Harlock81 è in wikipausa per impegni in real life. Tornerà su Wikipedia al termine di questo periodo sabbatico.
Benvenuto nella mia pagina di discussione. Contattami pure QUI.

4 Vesta

Ciao Harlock, ho dato una riguardata alla voce e ci ho ragionato un po'.

A mio parere, non credo sia sbagliata la voce Designazione provvisoria degli asteroidi, e anche quel paragrafo non mi sembra fuori luogo: di fatto lì si fa la storia della designazione e ci fa capire perché, di difficoltà in difficoltà, si sia arrivati all'attuale designazione; poco importa (giusto per capirci) se quella desgnazione del XIX secolo sia anche diventata la designazione "definitiva" attuale.

Quindi, probabilmente, quello che è sbagliato il link, che secondo me dovrebbe puntare ad un qualcosa tipo en:Astronomical_naming_conventions#Minor_planets: se vedi infatti, qui troviamo informazioni completamente diverse: ad esempio perché si possono omettere le parentesi, oppure il fatto che si preferiscono nomi unici, il fatto che leader politici o militari devono essere morti da almeno 100 anni, il fatto che in "L4" ci sono i Greci e in "L5" i Troiani, ecc...

Cosa ne pensi? --Retaggio (msg) 12:21, 11 ott 2011 (CEST) PS - Due link interessanti: [1] [2]. In pratica dovremmo IMHO ampliare questo infimo stubbinoRispondi

Creazione voce casa editrice

--Irenemo (msg) 12:17, 16 dic 2013 (CET)Salve, vorrei ripubblicare la voce Liberilbiri così come composta nella mioa sandbox. Ho già avviato una discussione nel progetto editoria. Puoi intanto darmi un tuo parere? grazieRispondi

Salve. Grazie per i suggerimenti e i consigli. Come faccio a salvare nella mia sandbox le modifiche suggerite e chiedere un parere per l'approvazione edlla pubblicazione? per quanto riguarda piccoli editori analoghi, ce ne sono in realtà in Wikipedia molti altri non nominati nell'articolo in questione. grazie--Irenemo (msg) 09:11, 30 dic 2013 (CET)Rispondi

Re: redirect

Ciao Harlock. I redirect che sto creando sono i nomi effettivi delle voci che andrò poi a rinominare, considerando le regole del manuale sui titoli delle voci. Quindi per evitare di fare confusione (come mi è già capitato) mi sto prima di tutto creando i redirect. --Discanto ??? 02:29, 20 dic 2013 (CET)Rispondi

Mah, in questo modo certamente opero in maniera più ordinata, però più che altro si tratta di una prova (anche per cambiare, ogni tanto...). Buon lavoro e buona notte anche a te. --Discanto ??? 02:38, 20 dic 2013 (CET)Rispondi

Auguri

 
Auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo
da Supernino --15:03, 24 dic 2013 (CET)Rispondi

Lucrezia Casta

Salve, grazie per il chiarimento sui messaggi. Alla voce Lucrezia Casta ho inserito tutte le informazioni necessarie come per il collega https://it.wikipedia.org/wiki/Chris_Gorak che sono state accettate. Sono inclusi i link ai siti di riferimento e agli account. Puoi spiegarmi gentilmente che altro dovrei aggiungere? Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alecampailla (discussioni · contributi) 01:24, 26 dic 2013‎ (CET).Rispondi

Cancellazione pagina italiana di Maxithlon

Gentile amministratore, nella comunità del gioco online di Maxithlon abbiamo appreso con ritardo, è vero, della cancellazione della pagina wikipedia italiana. La procedura seguita è avvenuta con modalità semplificata, su segnalazione del sig. Mauro Tozzi, tra l'altro oggi non più presente in Wikipedia. Da utente Wikipediano, seppur con contributi infinitesimi, ho appreso con rammarico tale scelta, dettata probabilmente dal fatto che non sia seguita alcuna discussione e che la cancellazione sia avvenuta d'ufficio.

Maxithlon è un gioco on line con oltre 5000 utenti, iscritti provenienti da oltre ottanta nazioni diverse, è tradotto in oltre 10 lingue, ha la particolarità di non seguire il banale archetipo del gioco manageriale online di uno sport di massa (calcio, football, hockey, basket), ma è invece è dedicato all'atletica. Purtroppo l'atletica reale gode della sua popolarità ogni 4 anni, solo in occasione delle olimpiadi estive. Così come Maxithlon col suo esiguo numero di iscritti ( si pensi ad Hattrick che ne conta milioni) nell'ambito dei giochi online gode di popolarità soltanto nella rete e nelle comunità che parlano appunto di giochi in rete, difficilmente , anche se è avvenuto sporadicamente, si troverebbero riferimenti su quotidiani o tramite mass media tradizionali. Magari ciò non soddisferebbe i canoni di accettabilità di una pagina wiki su , ad esempio, un cantante locale che cerca di farsi pubblicità, ma una pagina su un gioco on line probabilmente, credo, ha canoni diversi di valutazione. A sostegno della mia apologia, ed a differenza di quanto asserito dal sig. Tozzi proponente la cancellazione (Gioco online privo della benché minima rilevanza.--Mauro Tozzi (msg) 08:39, 17 set 2013 (CEST)), mi permetto di citarle solo questo:

  1. Maxithlon è stato interamente sviluppato in Italia da Italiani. E funziona bene, essendo stato progettato ed è manutenzionato da ottimi programmatori,
  2. É totalmente gratuito,
  3. Non ha sponsor, si mantiene tramite donazioni interne, nè le donazioni influiscono sul gioco , ma forniscono solo un pacchetto aggiuntivo di statistiche,
  4. È online da ormai un decennio,
  5. Esistono le pagine Maxithlon in spagnolo, francese, inglese.

