Contrafforte

struttura architettonica
Versione del 24 mar 2014 alle 00:35 di 79.16.12.69 (discussione) (NB La voce contrafforte non può mischiare le proprietà dell'arco rampante, sono due cose diverse!!! Nella edizione inglese in una voce trattono di entrambi e non sono separate.)

In architettura il contrafforte è un sostegno, a sezione quadrangolare, collocato in determinati punti della muratura di un edificio con funzione di rinforzo e di controspinta.
Viene utilizzato a partire dalla tarda antichità per la costruzione di basiliche (per esempio la Basilica di Costantino) e ha raggiunto evolvendosi nell'arco rampante nella costruzione delle chiese gotiche.

Cattedrale di San Nicola (Sassari) contrafforte d'angolo
Duomo di Milano contrafforti in facciata
Duomo di Santa Maria Assunta (Castroreale) contrafforte laterale

Il contrafforte consiste in pilastri rafforzati ad angolo retto sporgenti sulla parete esterna e in sporgenze murarie regolari che stabilizzano lateralmente la parete.

Voci correlate

Altri progetti