Roland Assinger

sciatore alpino austriaco
Versione del 21 apr 2014 alle 12:31 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiorno url del sito oesv.at)

Roland Assinger (Hermagor-Pressegger See, 9 maggio 1973) è un ex sciatore alpino austriaco.

Roland Assinger
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza194 cm
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante
SquadraSC Hermagor/Kärnten
Termine carriera2005
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati austriaci[1] 0 0 3

Vedi maggiori dettagli

È fratello di Armin, a sua volta sciatore alpino di alto livello[2].

Biografia

Specialista della velocità, Roland Assinger esordisce nel Circo bianco il 23 dicembre 1994 sul tracciato italiano di San Candido disputando uno slalom speciale valido come gara juniores.

Partecipa alla sua prima competizione in Coppa del Mondo il 15 marzo 1995 sulla Stelvio di Bormio giungendo 21º in discesa libera. Nel dicembre dello stesso anno conquista l'unico podio di carriera, un secondo posto in discesa, in Val-d'Isère alle spalle del francese Luc Alphand, per 4 centesimi di secondo[3], e davanti al connazionale Hannes Trinkl. Nel 1998, sulla celebre Streif di Kitzbühel, Assinger è protagonista di una rovinosa caduta nella quale ha riportato una lussazione alla spalla destra[4].

Conclude l'attività agonistica nel gennaio del 2005.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 44º nel 1996
  • 1 podio (in discesa libera):
    • 1 secondo posto

Note

  1. ^ ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 16 novembre 2010.
  2. ^ (DE) Karriereende für ÖSV-Abfahrer Roland Assinger - Kreuzband gerissen, in ski2b.com, 10 settembre 2001. URL consultato il 27 ottobre 2010. [Nell'articolo si fa riferimento al rapporto di parentela.]
  3. ^ Scheda sulla gara sul sito della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 26 ottobre 2010.
  4. ^ Sorpresa a Kitzbuehel: vince Cuche, macellaio con i capelli verdi, in Il Corriere della Sera, 24 gennaio 1998, p. 37. URL consultato il 27 ottobre 2010. [Nel resoconto della gara si dà notizia dell'incidente.]

Collegamenti esterni

(EN) Roland Assinger, su fis-ski.com, FIS. (EN) Matteo Pacor (a cura di), Roland Assinger, su Ski-DB.com.  

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Il portale Sci alpino non esiste