Rayman 3: Hoodlum Havoc
Rayman 3: Hoodlum Havoc è il terzo videogioco della serie di Rayman. A differenza dei predecessori, è stato solo supervisionato da Michel Ancel. Il gruppo Groove Armada ha prodotto Madder, tema musicale ufficiale del gioco. Rayman 3 Hoodlum Havoc presenta uno stile diverso rispetto ai capitoli precedenti, ed è proprio per questo motivo che ha subito, oltre a ottime valutazioni, anche alcune critiche tra cui quella presente nel numero datato settembre 2006 di Nintendo Power che afferma: Rayman 3 Hoodlum Havoc ha perso la "magia" dei predecessori.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | GameCube |
Data di pubblicazione | Nintendo GameCube - Nintendo Game Boy Advance:![]() ![]() Sony PlayStation 2: |
Genere | Piattaforme |
Tema | Fantasy |
Sviluppo | Ubisoft |
Pubblicazione | Ubisoft |
Preceduto da | Rayman 2: The Great Escape |
Seguito da | Rayman: Hoodlums' Revenge |
Trama
Tutto ha inizio con l'avvento di André, un Lum divenuto per cause sconosciute malvagio e dunque nero. André possiede il potere di trasformare tutti gli altri Lum Rossi ch incontra sul suo cammino in Lum neri composti di energia negativa. Una volta radunato un numero sufficiente di Lum neri per poter formare il suo esercito e sgominare Rayman per conquistare il mondo, i Lum neri creano grazie ad arti magiche delle vesti provviste di cappucci, ogni Lum nero provvisto di questa veste è definito Hoodlum. Il piano consiste nel convertire tutta l'energia del Cuore del Mondo in un potente esercito; nel fare ciò il mondo stesso verrebbe di conseguenza distrutto. Murfy, testimone involontario di quanto stava accadendo nella foresta viene scovato improvvisamente da André che lo insegue nel tentativo di eliminarlo, e raggiunge una luogo della foresta dove Rayman e Globox stanno riposando. Globox improvvisamente si sveglia e cerca a sua volta di svegliare l'amico senza però riuscirci. In un tentativo disperato afferra Rayman in modo così violento da staccare involontariamente le mani dal suo busto. Nel panico, Globox fugge via, e con lui le mani del migliore amico. Murfy a questo punto riesce a salvare Rayman afferrandolo per i capelli volando verso un luogo più sicuro. Dopo una lunga ricerca i due ritrovano Globox, e le mani di Rayman percependone l'attrazione ritornano al nostro eroe. Nel frattempo André e gli Hoodlum riescono a raggiungere il Concilio delle Fate con l'intenzione di distruggere il Cuore del Mondo. Ma Globox ingerisce André per errore, in quanto il Lum nero volando ad alta velocità verso il portale del Cuore del Mondo non riesce a schivare Globox. A questo punto Rayman dovrà cercare di estrarre André, braccato dagli Hoodlum in cerca del loro signore oscuro e incontrando nel corso del suo cammino altri temibili nemici. Inoltre Rayman dovrà liberare tutti i Teens imprigionati nelle gabbie.
Gli Hoodlums faranno di tutto per impedire a Rayman di raggiungere Otto, in quanto temono che Rayman possa eliminare Andrè dopo averlo rimosso da Globox.
Nel gioco, Rayman visita tre capi Teensie: Otto, Romeo e Art Rytus. Durante la ricerca di Art Rytus, Rayman combatte contro dei nemici molto pericolosi, gli Knaaren, il cui guerriero più potente, Reflux, deve essere battuto. In seguito alla sconfitta di Reflux, Rayman, per concessione di Gumsi capo degli Knaaren, riceve dal Leptys, una potente divinità, il potere di convertire i Lum neri in Lum rossi.
Dopo essere uscito da Globox, André si allea con Reflux, che cerca vendetta contro Rayman a causa della sua sconfitta. Rubando lo scettro del potere di Gumsi i due alleati diventano enormemente potenti. Rayman sabota i quartieri degli Hoodlum ed in seguito giunge presso la torre del Leptys, con Reflux e André ad attenderlo. Una volta giunto sul luogo dello scontro, Rayman combatte contro Reflux che si trasforma in una creatura gigantesca. Dopo essere stato apparentemente sconfitto si rifugia sul corpo del Leptys dove ha avvio il vero e proprio scontro finale.
