Web Open Font Format

Versione del 23 mar 2014 alle 10:56 di Atarubot (discussione | contributi) (cite book/news/web -> Cita libro/news/web using AWB)


Il Web Open Font Format (Woff) è un formato per font utilizzato nelle pagine Web. È stato sviluppato nel corso del 2009 ed è in corso di standardizzazione come formato raccomandato dal World Wide Web Consortium (W3C).

Web Open Font Format
Estensione.woff
Tipo MIMEapplication/x-woff[1]
ProprietarioMozilla Foundation
TipoFont file

È fortemente raccomandato per la standardizzazione del WEB da parte del Consorzio W3C[2]. In seguito alla proposta di WOFF per la standardizzazione da parte di Mozilla Foundation, Opera Software ASA e Microsoft nell'aprile 2010[3], il Consorzio W3C si aspetta che WOFF diventi presto il "solo formato interoperabile" supportato da tutti i browser[4].

Specifiche

WOFF è essenzialmente un contenitore di font basati su spline (formati TTF, OpenType o Open Font) che sono stati compressi usando un tool di codifica WOFF in modo da incorporarli in una pagina web[5].

Il formato utilizza la compressione zlib (specificamente, la funzione compress2)[5], permettendo di ottenere una tipica riduzione della dimensione del file di un TTF di oltre il 40%[6].

Supporto dei produttori

Il formato ha ricevuto l'appoggio di molti dei principali creatori di font[7] ed è supportato in Mozilla Firefox sin dalla versione 3.6[8].

Nell'ottobre 2009 Microsoft ha dichiarato che stava considerando di supportare Woff in Internet Explorer 9[9]. Microsoft ha più tardi confermato tale supporto[10] che sarebbe stato incluso nella terza anteprima pubblica (platform preview) di Internet Explorer 9[11].

Un WebKit di sviluppo è disponibile con supporto Woff[12], così Google Chrome e Safari lo implementeranno nelle future versioni[13].

Note

  1. ^ Web FontFont User Guide (PDF), FSI FontShop International, 25 gennaio 2010, p. 9.
  2. ^ Chris Lilley, Web Fonts Working Group Charter, su w3.org, W3C, 17 marzo 2010. URL consultato il 21 aprile 2010.
  3. ^ WOFF File Format 1.0 Submission Request to W3C
  4. ^ Team Comment on "WOFF File Format 1.0" Submission
  5. ^ a b Jonathan Kew, Tal Leming (Type Supply), Erik van Blokland (LettError), WOFF File Format (draft of 2009-10-23), Mozilla Foundation, 23 ottobre 2009. URL consultato il 30 gennaio 2010.
  6. ^ Stoyan Stefanov, @font-face gzipping - take II, PHPied.com, 20 ottobre 2009. URL consultato il 30 gennaio 2010.
  7. ^ Tiffany Wardle, Typegirl - Most of the important foundries are supporting #webfont, tumblr, 16 luglio 2009. URL consultato il 5 febbraio 2010.
  8. ^ Melissa Shapiro, Mozilla Supports Web Open Font Format, Mozilla Foundation, 20 ottobre 2009. URL consultato il 5 febbraio 2010.
  9. ^ Typekit, At the Typ09 conference..., su Twitter / Typekit, 29 ottobre 2009. URL consultato il 14 marzo 2010.
    «At the Typ09 conference, Si Daniels from Microsoft just announced that they're "considering" WOFF and raw font support in IE9.»
  10. ^ Sylvain Galineau, Meet WOFF, The Standard Web Font Format, Microsoft, 23 aprile 2010.
  11. ^ Dean Hachamovitch, HTML5, Native: Third IE9 Platform Preview Available for Developers, Microsoft, 23 giugno 2010.
  12. ^ Bug 38217 - [chromium] Add WOFF support, WebKit.
  13. ^ Scott Gilbertson, Google Chrome to Support the Web Open Font Format, webmonkey, 26 aprile 2010.

Template:Estensioni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica