Utente:LucaG83/Sandbox
George Pollock (Leicester, 27 marzo 1907 – Thanet, 22 dicembre 1979) è stato un regista inglese.
Biografia
Un ventennio da aiuto-regista, durante il quale affianca il D. Lean più fecondo, da Breve incontro (1945) a L'amore segreto di Madeleine (1950) passando per Grandi speranze (1946) e Le avventure di Oliver Twist (1948), precede il maturo esordio alla regia (Stranger in Town, 1957). È tuttavia dalle pagine di A. Christie che trae le sue prove più calibrate, attualizzando con garbo la formula del whodunit di serie B degli anni '30. Complice una M. Rutherford perfettamente calata nei panni di una Miss Marple petulante e geniale, a partire da Assassinio sul treno (1961) e per tre film (Assassinio al galoppatoio, 1963; Assassinio sul palcoscenico, 1964; Assassinio a bordo, 1964) dirige un giallorosa gradevole e ritmato senza impennate. L'insuccesso di Dieci piccoli indiani (1966), ennesima riduzione da A. Christie, senza la Rutherford e con un illustre precedente di R. Clair (1945), lo spinge al ritiro.
Filmografia parziale
Collegamenti esterni
_____________________________________________________
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | Italia |
| Durata | 86 min |
| Regia | Alfonso Brescia |
| Soggetto | Alfonso Brescia, Aldo Crudo |
| Sceneggiatura | Alfonso Brescia, Aldo Crudo |
| Fotografia | Fausto Rossi |
| Musiche | Marcello Giombini |
| Costumi | Elena De Cupis |
| Trucco | Vincenzo Angeloni |
| Interpreti e personaggi | |
| |
La bestia nello spazio è un film del 1980 diretto da Alfonso Brescia.
Trama
Collegamenti esterni
[[Categoria:Film]]
.-------------------------------------------
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | Spagna |
| Durata | 105 min |
| Genere | avventura |
| Regia | Paolo Heusch, Antonio Santillán |
| Soggetto | Sandro Continenza, Roberto Gianviti |
| Sceneggiatura | Sandro Continenza, Roberto Gianviti |
| Produttore | Alberto Chimenz, Pier Ludovico Pavoni |
| Musiche | Angelo Francesco Lavagnino |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Una raffica di piombo (Una ráfaga de plomo), conosciuto in Italia anche con il titolo Il rinnegato del deserto, è un film del 1965 diretto da Paolo Heusch e Antonio Santillán.
Trama
Il figlio dello sceicco Yussuff, Auda, assiste all'assassinio di Hassan Dakil, emiro di Hubeika, ucciso da sicari mandati da Ben Said. Il giovane Auda riesce a sottrarre le armi agli assassini e cerca di rivenderle all'emiro Nessib, acerrimo nemico di Ben Said e usurpatore del trono di Dakil.
Uccisi in seguito gli uomini di Ben Said, Auda, riesce a penetrare nel palazzo dello sceicco, dove fa prigioniera la bella Yasmine, figlia di Hassan Dakil. Essendo riuscito a convincere la ragazza della colpevolezza di Ben Said, Auda la induce a sposare per vendetta il figlio di Nessib; poi accortosi della ambigua condotta dello stesso Nessib, fa nascondere dai suoi fidi le preziose armi e non ne rivela il nascondiglio neppure quando il padre Yussuff, messosi dalla parte di Nessib, lo fa frustare. Nel frattempo il giovane ha modo di spiegare a Yasmine il suo comportamento e di conquistarne l'affetto. Successivamente quando gli eserciti di Nessib e Ben Said si scontrano, Auda rifiuta il proprio appoggio, intervenendo invece in forma decisiva quando la situazione per il padre ed il suo alleato sembrano ormai disperate.
Collegamenti esterni
- (EN) 0060922, su IMDb, IMDb.com.
- Scheda su www.comingsoon.it
[[Categoria:Film d'avventura]]
_________________________________________________
Franco Brogi Taviani (Firenze, 20 novembre 1941) è un regista e sceneggiatore italiano.
Biografia
Filmografia
Sceneggiatore
- Masoch (1980)
- Modì (1989)
- L'isola del ritorno (2000) - Tv
- Italiani all'Opera! - Gli Italiani in Argentina (2011) - Documentario
Collegamenti esterni
- (EN) 0111184, su IMDb, IMDb.com.
- Scheda su www.mymovies.it
__________________________________________________________
Alejandro Daniel Calvo, noto come A.D. Calvo (Buenos Aires, 9 ottobre 1967), è un attore, sceneggiatore e produttore cinematografico argentino.
Biografia
Filmografia
Regista e produttore
- Sitter (2004)
- Wish You Were Here (2005)
- The Several Severed Heads of Daniel Edwards (2005)
- Hypnogothic (2005)
- Hillary's Bust (2006)
- Nine Lives (2006)
- Castro in Central Park (2007)
- Oltre i binari (2008)
- The Melancholy Fantastic (2011)
- House of Dust (2012)
Collegamenti esterni
___________________________________________
Finsoft è una società italiana di consulenza informatica fondata a Torino nel 1983.
Collegamenti esterni
[[Categoria:Aziende della provincia di Torino]] [[Categoria:Consulenza informatica]]
____________________________________________
Giuliano Esperati (La Spezia, 1 dicembre 1933) è un attore italiano.
Biografia
Filmografia parziale
- Jekyll, regia di Giorgio Albertazzi (1969) - TV
- Sotto il segno dello scorpione, regia di Paolo e Vittorio Taviani (1969)
- Plagio, regia di Sergio Capogna (1969)
- Pelle di bandito, regia di Piero Livi (1969)
- Le altre, regia di Renzo Maietto (1969)
- Gradiva, regia di Giorgio Albertazzi (1970)
- C'era una volta un commissario..., regia di Georges Lautner (1971)
- All'ovest di Sacramento , regia di Richard Owens (1971)
- Hanno cambiato faccia, regia di Corrado Farina (1971)
- Fratello ladro , regia di Pino Tosini (1972)
- L'età di Cosimo de Medici, regia di Roberto Rossellini (1973) - TV
- Philo Vance, regia di Marco Leto (1974) - TV
- Il fratello, regia di Massimo Mida (1975)
- Roma violenta , regia di Franco Martinelli (1975)
- Qui squadra mobile, regia di Anton Giulio Majano (1976) - TV
Collegamenti esterni
- (EN) 0228407, su IMDb, IMDb.com.
- Scheda su www.mymovies.it