Ciao Explorer, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 01:07, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

Ciao

Benvenuto su Wikipedia! Allora, ci ho messo un po' a capire di cosa stavi parlando. (essendoti appena registrato, non capivo chi tu fossi...) Ti riferisci a questo messaggio? E la voce di cui ti stai occupando è Storia di Acri? Se ho capito bene, non preoccuparti: i controlli sul copyright sono una specie di routine, controlliamo tutto quello che sembra non originale, in special modo se inserito da utenti anonimi, e quindi difficili da rintracciare per chiedere spiegazioni. Cosa puoi fare per evitare una cancellazione? Nulla, la voce non è in cancellazione... Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, dimmi pure. :) P.S.: se vuoi facilitarmi nelle risposte, usa la firma.--(Yuмa) - parliamone 16:40, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Voce priva di fonti

Ciao Explorer e benvenuto/a su Wikipedia anche da parte mia. Riguardo alla voce Età del Bronzo Finale che hai inserito, ti chiederei cortesemente di aggiungere le fonti da cui hai tratto il materiale, vedi anche Aiuto:Copyright. Inoltre le voci non si firmano, leggi Aiuto:Firma. --MarcoK (msg) 23:43, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

Grazie per l'integrazione. Ti ho risposto in Discussione:Età del Bronzo Finale. --MarcoK (msg) 10:36, 26 dic 2006 (CET)Rispondi

Aiuto garantito

Ciao! Ho letto il messaggio che mi hai scritto, e non ho assolutamente problemi nel darti una mano, anzi. Se vuoi semplificare le cose, basta che nella mia pagina di discussione mi segnali le pagine da "wikificare" (o controllare, come desideri) e io provvederò al più presto. Per la cronaca, io sono un archeologo orientale, quindi le mie conoscenze non sono troppo approfondite nel settore che mi dicevi, ma i miei esami di preistoria, protostoria e archeologia classica li ho fatti tutti! Bene, allora i migliori auguri di buone feste (già che ci siamo), e di buon lavoro e divertimento su Wikipedia! Saluti, --Archeologo AUGURI! 16:02, 27 dic 2006 (CET)Rispondi

Ciao| Volevo avvisarti che la voce che mi hai segnalato è stata ridenominata Pandosia Bruzia (secondo le convenzioni di Wikipedia). Per aiutarti a realizzare autonomamente le prossime voci, trovi qui molti consigli a riguardo. Naturalmente, non ti fare problemi nel chiedere aiuto a me o a qualsiasi altro wikipediano! Saluti. --Archeologo AUGURI! 17:56, 27 dic 2006 (CET) P.S. Ti consiglio di utilizzare la firma quando lasci un messaggio su Wikipedia, in modo da essere contattato al più presto: trovi qui le istruzioni.Rispondi

Castello di Acri

Ciao! Ho corretto la pagina che mi avevi riferito. Spero di esserti stato abbastanza d'aiuto. Saluti. --Archeologo posso esservi utile? 01:14, 4 gen 2007 (CET)Rispondi

fiumi di Acri

gli articoli non si firmano.PersOnLine - (Aiutatemi) 22:08, 16 gen 2007 (CET)Rispondi