Reflux nello stadio della sua ultima trasformazione viene definitivamente sconfitto e Andrè ritorna ad essere un Lum rosso grazie a Rayman, mentre tutti i Lum neri rimasti, si trasformeranno in Lum rossi.
Epilogo
Poco dopo il finale del gioco, viene mostrato un flashback che spiega l'avvento di Andrè. Mentre Rayman e Globox dormono, le mani di Rayman prendono vita e si staccano dal busto, e vagando liberamente usano delle ombre cinesi che spaventano accidentalmente un Lum rosso, che si trasforma nel Lum nero Andrè.
Dato che alla fine del gioco Globox e Rayman tornano al punto di partenza e si addormentano, questo epilogo lascia intendere che la storia potrebbe ripetersi una seconda volta.
Capitoli
Nel gioco sono presenti nove capitoli, divisi in diversi livelli.
- Il Concilio delle Fate: Murfy guida il giocatore attraverso un livello di ambientazione e fornisce consigli su come adoperare i diversi poteri. Il giocatore trova Globox che poco dopo fugge spaventato da André verso il Concilio delle Fate. Rayman insegue André e sconfigge alcuni Hoodlum, facendolo fuggire verso una delle alcove delle fate. Andrè viene inghiottito erroneamente da Globox in una stanza prossima al Cuore del Mondo; i Teensie celebrano la morte del Lum ma si scopre che in realtà André è ancora vivo. Il Re Minimus manda Rayman presso uno dei capi, Otto;
- Foresta di Chiarafoglia: Questa foresta era un luogo tranquillo e piacevole, dove i Teensie vivevano in pace. In seguito gli Hoodlum hanno trasformato il luogo in una armeria. In questo livello il giocatore affronta il primo "boss", Masterkaag, un Hoodlum che sfrutta un macchinario gigante provvisto di gambe meccaniche. Al termine del livello il giocatore raggiunge Otto. Mentre Otto tenta di estrarre Andrè qualcosa va storto e non riesce a rimuovere il lum, così Otto manda Rayman da Romeo, che vive nella terra dei Morti Lividi.
- Pozza di Fango: Dopo essere giunti attraverso la strada dei Teensie nella palude oscura, una strega conosciuta come Begoniax si rivela essere il nemico da combattere al termine del livello. Begoniax lancia una pozione pericolosa, e Rayman deve respingerla verso di lei come controattacco. In seguito il giocatore giunge presso la casa di Razoff, un cacciatore di taglie che imprigiona le piccole creature. Dopo aver sconfitto inizialmente Razoff, Rayman deve affrontarlo una seconda volta, questa volta però il nemico sarà su di una enorme palla di cannone appesa al soffitto. Dopo lo scontro il giocatore raggiungera la Terra dei Morti Lividi passando attraverso uno specchio.
- Terra dei Morti Lividi: nonostante il nome, questo è un luogo mistico molto tranquillo, con prati e rovine di pietra. Il giocatore dovrà affrontare in questo livello un robot gigante conosciuto come Celoche, comandato da un Hoodlum. Quando il giocatore incontrerà Romeo, Globox verrà sottoposto a un nuovo trattamento ma non riuscendo a rimuovere André, Romeo manda Rayman da Art Rytus/Gonzo nel Deserto degli Knaaren. In una stanza segreta del livello, sono presenti delle statue d'oro rappresentati dei Teensie, mentre un'altra pare rappresentare Lac Mac.
- Deserto degli Knaaren: questo livello è il territorio degli Knaaren, esseri mostruosi simili a rettili antropomorfi. Per buona parte del capitolo bisognerà scappare da questi poiché sono invincibili. Il giocatore deve combattere Reflux, il guerriero più forte di essi. Dopo aver battuto Reflux, il Re Gumsi conferisce il potere del Leptys a Rayman, consentendogli di trasformare i Lum neri in Lum rossi. Il giocatore dunque raggiunge Art Rytus/Gonzo, che procede con l'agopuntura sulla testa di Globox e chiama Otto e Romeo per eseguire una melodia di tipo classico atta a scacciare le energie negative e dunque André. André viene rimosso ma riesce a fuggire presso i condotti e facendo risvegliare tutti Lum neri rimasti. André quindi si allea con Reflux promettendogli vendetta contro Rayman.