Comprensibilmente converrà che le pagine su menzionate scritte da wikipediani di altra nazionalità, puntano oggi su una pagina inesistente!! Concludendo, quindi, gradirei sapere se è possibile la riapertura della pagina italiana, per la quale la comunità alla quale appartengo, si farà carico di redigerla e di mantenerla convenientemente. La ringrazio se vorrà contattarmi non appena le sarà possibile. Sandro Scalise aka Blumirror --Blumirror (msg) 23:37, 30 dic 2013 (CET)Rispondi

La ringrazio per l'esauriente risposta, mi rivolgerò quindi alla sezione opportuna, sperando che la trafila burocratica possa essere breve... penso intanto di preparare nella sandbox personale qualcosa ... --Blumirror (msg) 21:37, 2 gen 2014 (CET)Rispondi

Pethia cumingii

Buona sera, sì, se ne era già parlato. Comunque puoi procedere tu allo spostamento visto che sei registrato. La specie Puntius cumingii è stata rinominata Pethia cumingii. Puoi verificarlo tu stesso su Fishbase.org [3]. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.7.41.67 (discussioni · contributi) 20:00, 2 gen 2014‎ (CET).Rispondi

Modifica su tua opinione in pdc

Ciao Harlock, in una pdc in cui ti sei espresso, c'è stata questa modifica di cui non sei stato avvisato. --Euphydryas (msg) 14:44, 4 gen 2014 (CET)Rispondi

Grazie! ricambio :-) --Euphydryas (msg) 22:56, 4 gen 2014 (CET)Rispondi

Isola del Liri

Je vais annuler votre modification car si vous vous intéressez vraiment a l histoire d isola vous verrez qu il n y a rien de faux! Et que ce n est en aucun cas du copier coller! Basta Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dellarebbiacastellucio (discussioni · contributi) 15:58, 4 gen 2014‎ (CET).Rispondi

?

Non ho capito a quali biografia non enciclopedica ti riferisci--2.40.94.237 (msg) 16:19, 9 gen 2014 (CET)Rispondi

Come fa un attivista GLBT ad essere un bieco censore?

Scusami se ti do del tu, probabilmente gente come te pretende il VOI.

Ma devi spiegarmi, come fa uno che legge Vonnegut ed Azimov, che si dichiara (secondo me per finta) attivista pro-GLBT, a censurare la pagina di Mauro Biglino solo perchè nei suoi libri (manco su Wikipedia) esprime opinioni che a te ed i tuoi (degni) colleghi non sono gradite.

Tu mi risponderai con la solita lagna: "gnon sogno io che l'ho gangellada, hanno votato gli amminisdradori per la gangellazione..." Si, si... prendi in giro qualcun'altro!

Intanto la pagina di Gabriele Paolini, solo per fare un esempio, nessuno vota per cancellarla... e non mi dire che Biglino non è degno della enciclopedia libera (libera si fa per dire), mentre Paolini è perfettamente degno. Oddio, visto come vi comportate, in effetti assomigliate più a gente come Paolini (disturbatori senza arte ne parte) che non a persone di cultura che hanno passato la vita a studiare e non a fare giochetti da bambini.

Detto ciò, nello stile che vi contraddistingue, so che cancellerai anche la mia critica nei tuoi confronti.

É QUELLO CHE VOI CENSORI FATE, TAPPARE LA BOCCA A CHI DICE COSE CHE NON GRADITE.

Richiesta di spiegazioni

Salve. Mi spiace che mi stiate cancellando un po' di contributi.

Ad es. tutto quanto avevo scritto sulla "morale cattolica" nella voce morale.

E' vero, il testo è presente anche in un pdf scaricabile da internet: si da il caso, però, che l'autore di quel pdf sia io!!!

Eppoi, per la voce del Seminario: in cosa avrei copiato materiale in violazione del copyright?

E sulla storia della diocesi di Napoli? Da dove ho copiato?

Anche per quanto riguarda la storia del XXX Sinodo della Chiesa di Napoli, inserito sia nel profilo di Ursi che in quello della Diocesi di Napoli: sono io l'autore del pdf dal quale è stato preso!!! Mi risulta, dalle linee guide, che un vescovo diventa interessante su wikipedia se ha fatto un sinodo e Ursi ha celebrato forse il più importante sinodo che si sia mai avuto nella chiesa di Napoli. Ne ho voluto parlare sia nel suo profilo che nella storia della chiesa di Napoli e ovviamente ho usato materiale di mia proprietà... essendo un insegnante avevo già scritto quelle notizie su delle dispense che poi sono finite su internet.

Grazie comunque dell'interessamento!!!