Organizzazione nera
Organizzazione nera gruppo | |
---|---|
Universo | Detective Conan |
Nome orig. | 黒の組織 (Kuro no soshiki) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Gosho Aoyama |
Studio | Tokyo Movie Shinsha |
Editore | Shogakukan |
1ª app. | 1994 |
1ª app. in | Shonen Sunday |
Editore it. | Star Comics |
1ª app. it. | 1998 |
1ª app. it. in | Detective Conan episodio 1 |
Caratteristiche immaginarie | |
Capo/leader | Boss (ボス?, Bosu, Boss), conosciuto anche come Anokata (あの方?, Anokata, Quella persona) |
L'Organizzazione nera (黒の組織?, Kuro no soshiki), conosciuta anche con il semplice nome di Organizzazione, è l'antagonista principale della serie manga e anime Detective Conan, creato da Gōshō Aoyama.
Generalità
Si tratta di un gruppo che si occupa di un'ampia gamma di crimini, che vanno dal contrabbando di molteplici attività illecite a semplici furti e rapine, agli assassini su commissione, a ritorsioni e torture. Con lo scorrere della storia si scopre che all'interno dell'Organizzazione si attuano anche esperimenti scientifici riguardanti la giovinezza eterna e la resurrezione dei morti, ma su questo si conosce ancora molto poco. I suoi membri vestono rigorosamente abiti di colore nero (da cui il nome dell'Organizzazione) e il nome in codice di ciascuno riprende quello di un famoso liquore o alcolico.
L'Organizzazione conta un numero molto elevato di membri, assieme a un campo di azione internazionale: infatti, il loro nome è noto anche al di fuori del Giappone. La stessa FBI, capitanata in Detective Conan da James Black, Shuichi Akai e Jodie Starling, è alla caccia di questo gruppo, nonostante il fatto che essa sia un'organizzazione nazionale americana, che lavora solo su casi prettamente interni alla loro nazione. Da ciò si comprende l'importanza dell'Organizzazione nera, capace di far salire sulle sue tracce anche un'organizzazione famosa e interna come l'FBI.
Sulle tracce dell'Organizzazione è anche la CIA, rappresentata nella serie da Rena Mizunashi e dal suo defunto padre Ethan Hondo. A differenza dell'FBI, però, la CIA si occupa anche di casi di sicurezza esterni allo stato americano, dando quindi minori sospetti sul raggio d'azione dell'Organizzazione, ma lasciando comunque la certezza della sua importanza e delle sue dimensioni.
Membri attuali
Boss
Boss (ボス?, Bosu): capo dell'Organizzazione. Comunica con gli altri membri solo mediante e-mail, inviate con il cellulare. Per inviare messaggi al boss, gli altri membri devono comporre l'indirizzo[1] #969#6261 che, con il suono dei tasti del cellulare, ricorda una nota melodia giapponese, Nanatsu no ko (七つの子?, Nanatsu no ko, "Sette bambini"). Il protagonista lo ha scoperto grazie al fatto che un suono simile a quello di "#969" si ottiene digitando "0858", prefisso telefonico di Kurayoshi e Yazu, due città della prefettura di Tottori. L'autore dichiara in una nota (volume 46, file 7) di utilizzare un indirizzo e-mail con il "#", quindi inesistente, per evitare scherzi telefonici, quindi non è chiaro se il boss risieda veramente lì, ma nel file 9 del volume 45 Ai è preoccupata del fatto che Conan parli di Kurayoshi. Particolare è il modo in cui i vari personaggi si riferiscono a questo misterioso capo: Vermouth, Chianti, Ai e Conan si riferiscono a lui con il normale nome Boss (ボス?, Bosu), «capo»; Gin, al contrario, lo chiama "quella persona" (あの方?, anokata). Si sa che ha una particolare predilizione per Vermouth, anche se non è noto se vi sia implicata una eventuale relazione fra quest'ultima e il boss stesso. Giunge direttamente da lui l'ordine per Kir di uccidere Shuichi Akai, così da giurare nuovamente fedeltà all'Organizzazione.
