Abu Muhammad Mahmud al-'Ayni

storico arabo

Template:Avvisounicode Abū Muḥammad Maḥmūd Badr al-Dīn al-ʿAynī al-Ḥanafī (in arabo أبو محمد محمود بدر الدين العيني الحنفي?; al-'Ayntab, 1361Il Cairo, 1451) è stato uno storico arabo.

Storico sunnita di madhhab hanafita, visse e operò nell'Egitto mamelucco.[1][2] La parola al-ʿAynī costituisce un'abbreviazione della nisba al-'Ayntābī, dal nome della sua città natale.

Biografia

Nacque in una famiglia di studiosi nel 1361, nella città di ʿAyntāb (oggi Gaziantep, in Turchia).[3] Studiò discipline storiche, Adab e scienze religiose islamiche. Oltre alla lingua araba parlava la lingua turca.

Opere

  • ʿUmdat al-qārī[2]
  • al-Bināya sharḥ al-Hidāya (opera di fiqh hanafita)
  • al-Sayf al-Muḥammad fī sīrat al-Malik al-Muʾayyad (biografia del Sultano mamelucco Muʾayyad Shaykh)
  • ʿIqd al-jūman fī taʾrīkh Ahl al-zamān
  • al-Radd al-wāfir
  • Nukhab al-afkār fī taḥqīq mabani al-akhbār fi sharḥ Maʿāni al-āthār
  • Sharḥ Sunan Abī Dāwūd - commento del Sunan di Abu Dawud al-Sijistani

Voci correlate

Note

  1. ^ [1]
  2. ^ a b Abdal-Hakim Murad – Contentions 8
  3. ^ al-ʿAynī, al-Sayf al-Muḥammad fī sīrat al-Malik al-Muʿayyad, Falūm Muḥammad Shaltūt (ed.), Il Cairo, 1967.)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN79195897 · ISNI (EN0000 0001 2141 1667 · CERL cnp00401738 · Europeana agent/base/146088 · LCCN (ENn85027827 · GND (DE118884905 · BNF (FRcb146288725 (data) · J9U (ENHE987007280883005171