- La scorciatoia incredibilmente lunga: I capi Teensie lasciano il giocatore in una lunga serie di passaggi per riuscire a catturare André. Per aprire le porte il giocatore deve collezionare tutte le corone che si trovano dietro dei cancelli. Quando il giocatore inizia a collezionarle compare una barra di colore giallo. Quando la barra si esaurisce si aprirà una porta. Nell'ultima parte del livello, se il giocatore colpisce la piccola finestra con i pugni ben assestati, si aprirà una stanza segreta contenente una statua di Ly la Fata.
- La cima oltre le nuvole: il nome di questo livello è tratto direttamente da Rayman 2 The Great Escape. Rayman e Globox salpano su di una nave per raggiungere un'isola in mezzo al mare conquistata dagli Hoodlums. La cima è ricoperta di neve e il clima è invernale. Alla fine del livello Rayman deve utilizzare uno tavola di legno come snowboard e giungere presso i quartieri degli Hoodlums, nascosti sotto la superficie.
- Quartier generale degli Hoodlum: questo livello è pieno di insidie e pericoli. L'aspetto della zona è angoscioso ed industriale e vi sono molti macchinari. Quando il giocatore sconfigge "La macchina orribile", i violenti smottamenti causano il riempimento dei quartieri con la lava ed il magma sotterraneo, ma quando la lava raggiunge il nucleo della fabbrica causa un'esplosione e tutti i Lum neri volano via e Rayman fugge sulla torre del Leptys. Nel livello della fonderia, c'è un'area segreta dove è presente una specie di diorama che mostra alcuni dei nemici di Rayman 2 The Great Escape nelle pose dei personaggi de l'ultima cena di Leonardo.
- La torre del Leptys: il luogo è abbandonato da secoli e alcuni Teensie lo trasformarono in una zona abitabile. Se il giocatore ha un punteggio sufficientemente elevato, durante la scalata appare un passaggio segreto con animali rari imprigionati. Sulla cima della torre, Rayman deve combattere contro Reflux in quattro fasi diverse. Quando Reflux è sconfitto, Rayman giunge in un luogo nei cieli denominato appunto Leptys, e André si ritrova indifeso di fronte all'eroe. Il potere speciale acquisito da Rayman in precedenza gli permette di trasformare André in un Lum rosso, causando l'esplosione del luogo.
Superpoteri
Gli Hoodlums hanno creato una sorta di liquido laser che trasforma i loro abiti in tenute da combattimento molto potenti. Questi liquidi laser però, hanno effetto su chiunque li assuma, pertanto anche su Rayman; infatti, gli conferiscono dei poteri speciali. Se un Hoodlum è contrassegnato dal simbolo del ($), significa che ha con sé una scatola di liquido laser. Per impadronirsi della scatola, il giocatore deve eliminare il nemico senza dimenticarsi che l'effetto e la durata dei superpoteri è limitato ad un certo numero di secondi. Quindi, per sapere con certezza la quantità di tempo disponibile, il giocatore deve tenere d'occhio l'indicatore in basso a destra dello schermo. Per assumere i superpoteri, poi, non si deve fare altro che muoversi sopra la scatola o semplicemente attraversarla.
Nel gioco sono presenti cinque tipi di superpoteri:
- Laser Verde - Vorticopugno: I pugni di Rayman si trasformano in un vortice giallo devastante. La scatola verde permette di far ruotare qualsiasi cosa (fino a farla arrivare allo stato confusionale): un oggetto, una creatura, un fungo e così via.
- Laser Rosso - Sbriciolopugno: Conferisce al normale pugno un incremento della forza. Infatti, si possono annientare nemici molto forti e abbattere porte apparentemente indistruttibili.
- Laser Azzurro - Arraffopugno: Questo potere dota i pugni di Rayman di ganasce metalliche, che possono essere utilizzate per aggrapparsi a prese di metallo fluttuanti. Inoltre, quando si colpisce un nemico in fase continua lo si annienta con una scarica elettrica.
