Robonauta

Versione del 13 giu 2014 alle 20:24 di Michele94dArienzo (discussione | contributi) (traduzione parziale dall'inglese all'italiano)

s

R2 nel luglio del 2009

Il Robonauta è un robot umanoide sviluppato Dextrous Robotics Laboratory al Johnson Space Center (JSC) della NASA che si trova a Houston, Texas.

Questo robot si differenzia dagli altri robot presenti sulla Stazione Spaziale Internazionale per la sua destrezza e maggiore precisione che ha negli arti.

Il suo compito è di lavorare a fianco agli astronauti, assolvendo compiti e mansioni complessi come ad esempio maneggiare strumenti spaziali.

L'ultima versione di questo robot è stata lanciata il 24 febbraio 2011 con la missione STS-133 a bordo dello Space Shuttle Discovery. È stato trasportato nella stazione il successivo 26 febbraio.[1]

Concezione

 

I lavori sul primo Robonaut iniziarono nel 1997. L'idea era di costruire un robot

umanoide che fosse in grado di aiutare gli astronauti in lavori in cui un paio di mani in più sarebbero state utili, lavori in cui si avrebbe messo in pericolo i membri dell'equipaggio o lavori troppo banali. Questo sistema non avrebbe bisogno di strumenti specifici, ma sarebbe in grado di utilizzare gli stessi degli astronauti. Il progetto iniziale di Robonaut era quello di essere utilizzato come end-effector per il braccio robotico della Stazione Spaziale Internazionale, dove poteva servire come alternativa alle attività umane extra-veicolari per la manutenzione esterna della stazione.

Robonauta 1

Robonaut 1 (R1) è stato il primo modello. Le due versioni Robonaut (R1A e 1RB) hanno avuto molti soci, tra cui DARPA. Nessuna delle due versioni è stata mandata nello spazio. Altri progetti per Robonaut proponevano usi per teleoperazione sulle superfici planetarie, dove Robonaut potrebbe esplorare una superficie planetaria mentre riceve istruzioni dagli astronauti in orbita sopra di lui.[2]

Note

  1. ^ (EN) Robonaut home page, su robonaut.jsc.nasa.gov, NASA. URL consultato l'11.07.2011.
  2. ^ Nicholos Wethington, Universe Today, "Future Mars Explorers Might Only See the Planet from Orbit" December 3rd, 2007 (accessed 12 August 2009)

Altri progetti

  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica