Oppeano
Template:Stub comuni Template:Comune Oppeano è un comune di 7.301 abitanti della provincia di Verona.
Geografia
Oppeano dista 22 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è in posizione sud.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Cultura
I monumenti
- Parrocchiale
La chiesa attuale è del 1841, su una prima chiesa del XI secolo. Fu danneggiata nel XV e XVII secolo. L'altare maggiore è del 1631, il Battistero del XV secolo.
All'interno, di Pasquale Ottino una Annunciazione e una Vergine del Rosario probabilmente di Felice Brusasorzi. Nell'area del coro un affresco di Giuseppe Resi.
Il papa Eugenio III scrive nel 1145: Plebem Opedani cum capellis et decimis, diventa pieve e parrocchia con arciprete nel 1460.
Economia
Fa parte dell'area di produzione del Riso Nano Vialone Veronese che viene coltivato su terreni della pianura veronese irrigati con acqua di risorgiva. Fa parte dell'area di produzione del mobile classico essendo presenti numerose aziende artigiane del settore
Gemellaggi
Oppeano è gemellato con:
Amministrazione comunale
Collegamenti esterni
- Avanzini - Studio Commercialisti [1]
- Piccolo Teatro di Oppeano [2]
- Club degli amanti della motocicletta [3]
- Agriturismo La Ruota Doro a Mazzantica di Oppeano [4]
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.afia