- Laser Arancione - Siluropugno: Uno dei pugni si trasforma in un missile. Il pugno va lanciato e poi guidato a distanza verso il proprio obiettivo. È molto utile per raggiungere e colpire bersagli situati a grande distanza difficilmente raggiungibili o del tutto irraggiungibili senza l'aiuto di questo superpotere.
- Laser Giallo - Elitrottero: Rayman acquisisce un elmetto giallo con un'elica a scomparsa incorporata. Per volare bisogna solo attivarla. Di grande utilità quando ci sono ostacoli difficili da superare sulla terraferma o in acqua.
Obiettivi secondari
Le gabbie
Gli Hoodlums hanno catturato molti Teensie e li hanno segregati in Gabbie. Liberando i Teensie, essi offriranno al giocatore un dono ed un medaglione. Quando i sei medaglioni saranno completati, la Barra di restistenza aumenterà.
Il punteggio
Molte delle azioni faranno segnare punti:
- L'eliminazione dei nemici;
- La raccolta di oggetti. Si tratta di gioielli (spesso cristalli) sparpagliati o nascosti nei vari livelli.
Ogni volta che si ottengono punti, compare la modalità Combo. Più azioni vengono ripetute, più saranno i punti che tale modalità permetterà al giocatore di segnare. Qui bisogna prestare molta attenzione perché la modalità Combo scompare dopo alcuni secondi.
Il punteggio è necessario per scalare la classifica e sbloccare 9 livelli bonus.
Livelli bonus
In ogni livello bonus, compaiono una barra rossa(del giocatore) e una barra gialla(del nemico). L'obiettivo è far finire la barra gialla prima che finisca la barra rossa.
- 2D Madness: Questo livello è un omaggio al primo Rayman: bisogna manovrare un livello bidimensionale, prendendo tutti i gioielli per rinforzare la tua barra ed evitare i pericoli che appaiono. Ci sono anche nuvole che permettono di saltare.
- Racket Jump: Ambientato in un cortile della foresta di Chiarafoglia. Una partita a tennis fra due Hoodlums. Bisogna fare più punti del nemico.
- Crush: Ambientato nella battaglia finale con Razoff, bisogna schiacciare con una grossa palla le rane più velocemente possibile svuotando la barra gialla prima che si svuoti la barra rossa.
- Razoff Circus: Ambientato nella casa di Razoff, manovri quest'ultimo e bisogna sparare tutti i bersagli tranne quelli con la faccia di Razoff.
- Sentinel: Ambientato in una montagna innevata. Manovrando un Hoodlum con le bombe, bisogna sconfiggere gli Knaaren lanciando le bombe prima che questi ultimi arrivino alla fortezza degli Hoodlum.
- Missile Comand: Ambientato in un tunnel artificiale, bisogna colpire un bersaglio di André prima che il tempo(barra rossa) finisce.
- Balloons: Ambientato in un mare agitato, il giocatore salta su molti palloncini(come dice il nome). Bisogna prendere i gioielli per rinforzare la barra rossa e diminuire la barra gialla. Bisogna arrivare alla cima della nave prendendo il gioiello verde.
- Special Invaders: Ambientato in una zona che ricorda Rayman 2, Globox e Rayman comandano un aereo e bisogna arrivare ad ogni zona luminosa in tempo. Per vincere bisogna arrivare alla fine con la barra gialla vuota.
- Commando: Ambientato in una palude, il giocatore comanda Razoff, che deve sconfiggere tutti gli Hoodlum sparando col suo fucile.
Corsa dei Lum
Al termine di Rayman 3 Hoodlum Havoc viene sbloccato automaticamente un codice alla voce Corsa dei Lum presente nel menù principale del gioco. Tale codice varia costantemente in base al proprio punteggio ottenuto al termine del gioco ed era stato ideato con lo scopo di permettere ai partecipanti di accedere virtualmente ai diversi concorsi indetti da Ubisoft nel 2003 sia in Europa che in America per promuovere il nuovo titolo della serie di Rayman, permettendo così ai giocatori che avevano ottenuto i punteggi più elevati nella classifica di vincere i diversi premi proposti nella loro regione. Una volta ottenuto il codice, questo andava inserito nella pagina ufficiale di Rayman: www.raymanzone.com facendo apparire lo sfidante, il punteggio complessivo ottenuto nel gioco e la sua posizione nella classifica catalogandola in base alla piattaforma scelta per il gioco. Se lo sfidante, al contrario, risultava tra i punteggi di minor rilievo la sua posizione in classifica figurava solo a scopo indicativo nella Hall of Fame.
