MD8ve
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, MD8ve! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".
![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ignis Scrivimi qui 12:18, 8 feb 2014 (CET)
--Madaki (msg) 13:34, 8 feb 2014 (CET)
La voce era, quasi, definibile "monoriga" ossia una pura definizione. Wikipedia è un enciclopedia e non un dizionario/glossario per cui le voci devono avere un minimo di struttura. La voce era poi del tutto priva di fonti"terze" e "autorevoli" che permetessero di valutarne effittivamente l'enciclopedicità. Mancavano anche del tutto le minime informazioni del tipo, numero di utenti, data di fondazione, etc. --Madaki (msg) 13:54, 8 feb 2014 (CET) Ps. ricordati di "firmare" quando scrivi in una pagina di discussione
- Grazie. Ho sistemato e reinserito la pagina nella modalità corretta. --MD8ve (msg) 00:13, 10 feb 2014 (CET)MD8ve
Università in italia
Ciao, hai reinserito lo IUSVE nella pagina in oggetto. Non si tratta di un'università, bensì di un istituto collegato ad un'università pontificia. Queste ultime sono in un'altra pagina. --Marcordb (msg) 18:43, 9 feb 2014 (CET)
- Grazie. L'argomento è controverso perchè esssendo i titoli legalizzati per lo stato italiano non sono solo di diritto pontificio ma anche validi per l'Italia. Di conseguenza risulta essere una "Università non statali promosse da soggetti privati" come la Cattolica di Milano. Cerco i riferimenti e poi modifico.
--MD8ve (msg) 00:13, 10 feb 2014 (CET)MD8ve