Gin
Gin (ジン?, Jin) è il membro dell'Organizzazione che appare più frequentemente. Non è ancora chiara la sua esatta posizione nella gerarchia, ma è probabile che rivesta un ruolo molto importante, in quanto si rivolge a Vermouth, la preferita del suo boss, in modo colloquiale e non esita a minacciarla più volte di morte. Sembra conoscere molto bene Shūichi Akai, che chiama Gin «mio carissimo mortale nemico» (愛しい愛しい宿敵(こいびと)さん?, Itoshii itoshii koibito-san, letteralmente "Caro, caro signor nemico mortale"). Insieme al collega Vodka, che lo accompagna in ogni sua apparizione, ha incontrato più volte Conan senza mai vederlo chiaramente né poterlo associare allo Shinichi Kudō che credeva di aver ucciso mesi prima. Si sa inoltre che Gin non ricorda nessuna delle facce delle persone da lui uccise, perciò un loro eventuale incontro probabilmente non riporterebbe alcun ricordo alla mente di Gin.
Vodka
Vodka (ウォッカ?, Vokka) è il partner di Gin e suo braccio destro, compare sempre insieme a lui. Durante il caso del Party di Halloween (volume 42 del manga, episodio 345 dell'anime), Vodka appare da solo sulla nave su cui si svolge la festa, in continuo contatto con Gin: proprio da questi dialoghi si viene a sapere che Gin non è in grado di ricordare le identità e i nomi delle persone che uccide. Vodka si riferisce sempre a Gin con l'appellativo «Aniki» (兄貴?, Aniki, Fratello maggiore), con cui si rivolgono in ambito criminale i subalterni ai loro superiori.
Vermouth
Vermouth (ベルモット?, Berumotto, Belmouth nella versione italiana dell'anime) riveste una posizione speciale nell'Organizzazione, essendo la preferita del boss, e gode per questo di vantaggi speciali. La sua vera identità è quella della famosissima attrice statunitense Sharon Vineyard (シャロン・ヴィンヤード?, Sharon Vin'yādo), amica di Yukiko Fujimine (la madre di Shinichi/Conan) e che, come lei, ha avuto come maestro del travestimento Toichi Kuroba. Dopo la finta morte di quest'ultima, si ripresenta sotto forma di Chris Vineyard (クリス・ヴィンヤード?, Kurisu Vin'yādo), figlia di Sharon e attrice come lei. Stranamente sembra che la donna con il passare degli anni non invecchi, mostrando circa trent'anni nonostante ne abbia più di cinquanta: grazie a Jodie Starling, membro dell'FBI che dà la caccia a Vermouth, si scopre infatti che vent'anni prima Vermouth ha ucciso i genitori di Jodie e appariva esteriormente esattamente come è adesso, nonostante il lasso di tempo intercorso. È a piena conoscenza della doppia identità di Shinichi/Conan e Shiho/Ai, che però non rivela agli altri membri dell'Organizzazione, essendo in debito proprio con Shinichi, che le salvò la vita insieme a Ran Mōri durante il loro viaggio a New York. Sharon, dopo quanto successo a New York, denomina Ran «Angel» (エンジェル?, Enjieru, Angelo), termine che userà successivamente anche sotto l'identità di Chris Vineyard.
Chianti
Chianti (キャンティ?, Kyanti) è una donna membro dell'organizzazione che appare per la prima volta in occasione del caso della prima comparsa di Rena Mizunashi (file 10 del volume 48; episodio 425 della numerazione originale, 460 della numerazione italiana); come il suo collega Korn, anche lei è un ottimo cecchino. Nel primo caso in cui compare è suo il compito di uccidere il politico intervistato da Rena Mizunashi, anche se a causa dell'intervento di Conan Edogawa e Jodie Starling il piano non ha esito positivo. Da alcuni dei dialoghi durante quel caso, e dal modo in cui parla con Vermouth, è chiaro un odio di Chianti per la preferita del capo, dovuto alla morte di Calvados, causata tempo prima proprio da Vermouth. Sotto l'occhio sinistro ha uno strano tatuaggio rappresentante una farfalla di cui non si sa né il significato né la provenienza. La sua auto è una Dodge Viper GTS nera. Nel volume 67, quando l'organizzazione tende una trappola al sosia di Shuichi Akai per verificare se è davvero lui, in questo caso Chianti avrebbe l'autorizzazione ad ucciderlo; Chianti rimane stupita quando l'uomo che assomiglia a Shuichi la vede e sorride, e lo comunica a Gin, che rimane indifferente a questa cosa e le ordina di ritirarsi, aggiungendo anche di essere stato fregato da una certa persona.
