Ada Yonath

chimica israeliana
Versione del 1 dic 2013 alle 06:36 di Paolodm (discussione | contributi) (Traduzione della biografia in corso.)

Ada E. Yonath, in ebraico עדה יונת? (Gerusalemme, 22 giugno 1939), è una chimica israeliana, vincitrice del premio Nobel per la chimica nel 2009 assieme a Thomas Arthur Steitz e a Venkatraman Ramakrishnan per i suoi studi sulla struttura e sulla funzione dei ribosomi.. Attualmente dirige lo Helen and Milton A. Kimmelman Center for Biomolecular Structure and Assembly del Weizmann Institute of Science. Nel 2009 è diventata la prima donna israeliana a vincere un premio Nobel [1], la prima donna del Medio Oriente a vincere un premio Nobel[2], nonché la prima donna a vincere un premio Nobel per la chimica in 45 anni. [3]

Ada E. Yonath
Premio Wolf Premio Wolf per la chimica 2006
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la chimica 2009

Biografia

Nata a Gerusalemme nel quartiere Geula di Gerusalemme, si trasferì a Tel Aviv dopo la morte del padre.[4] I suoi genitori, Hillel ed Esther Lifshitz, erano sionisti immigrati da Łódź in Polonia nel 1933, prima della fondazione dello Stato di Israele.

Nel 1962 si laureò in chimica, specializzandosi nel 1964 in biochimica presso l'Università Ebraica di Gerusalemme. Nel 1968 conseguì presso il Weizmann Institute of Science di Rehovot un'ulteriore specializzazione in cristallografia.

Note

  1. ^ Yaakov Lappin, Nobel Prize Winner 'Happy, Shocked', Jerusalem Post, 7 ottobre 2009. URL consultato il 7 ottobre 2009.
  2. ^ Karin Klenke, Women in Leadership: Contextual Dynamics and Boundaries, Emerald Group Publishing, 2011, p. 191.
  3. ^ Interview, Ada E. Yonath, The Nobel Prize in Chemistry 2009
  4. ^ Israeli professor receives Life's Work Prize for women in science consultato 7 ottobre 2009

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN84144783000047395692 · ISNI (EN0000 0003 5348 2894 · ORCID (EN0000-0002-1856-6964 · LCCN (ENn81010061 · GND (DE1168810302 · J9U (ENHE987007348833805171