Personaggi
- Rayman: supereroe e protagonista del gioco.
- Globox: migliore amico di Rayman. Nel corso del gioco è vittima della sfortuna: inghiotte per errore André ed è inseguito dall'esercito degli Hoodlums alla ricerca del loro capo.
- André: nemico principale del gioco. Si tratta di un Lum nero, ghiotto del famoso succo di prugna.
- Murfy: nel gioco appare solo nel livello Il Concilio delle Fate e funge da guida temporanea di Rayman.
- Gli Hoodlums: per fermare Rayman ricorreranno a qualsiasi metodo.
- Reflux: è uno Knareen, il più forte probabilmente. Troverà Rayman nei sotterranei e lo sfiderà a duello nell'Arena del Destino, uscendo tuttavia sconfitto. In seguito incontrerà André che lo spingerà a rubare lo scettro del Leptys per sfidare nuovamente Rayman.
Differenze tra versioni
La versione per Sony PlayStation 2 del gioco, a causa delle limitazioni hardware della piattaforma, risulta essere la versione con la grafica meno definita e l'assenza di alcuni dettagli ed effetti presenti invece nelle versioni per Nintendo GameCube e Microsoft Xbox. Nel confronto tra Nintendo GameCube e Microsoft Xbox, quest'ultima integra alcuni effetti assenti nella controparte e mostra una qualità grafica, risoluzione, margine di dettaglio e fluidità del gameplay notevolmente superiori, tuttavia queste due versioni sono qualitativamente pressoché identiche tra loro. La versione per Nokia N-Gage, sempre a causa delle limitazioni hardware, è stata realizzata con grafica in 2D e risulta molto simile alla versione per Nintendo Game Boy Advance del gioco.
Versione Nintendo Game Boy Advance
A differenza delle versioni per piattaforme e PC, la versione per Nintendo Game Boy Advance è a scorrimento laterale in due dimensioni. Possiede inoltre una trama leggermente differente, con elementi provenienti in parte da Rayman 2 The Great Escape e dalla versione in fase di sviluppo di Rayman 3 Hoodlum Havoc. Questa versione ha come nemico principale Razorbeard ritornato sul pianeta di Rayman per vendicarsi, e gli Hoodlums.
La trama vede lo stesso Razorbeard e gli ultimi Robot-Pirati superstiti allearsi con l'esercito degli Hoodlum, in cerca di Globox con l'intenzione di estrarre il Lum oscuro (Andrè) nel tentativo di distruggere una volta per tutte il mondo di Rayman e tutti i suoi abitanti.
Rifacimenti
Il 21 marzo 2012 è stato pubblicato un remake del videogioco, ovvero una versione HD Intitolata appunto Rayman 3 HD, disponibile per PlayStation Network e Xbox Live Arcade. Apporta grafica ed effetti migliorati e modifiche a numerosi livelli.
Seguito
Ubisoft aveva progettato il seguito, conosciuto durante la fase di sviluppo come Rayman 4. Doveva essere anch'esso realizzato in stile Platform 3D, ma in seguito il progetto fu abbandonato[1] e alcuni livelli vennero assimilati dalla versione in esclusiva per Nintendo Game Boy Advance di Rayman Raving Rabbids, mentre tutte le restanti versioni pubblicate in stile Party.
Durante lo sviluppo di Rayman 4 venne rilasciato il seguito del gioco, intitolato Rayman: Hoodlums' Revenge, pubblicato anch'esso in esclusiva per Nintendo Game Boy Advance, il quale ha inizio poco dopo gli eventi narrati nel finale di Rayman 3 Hoodlum Havoc.
Note
Il portale PlayStation non esiste