Korn
Korn (コルン?, Korun) è un cecchino che compare per la prima volta nello stesso caso di Chianti. Nell'adattamento italiano dell'anime il suo nome è diventato Kolon fino a prima dell'episodio 498 (576 secondo la numerazione italiana), in cui è stato pronunciato per la prima volta il nome corretto "Korn". Come Chianti, anche Korn nutre un profondo odio per Vermouth a causa della morte di Calvados, nonostante risulti meno evidente rispetto a Chianti. Infatti Korn è l'unico membro, tra quelli conosciuti, ad essere molto taciturno ed isolato. Anche il modo di parlare, per quanto riguarda Korn, è insolito: nonostante sia abbastanza taciturno, le volte in cui parla e si esprime usa un lessico grammaticale insolito, cosa che ha fatto ipotizzare una notevole differenza di età tra lui ed il resto dei membri conosciuti. Nei confronti di Gin pare si comporti come suo sottoposto, agli stessi livelli della già citata Chianti e di Vodka, eseguendo i suoi ordini sia durante il caso di Rena Mizunashi, sia durante il caso del suo recupero ai danni dell'FBI.
Bourbon
Bourbon (バーボン?, Bābon), nome in codice di Tooru Amuro, è l'ultimo membro apparso nel manga. Secondo quanto Rena Mizunashi riferisce a Jodie, questo esperto membro è stato assoldato per dare la caccia a Sherry, cercando di porre fine alla sua storia.
È acerrimo rivale di Shuichi Akai ed è convinto del fatto che egli sia ancora vivo, perché ritiene di essere l'unico in grado di ucciderlo. Il suo odio verso Akai è superiore perfino a quello di Gin. È un membro dalle acute capacità investigative e deduttive, e Gin lo definisce "un irritante testardo" dalla personalità riservata come Vermouth. Quest'ultima lo contatta subito dopo un incidente stradale notturno che vede coinvolti Conan, Ran e Kogoro, osservando la scena da un ponte sopraelevato e commentando come sia riuscito a guadagnarsi fiducia e chiedendogli se ha intenzione di rispettare la promessa che le ha fatto. In quel momento Okiya, Sera e Amuro ascoltano contemporaneamente la conversazione, facendoci capire che Bourbon potrebbe essere uno di loro. La sua identità viene poi rilevata durante il caso del Mystery Train, dove si "presenta" ad Shiho(In realtà, Kaito Kid travestito) come Tooru Amuro.
Membri attuali sotto copertura
Kir
Kir (キール?, Kiru,, pronunciato erroneamente Kyle nella versione italiana dell'anime fino a prima dell'episodio 498, 576 secondo la numerazione italiana) (27 anni) è un membro dell'Organizzazione che agisce sotto l'identità della giornalista Rena Mizunashi (水無 怜奈?, Mizunashi Rena,, nell'adattamento italiano dell'anime il suo nome viene erroneamente pronunciato Reina, e anche scritto così nel titolo dell'episodio 500, 548 secondo la numerazione italiana). Grazie a una ricetrasmittente piazzata per sbaglio da Conan sotto le sue scarpe, rivela le informazioni riguardanti un tentativo di assassinio di un politico, che grazie a ciò, non viene ucciso. Viene catturata poco dopo dall'FBI durante un inseguimento anche se rimane ferita e cade in coma. Al suo risveglio si viene a sapere che Rena è figlia di Ethan Hondo, e che sia lei che il suo defunto padre fanno parte della CIA; si viene inoltre a sapere che Rena è anche la sorella scomparsa di Eisuke Hondo, Hidemi Hondo (本堂 瑛海?, Hondō Hidemi). Dopo il suo risveglio in ospedale, si decide di riportarla nell'organizzazione come spia sia della CIA che dell'FBI, anche se sia Gin che il capo non si fidano del suo ritorno e le ordinano di uccidere l'FBI Shuichi Akai.
