Alexander Stoddart

scultore scozzese
Versione del 3 apr 2015 alle 18:19 di AlessioBot (discussione | contributi) (Altri progetti: Bot: +controllo di autorità)

Alexander "Sandy" Stoddart (Edimburgo, 1959) è uno scultore scozzese, dal 2008 nominato Scultore Ordinario al Servizio di Sua Maestà per la Scozia.

Stoddart al lavoro nel suo studio presso l'University of the West of Scotland (2013).
La statua commemorativa di David Hume di Alexander Stoddart, sul Miglio Reale di Edimburgo.

Lavora principalmente nell'ambito della scultura figurativa in creta seguendo la tradizione classica. Stoddart è celebre per la realizzazione di monumenti civili, tra i quali le grandi rappresentazioni di David Hume ed Adam Smith, posti sul Miglio Reale della sua città, e di altre personalità come James Clerk Maxwell e John Witherspoo. Stoddart ha motivato la sua opera così: «La mia grande ambizione è quella di scolpire per la Scozia», principalmente riprendendo gli schemi della tradizione del suo paese.[1]

È cresciuto nel Renfrewshire, dove sviluppò un precoce interesse per le arti e la musica, studiando in seguito belle arti presso la Glasgow School of Art (1976-1980) e storia dell'arte all'Università di Glasgow. Durante questo periodo divenne sempre più critico verso le tendenze contemporanee dell'arte, come la pop art, e si concentrò sulla creazione di pezzi e figure in argilla. Stoddart associa la mancanza di forma nell'arte moderna al degrado sociale; in contrasto, le sue opere esprimono allusioni classiche.


Note

  1. ^ (EN) Clive Aslet, Alexander Stoddart: talking statues, in The Daily Telegraph, 12 luglio 2008. URL consultato il 30-04-2014.

Bibliografia

  • (EN) Ray McKenzie, Public Sculpture of Glasgow (Public Sculpture of Britain), Liverpool, Liverpool University Press, 2001, ISBN 0-85323-937-1.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN15949129 · ISNI (EN0000 0000 8200 7409 · Europeana agent/base/17624 · ULAN (EN500196033 · LCCN (ENno2014133610 · GND (DE133051617

Template:Link VdQ