Discussione:G8
Credo di aver opportunamente wikificato l'articolo. Credo anche di averlo reso oggettivo. Per quanto riguarda Genova: sarebbe sicuramente opportuna la revisione da parte di qualcuno che la pensi diversamente da me, tuttavia credo di aver scritto solo fatti oggettivi e/o provati. Per quanto riguarda la Russia, a me risulta che quanto scritto fosse corretto. Alla "potenza militare" ho aggiunto l'"importanza politica", ma è un dato di fatto che la Russia non sia uno degli 8 paesi più industrializzati. --Sante Caserio 13:13, Apr 11, 2005 (UTC)
G5
La voce è al momento contraddittoria: non si capisce infatti se e quando sia mai esistito il G5, visto che nella parte storica si dice che il primo incontro avvenne nel 1975 su iniziativa della Francia e si trattò di un G6. --Daviboz 17:24, 9 feb 2008 (CET)
- Ho sistemato: il G5 non è mai esistito. Paolos 02:17, 6 apr 2008 (CEST)
Dalla prima frase sembra che la russia non sia tra i paesi più influenti del mondo: vogliamo parlarne ?!?
Salve ma qual è l'acronimo di G8??
- G8 vuol dire Group of Eight. --D'oh it again! (msg) 19:52, 11 lug 2009 (CEST)
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
Qualcosa non va
Se questa deve essere una enciclopedia, piuttosto che parlare dei fatti di Genova o della vicenda de La Maddalena, se la pagina deve essere dedicata al G8 sarebbe oportuno che per ciascuno di essi venisse dato un sunto dei temi rattati e delle decisioni prese. Altrimenti sembra che il G8 abbia come unica finalità quella di farsi qua e là contestare da qualcuno... Non che non se de debba parlare, ma non si può parlare solo di questo. Possibile che il contenuto debba restare vuoto e che nessuno abbia informazioni utili da aggiungere?
RUSSIA
Magari ai tempi di ec'ctin,quando al russia entrò nel g8 non era una potenza industriale ma dire che attualmente la russia non sia una delle più grandi potenze industriali è errato.
Ecco le stime del 2008 del fondo monetario internazionale: (in termnini di parità di potere d'acquisto)
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_(PPA)
A parità di potere d'acquisto la russia è la 6-7 potenza economica mondiale.
Quindi chiedo una modifica sulla russia e chiedo che oltre al peso politico-militare vada affiancato quello economico.
Wikipedia inglese
Ecco invece la lista dei paesi pe il pil a parità di potere d'acquisto della wiki inglese. Essa cita tre importantissime fonti che classificano la russia al 6 posto nel mondo. In europa seconda solo alla germania! Dunque la russia ha un grossissimo peso economnico.
Sono sempre lo stesso utente.
PIL NOMINALE ITALIA
nella voce ci sta riportato questo link alla lista di stati per PIL nominale
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28nominale%29
poi la griglia della voce contraddice questo stesso link riportando l'Italia all'ottavo posto per PIL nominale
è il settimo (7) non l'ottavo, il PIL NOMINALE, a 2.118, correggo! --Alexander64 (msg) 08:44, 8 set 2011 (CEST)
Il dato qui si riferisce al 2010, la tabella al 2009. Appena ho un attimo aggiorno anche quella (o se vuoi aggiornarla). Vedere cmq sempre la fonte originale sul sito dell'FMI! Nota: è si, abbiamo perso un posto!--Actarux/msg 23:43, 9 set 2011 (CEST)
Didascalia foto
Vedo che la foto con Bush, Sarkozy, Berlusconi... Medvedev... Riporta Ex presidente, Ex primo ministro. Che i soggetti non siano più in carica è fatto certo... ma la foto si riferisce al momento in cui è stata scattata. E Sarkozy , Bush e altri erano di fatto figure istituzionali in carica in quel momento... e quindi legittimati a partecipare al G8. Scrivendo Ex presidente, ex primo ministro, sembra quasi che partecipino gli ex presidenti di quelle nazioni. L'informazione dovrebbe riguardare la figura che ricopre, non il politico in se. Altrimenti sembra che per alcuni paesi partecipino gli ex capi di stato. Per esempio... http://it.wikipedia.org/wiki/SALT_II.. Dovremmo scrivere gli ex presidenti di Russia e USA?
Sbagliato dire che l'italia non è più un paese del g8.
Non è a mio avviso corretto dire che l'italia non è più g8 perchè superata dalla Russia. L'italia è G8 e parteciperà ai prossimi vertici. Bisogna scrivere che l'italia non è più tra pe prime otto economie(cosí come il Canada). La fonte ossia "La repubblica" dicendo che l'italia non è G8 voleva dire questo. Visto che probabilmente sarò bloccato se farò di nuovo tale modifica invito chi può e chi di competenza (utenti,editor,admin) a fare questa modifica nei modi opportuni e seguendo le linee guida di wikipedia. Altrimenti lo faccio io,non ho problemi. Riconoscerete però che è un pò strano scrivere l'italia non è più nel G8 dopo che la si indica come tale
- La Repubblica, inserto Economia e Finanza (non proprio l'ultimo della classe, eh) dice testualmente L'Italia non è più tra gli 8 Grandi, superata nel Pil anche dalla Russia e noi questo scriviamo nella voce. Punto. Senza cancellare la fonte. Grazie, --Gac 13:40, 21 gen 2014 (CET)
Si ma intende dire che l'italia non è più tra le prime otto economie non che non è membro del g8(si parla di G8 in senso simbolico).Come mai allora in questa pagina l'italia è comunque inserita come un membro del g8?E parteciperá al prossimo summit?grazie per esserti interessato.
- Mah? ... se vuoi metterti a discutere su quello che intende dire una fonte, forse è meglio se apri un blog personale. Comunque non vedo particolari difficoltà: la fonte non parla di g8 (come dici tu) ma di 8 Grandi che mi sembra abbastanza comprensibile e simile a quello che vorresti dire tu che è prime 8 economie. Comunque, se altri pensano che tu abbia ragione, vuol dire che non ho capito io. --Gac 13:49, 21 gen 2014 (CET)
A mio avviso si lascia intendere che l'italia non partecipi più al gruppo degli Otto grandi(poi prima mi era proprio parso di leggere che "l'italia non è G8"). Invece L'italia al G8 partecipa ancora. Comunque ti chiedo se lo posso corregere scrivendo al posto di quella frase "alcuni paesi del G8 come Canada ed anche Italia(qui ci metto la fonte di repubblica) non sono più tra le prime otto economie mondiali in termini nominali".