Membri fuggiti
Sherry
Sherry (シェリー?, Sherī), vero nome Shiho Miyano (宮野 志保?, Miyano Shiho) è colei che ha portato avanti il progetto dell'APTX4869 dopo la morte dei genitori, Atsushi ed Elena. A causa delle troppe costrizioni impostele sin dalla nascita, decide per salvarsi la vita di assumere anche lei la sostanza sulla quale stava lavorando, rimpicciolendosi e riuscendo così a fuggire dall'Organizzazione, per andare a vivere a casa del dottore Hiroshi Agasa, sotto il nome di Ai Haibara (灰原 哀?, Haibara Ai).
Kiichiro Numabuchi
Kiichiro Numabuchi (沼淵 己一郎?, Numabuchi Kiichirō, il cognome è pronunciato erroneamente Numabuki nella versione italiana dell'episodio 125, corrispondente alla seconda parte dell'episodio 118 secondo la numerazione originale) è un assassino dal viso irregolare, che fa la sua comparsa nella serie durante il caso degli omicidi in serie di Osaka, nel quale è anche il sospettato principale. In seguito, è risultato essere un membro dell'organizzazione nera, che lo usava come assassino, anche se successivamente divenne più che un inutile. Durante il trasporto nel laboratorio di Sherry, in cui avrebbe dovuto fare da cavia per l'APTX4869, riesce a liberarsi e a fuggire. Da allora ha cominciato a nascondersi, uccidendo gente innocente che credeva essere membri dell'organizzazione, fino a quando, durante un caso di sparizione del giovane Mitsuhiko Tsuburaya, viene arrestato dalla polizia. È proprio grazie alla comparsa improvvisa di Numabuchi che Ai capisce di star perdendo i suoi poteri di riconoscimento dei membri dell'organizzazione.
Membri deceduti
Calvados
Calvados (カルバドス?, Kāvadosu) è un cecchino e appare in un solo caso, nel volume 42 (file 9), per difendere Vermouth durante lo scontro a fuoco con l'agente Jodie Starling. Decide di uccidersi per non venire catturato dall'FBI, dopo che Shuichi Akai gli aveva sparato alle gambe e lo aveva disarmato. A causa di questo sia Chianti che Korn nutrono un grande odio per Vermouth. Il suo volto appare, seppur in ombra, in un flashback di Korn. Nel manga il volto di Calvados non viene mai mostrato, essendo sempre raffigurato in ombra, anche nel volume 48, dove compare in un brevissimo ricordo di Korn. Ciò nonostante, nella stessa circostanza la serie animata (episodio 425 della numerazione originale) mostra l'aspetto di Calvados, creazione pertanto esclusiva degli autori dell'anime e non di Gosho Aoyama.
Akemi Miyano
Akemi Miyano (宮野 明美?, Miyano Akemi) è la sorella di Shiho e la figlia di Elena e Atsushi, anche lei dalla nascita obbligata a fare parte dell'Organizzazione. Diversamente dalla sorella però, lei rimane un membro minore, anche se comunque importante. Infatti Shuichi Akai si avvicinerà a lei per riuscire ad entrare nell'Organizzazione, e proprio a causa di questo fatto Akemi verrà uccisa da Gin. Fa la sua apparizione in uno dei primi casi della serie, e si presenta con il nome fittizio di Masami Hirota (広田 雅美?, Hirota Masami).
