Valerio Morucci

brigatista italiano (1949-)

Valerio Morucci, nato a Roma il 22 luglio 1949, inizia la sua attività politica nel Movimento del '68, poi in Potere Operaio, dove si occupò prima dell'intervento nelle scuole superiori e poi del servizio d'ordine, successivamente militò nelle Formazioni Comuniste Armate F.C.A, conosciute anche come Formazioni Armate Comuniste, F.A.C., e infine nelle Brigate Rosse.

Partecipò all'agguato di via Fani a Roma, durante il quale fu rapito Aldo Moro. Negli ultimi giorni del sequestro tentò di opporsi, insieme ad Adriana Faranda, all'uccisione del presidente della Dc.

Uscito dalle BR per insanabili divergenze e arrestato nel 1979, Morucci ha avuto più condanne all'ergastolo, portate poi a ventidue anni e mezzo per l'applicazione della legge sulla dissociazione. Ha poi ottenuto la semilibertà e la libertà condizionale, finendo di scontare la sua pena nel 1994.

Ha pubblicato alcuni libri, come Ritratto di un terrorista da giovane e La peggio gioventù, in cui racconta la sua vita prima, durante e dopo l'esperienza nelle BR.

Oggi Morucci si occupa di informatica, vive a Roma ed ha un figlio di cinque anni.


Voci correlate