Adnkronos
Adnkronos è una agenzia di notizie italiana con sede a Roma.
| Adnkronos | |
|---|---|
| Abbreviazione | AKI |
| Stato | |
| Lingua | italiano |
| Genere | Agenzia di stampa |
| Fondatore | Kronos e Agenzia Di Notizie |
| Fondazione | 1963 |
| Inserti e allegati | |
| Sede | Roma |
| Editore | Giuseppe Marra Communications |
| Diffusione cartacea | |
| Direttore | Alessia Lautone |
| Sito web | Adnkronos News.com |
Storia
L'agenzia giornalistica è nata dalla fusione nel 1963 della agenzia di stampa Kronos (nata nel 1951 e fondata da Pietro Nenni del Partito Socialista Italiano) e dell'Adn ("Agenzia Di Notizie", nata nel 1959 per iniziativa di Amintore Fanfani della Democrazia Cristiana). [1]
Di proprietà dal 1970 dell'industriale farmaceutico Fulvio Bracco, dal 1978 fu acquisita dalla Piemme Editoriale Finanziaria Spa, società di proprietà di Giuseppe Marra, che era amministratore unico e direttore responsabile dell'agenzia [2]. Nel 1982 si è aggiunta l'attività editoriale con l'Adnkronos Libri che tra l'altro pubblica il Libro dei fatti, una versione italiana del best seller americano “The World Almanac”.
Dal 1999 la Adnkronos Spa è controllata dalla Giuseppe Marra Communications.
Nel 1999 è nata Adnkronos Salute con il compito specifico di fornire notizie dal mondo della medicina.
Nel 2003, è nata Adnkronos International (AKI), con il compito specifico di fornire notizie d'attualità internazionale, in particolare dal mondo arabo, in lingua italiana, araba e inglese.
Adnkronos fa parte del gruppo multimediale Giuseppe Marra Communications (GMC).
Dopo Marra, ne sono stati direttori Andrea Pucci (2002-2009), poi Alessia Lautone e da aprile 2014 Flavia Perina [3].