Entrambi i genitori erano affiliati all'Organizzazione nera, fatto questo che porta sia Akemi, sia sua sorella minore Shiho Miyano a farne parte sin dalla più tenera età. Proprio dalla descrizione della sorella minore e dai suoi ricordi, veniamo a conoscenza di molte delle caratteristiche di Akemi; ci viene mostrata come una giovane allegra, solare e che, nonostante le difficoltà datele dall'appartenenza all'Organizzazione, riesce a trascorrere una vita sicura e alla luce del sole, a differenza della sorella. Col passare del tempo Ran Mori diventa per Shiho un ricordo della sorella. Tuttavia la morte di ambedue i genitori, avvenuta in circostanze ancora sconosciute, condanna Shiho e Akemi Miyano a una vita nell'ombra dell'illegalità. Per porre fine a tale situazione, la giovane Akemi decide di rischiare la vita per liberare sia lei, sia sua sorella dal controllo oppressivo dell'Organizzazione. Durante quel periodo conosce anche Shuichi Akai, presentatole col nome di Dai Moroboshi e col nome in codice di Rye, con cui andrà in cerca di una possibile fuga dagli Uomini in nero.
Conan Edogawa la incontra nei file da 4 a 7 del volume 2. Nell'anime da questi capitoli è stato tratto l'episodio 13 (14 secondo la numerazione italiana), con il finale modificato rispetto al manga e apparentemente non essenziale ai fini della trama principale; per poter andare avanti con la trama è stato ripreso nell'episodio 128 (135). Inizialmente Akemi si reca da Kogoro Mori presentandosi come Masami Hirota e chiedendo di cercare suo padre, ma l'uomo ricercato non era in realtà suo padre, ma il suo complice in un furto di cento milioni di yen. Akemi si reca da Gin convinta di aver portato a termine il lavoro richiesto dall'Organizzazione in cambio della libertà per lei e la sorella, ma lui la uccide, e mentre sta per morire Akemi informa Conan dell'esistenza dell'Organizzazione. Nell'anime invece, il furto non è commissionato da Gin e Vodka, ma nell'episodio 128 Akemi è colpevole di un altro furto e Conan intuisce che qualcuno la vuole uccidere; in questo modo il giovane si precipita a casa sua per ammonirla, ma viene tramortito da un preciso colpo datogli dalla ragazza con il taglio della mano sulla nuca. Akemi si recherà poi ad un capannone, luogo prestabilito per l'incontro con gli uomini dell'Organizzazione, dove avverrà la sua esecuzione per mano di Gin e Vodka: arrivato lì anche Conan, gli racconta dell'esistenza dell'Organizzazione prima di morire.
Nel capitolo 19 del manga (episodio 129) Ai Haibara svela a Conan il suo passato; dichiara di essere la sorella di quella Masami Hirota che Conan aveva a suo tempo tentato di salvare dall'Organizzazione. Il nome falso che Akemi si era data era quello del professore universitario con cui aveva viaggiato. Nel ricordarlo, Ai si lascia andare a un pianto di disperazione e accusa Conan di non essere intervenuto prontamente. Akemi viene poi menzionata nel volume 41 e in una puntata dell'ottava stagione dell'anime, durante alcune indagini sui genitori di Shiho e della stessa sorella. Con l'ausilio di Conan, viene rinvenuta un'audiocassetta su cui sono registrati gli auguri della madre Elena per l'undicesimo compleanno di Shiho; il nastro era stato nascosto in un gabinetto da Akemi in persona. Nel volume 58 si scopre che durante il periodo da infiltrata nell'Organizzazione nera era la fidanzata di Shuichi Akai, a cui passava informazioni. Per un errore di Andre Camel, tuttavia, vengono scoperti, circostanza determinante ai fini della sua uccisione.
Atsushi Miyano
Atsushi Miyano (宮野 厚司?, Miyano Atsushi) è il padre di Akemi e Shiho, ed è il marito di Elena Miyano. Anche lui scienziato, ha lavorato assieme alla moglie ai primi prototipi dell'APTX4869. Il dottore Agasa riferendosi ad Atsushi, lo ricorda come una persona amichevole e gentile.
