Langenstein
comune austriaco
Langenstein è un comune di 2.677 abitanti dell'Alta Austria (Austria). Ci sono cave di granito che durante la seconda guerra mondiale furono sfruttate tramite i deportati del Campo di concentramento di Gusen. Vi furono rinchiusi specialmente "prigionieri gravemente compromessi, incorreggibili e pregiudicati come asociali, cioè con scarse prospettive di miglioramento" come i lavoratori rastrellati, dopo gli scioperi, a Sesto San Giovanni
| Langenstein comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Land | |
| Distretto | Perg |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Ernst Hutsteiner (SPÖ) |
| Territorio | |
| Coordinate | 48°16′N 14°28′E |
| Altitudine | 245 m s.l.m. |
| Superficie | 11,3 km² |
| Abitanti | 2 677 (2005) |
| Densità | 236,9 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 4222 |
| Prefisso | 0 72 37 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice SA | 4 11 09 |
| Targa | PE |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Langenstein