Monterotondo Scalo
Lo Scalo è il quartiere esteso sotto il Monte di Monterotondo e anche essendo un quartiere per territorio è più esteso del paese. Si sviluppò molto alla fine del 1800 a seguito della costruzione della stazione di Monterotondo Scalo.
| Monterotondo Scalo frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Città metropolitana | |
| Comune | |
| Territorio | |
| Coordinate | 42°03′50.8″N 12°35′46.31″E |
| Altitudine | 20 m s.l.m. |
| Superficie | 20,00 km² |
| Abitanti | 8 500 |
| Densità | 425 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 00016 |
| Prefisso | 06 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Nome abitanti | Eretini o Scaligeni |
| Patrono | San Michele Arcangelo |
| Giorno festivo | 29 settembre |
| Cartografia | |
Confini
Lo scalo confina con: Monterotondo, Castelnuovo di Porto rispettivamente a Nord e Sud, e con le prime zone di Roma e Pianabella di Montelibretti a Est e Ovest.
Popolazione
Lo Scalo conta oggi circa 8000 abitanti ma visto il suo vastissimo territorio, potrebbe presto raggiungere quota 10 mila abitanti e anche più.
Storia
Scalo è la parte bassa di Monterotondo (si trova a circa 2 km dal centro del paese) e comprende anche i "rioni" Borgonovo, Piè di Costa e Torre Mancina (quest'ultima è più una zona agricola). Lo Scalo si sviluppò molto in seguito alla costruzione della storica stazione della linea FR1 (la più vecchia dell'intera linea ferroviaria) inaugurata nell'Aprile del 1864. Lo Scalo è ben posto sulla Via Salaria dal km 22 al km 27 ed ospita il km 0 della via Nomentana
Mobilità e trasporti
Allo Scalo è presente la stazione di Monterotondo-Mentana che è collegata alla linea Roma - Firenze e alla direttissima Orte-Fiumicino.
La stazione è servita da linee Cotral che collegano il quartiere con Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova; inoltre spostandosi sulla Via Salaria ci si può recare facilmente a Roma, Rieti, Palombara, Fiano e Capena sempre con queste ultime linee.
Sport
Calcio
Le squadre di calcio del quartiere sono la Città di Monterotondo (ex Usd Monterotondo Scalo), l' Asd San Michele Calcio, il Play Time Monterotondo e il Real Monterotondo Scalo.
La Città di Monterotondo disputa attualmente il campionato di Eccellenza e gioca le partite casalinghe presso lo stadio "Ottavio Pierangeli" posto in via salaria km 23.800. I suoi colori sociali sono il Rosso e il Blu recentemente modificati in Amaranto Celeste che insieme al nuovo stemma ricordano molto le fornaci di Monterotondo Scalo che hanno reso celebre la città negli anni passati. La squadra negli ultimi vent'anni vanta: 9 anni di Eccellenza, 11 anni di Promozione e 2 anni di Prima Categoria.
Il Play Time Monterotondo disputa il campionato di Serie D di Calcio a 5 e gioca le partite casalinghe presso il Centro Sportivo Play Time posto in Via Monte Grappa; i suoi colori sociali sono il verde il bianco e il rosso in onore al tricolore italiano.
Il Real Monterotondo Scalo disputa infine il campionato di 2ª Categoria e gioca le sue partite casalinghe presso lo stadio Ottavio Pierangeli; i suoi colori sociali sono il blu e il rosso in onore ai colori del quartiere.
l' Asd San Michele onora i colori del quartiere nel campionato di Calcio a 11 del CSI (Centro Sportivo Italiano). Disputa le proprie partite allo Stadio Ottavio Pierangeli, di solito il Lunedì sera alle 21:00.
Cronistoria
| Cronistoria dell'Usd Monterotondo Scalo | |
|---|---|
* 2011-2012 Cambio nome in USD Città di Monterotondo
playoff: Città di Monterotondo - Football Riano 1 - 1 Città di Monterotondo - Fontana Liri 1 - 2 Città di Monterotondo - Rodolfo Morandi 7 - 6 dcr (2-2)
| |
Stadio Ottavio Pierangeli
Lo Stadio comunale "Ottavio Pierangeli", posto al km 23.800 della Via Salaria, Ospita le partite casalinghe dell' USD Città di Monterotondo (Eccellenza e Settore Giovanile) e del Real Monterotondo Scalo (2ª Categoria).
L'impianto presenta le seguenti caratteristiche:
- Posti totali: 800 circa
- Posti Tribuna: 500
- Larghezza campo: 62,00 m
- Lunghezza campo: 100,00 m
- Fondo: Erba sintetica 5ª generazione
- Copertura tribuna: Scoperta
- Altri campi: 2 campi di calcio a 5 in Erba Sintetica
- Pista d'atletica: Non presente
Altri Sport
Lo Scalo ospita anche il "Palazzetto dello Sport" di Monterotondo dove gioca il Monterotondo Volley e anche la squadra di Basket di Monterotondo.
A pochi metri dalla stazione è presente anche il circolo Bocciofilo dove disputa le partite l'Eretum Bocce.