Elena Miyano
Elena Miyano (宮野エレーナ?, Miyano Erēna) è la madre di Akemi e Shiho. Di lei si sa veramente molto poco: si sa che prima di arrivare in Giappone e conoscere il marito Atsushi, vivesse in Inghilterra. All'interno dell'Organizzazione era soprannominata "Hell Angel", l'"Angelo Infernale". Prima della sua morte, avvenuta per incidente assieme al marito, ha lasciato alla piccola Shiho un nastro registrato con dei messaggi che la figlia avrebbe dovuto sentire uno per volta, uno ogni anno. Arrivata al diciottesimo messaggio, Ai sente una parte che non viene rivelata né ad altri personaggi né al lettore/spettatore. Il contenuto di tali audiocassette verrà rivelato molto più avanti nella trama, più precisamente nel caso del Mystery Train: Elena confessa alla figlia di star lavorando ad un farmaco terrificante, che i suoi colleghi di laboratorio definiscono "la droga dei sogni", il cui nome è Silver Bullet ma che per completarlo lei e il marito saranno costretti ad abbandonare le loro figlie.
Pisco
Pisco (ピスコ?, Pisuko) è un uomo di mezza età che compare in un unico caso, nei file da 8 a 11 del volume 24 (episodi da 176 a 178, da 190 a 192 secondo la numerazione italiana), incaricato di uccidere un politico accusato di corruzione. Allo stesso tempo ha il compito di catturare Ai Haibara e consegnarla a Gin. Agiva sotto l'identità dell'uomo d'affari Kenzo Masuyama (枡山 憲三?, Masuyama Kenzō). È il membro che per primo scopre la verità dietro la sparizione di Sherry e che riesce a rapirla e a nasconderla. Quando sembra aver portato a termine gli incarichi assegnatigli, è Conan a fermarlo, svelando i retroscena dell'assassinio e salvando Ai. Pisco vede Shiho rimpicciolirsi sotto i suoi occhi dopo essere per un breve tempo tornata adulta, ma non fa in tempo a dirlo ad altri membri dell'Organizzazione. Dato che in passato aveva lavorato con i genitori di Ai, che gli avevano parlato dell'APTX, conosceva i suoi effetti e per questo aveva rapito Ai riconoscendola in forma di bambina. Questo fa sospettare che l'APTX non era stato creato solo con lo scopo di uccidere e che l'effetto del rimpicciolimento era già in fase di studio da parte dei genitori di Ai, e non è quindi un effetto accidentale. Delegato dal Boss, sarà invece Gin a ucciderlo per la colpa di essersi fatto fotografare da un giornalista mentre impugnava la pistola per uccidere il politico. nel tredicesimo film viene rilevato che Pisco era il mentore di Irish e per il ruolo avuto nella sua morte, Irish cerca di vendicarsi di Gin, ma fallisce miseralmente.
Tequila
Tequila (テキーラ?, Tekīra) è un membro dell'Organizzazione che compare in un unico caso, nei file da 4 a 6 del volume 12 del manga (episodio 54 della serie animata, 56 della numerazione italiana), dove viene ucciso per sbaglio in seguito all'esplosione di una valigetta. Viene menzionato anche nel file 5 del volume 37 (episodio 307, 332 della numerazione italiana) in merito a una commissione che aveva affidato a un ingegnere informatico (Itakura) per conto dell'Organizzazione: un programma per computer, di cui non si è ancora saputo nulla, anche se Itakura stesso ha scritto che era in gioco il destino dell'umanità. Parla con l'accento del Kansai.
Rikumichi Kusuda
Rikumichi Kusuda (楠田 陸道?, Kusuda Rikumichi) è un membro che appare durante il caso del recupero di Rena Mizunashi dall'ospedale. Viene incaricato dall'organizzazione di scovare l'ospedale dove è tenuta sotto sorveglianza Kir-Rena Mizunashi mentre è in coma. Spacciandosi per un paziente viene scoperto dall'FBI e decide di suicidarsi pur di non venire catturato.
Yoshiaki Hara
Yoshiaki Hara (原 義明?, Hara Yoshiaki) (32 anni) è un programmatore informatico al comando della TOKIWA Executive. Compare solo nel quinto film.
