Maschilismo

neologismo che indica comportamenti di presunta superiorità dell'uomo sulla donna

Il maschilismo è una forma di sessismo ovvero un atteggiamento culturale e sociale basato sulla presunta superiorità dell’uomo sulla donna[1]

Il termine maschilismo viene usato a partire dagli anni sessanta, per indicare un atteggiamento culturale e sociale basato sull'idea maschile di una superiorità intellettuale dell'uomo sulla donna, e sulla continuità del sistema patriarcale, in contrapposizione al termine femminismo che indica invece l'ideologia che vi sia una sorta di superiorità intellettuale della donna sull'uomo. Il maschilismo è ritenuto una forma di violenza come il femminismo.

Note

  1. ^ maschilismo[ma-schi-lì-smo] s.m.• Atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/maschilismo.shtml

Voci correlate

  Portale Sociologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sociologia