "Premosello" è il vecchio nome del comune di Premosello-Chiovenda. La stazione di Premosello-Chiovenda ha già una sua voce, migliore e più completa.--151.47.61.209 (msg) 19:17, 18 ott 2013 (CEST)

Descrizione Ascia Votiva

Più che il british museum sarebbe più utile aggiungerci la civiltà e l'opoca epoca: Se uno fa una ricerca sarebbe più facile per lui usare quell'immagine. Ciao.--Amphsicora (msg) 19:23, 18 ott 2013 (CEST)

Spostamento Argomentum ecc

Ho visto solo dopo che stavi intervenendo tu e mi sono bloccato per non interferire. Controlla che la voce Argomentum ab auctoritate l'ho già creata, se ti fa comodo cancellarla fa pure. Ciao. --Amphsicora (msg) 20:10, 18 ott 2013 (CEST)

Ritorna alla pagina utente di "Dega180/Archivio3".