Viene ucciso con un solo colpo di pistola al petto da Gin per aver tradito l'organizzazione e mandato in tilt i loro computer.
Sembra avere una relazione con Chinami Sawaguchi, la segretaria del suo presidente, più giovane di lui di tre anni.
Masaaki Okakura
Masaaki Okakura (岡倉 政明?, Okakura Masaaki) (32 anni) è uno stimato segretario parlamentare che vive a Tokorozawa, nella prefettura di Saitama. Compare solo nel tredicesimo film, che in seguito gli assistenti di Gosho Aoyama hanno trasposto in un manga.
È un NOC (Non-official cover), cioè un membro che lavora in segreto come un civile: nel doppiaggio italiano, invece, ASC, cioè Agente sotto copertura. Probabilmente cercando qualche specie di assicurazione, portava una memory card contenente la loro completa lista di NOC. L'organizzazione aveva pianificato di liberarsi presto di lui, tuttavia, verso la fine di giugno, viene ucciso prima con una pugnalata alla schiena da Kazuki Honjō, un serial killer, a Tokyo, nella foresta di Ikoi, circoscrizione di Nerima, ad ovest di Oizumi, che rappresenta la posizione di Dubhe, una delle sette stelle della costellazione del Grande Carro: è stata la terza di sette vittime. E ora, senza saperlo, il killer ha rubato la memory card, che è nel sacchetto di ricordo che ha portato via.
Sembra avere da due anni una relazione con Azusa Kitamura, una lavoratrice precaria in un'azienda informatica che vive nella città di Kawasaki, più giovane di lui di un anno, che viene uccisa subito dopo di lui dallo stesso serial killer sulla sponda del fiume Horiwari, circoscrizione di Isogo, della città di Yokohama, nella prefettura di Kanagawa, che rappresenta la posizione di Phecda.
Irish
Irish (アイリッシュ?, Airisshu) è l'antagonista principale del tredicesimo film, che in seguito gli assistenti di Gosho Aoyama hanno trasposto in un manga. Proprio come Masaaki Okakura, è un NOC.
Si sostituisce al sovrintendente Kiyonaga Matsumoto. È esperto sia nelle tecniche di travestimento che nelle arti marziali. Inoltre, è anche l'unico membro dell'organizzazione, insieme a Vermouth, ad aver scoperto la vera identità del protagonista. Una volta che Conan lo scopre, Irish cerca di rapirlo per portarlo al suo Boss, in modo da potergli rilevare la verità e sperando in questo modo di potersi vendicare di Gin, la persona che odia di più in quanto aveva ucciso Pisco, che era il suo mentore e quasi un padre per lui. Tuttavia, viene ucciso da Chianti, dopo che la sua copertura salta e la polizia circonda l'edificio in cui si trova. Quando Conan cerca di salvarlo rischiando la propria vita, le ultime parole di Irish prima di morire sono: Adesso capisco perché Vermouth ti teme... Distruggili tutti, Shinichi Kudo.
Ex-membri sotto copertura
Rye
Rye (ライ?, Rai, pronunciato erroneamente "Rie" nella versione italiana dell'anime) è un membro dell'FBI ed ex infiltrato nell'organizzazione sotto il falso nome di Dai Moroboshi (諸星 大?, Moroboshi Dai), e al contrario di Jodie preferisce agire nell'ombra. Sembra conoscere molto bene Gin, al quale si riferisce con "vecchio nemico". Per entrare nell'organizzazione si avvicinò ad Akemi Miyano, al punto da diventare ufficialmente il suo fidanzato fino alla morte della giovane. Dopo la sua fuga dall'organizzazione, venne ricercato da Vermouth più volte, anche nella stessa New York, nella quale città venne in contatto con Ran Mori. Il suo vero nome è Shuichi Akai (赤井 秀一?, Akai Shūichi).
Note
- ^ In Giappone viene assegnato un indirizzo e-mail ad ogni telefono cellulare (vedasi cultura dei telefoni cellulari in Giappone).