Utente:Vegetable/Sandbox
Template:Montagne russe Euthanasia Coaster è il nome attribuito al progetto di una montagna russa concepita dall'ingegnere lituano Julujonas Urbonas nel 2010, studente per il Dottorato di ricerca del Royal College of Art situato a Londra. La peculiarità di tale attrazione sarebbe consistita nel provocarne la morte dei passeggeri[1] "con eleganza ed euforia"[2] come lo stesso Urbonas ha dichiarato traendo ispirazione da John Allen, presidente dell'azienda costruttrice di attrazioni per parchi divertimento Philapelphia Toboggan Company, il quale espresse il desiderio di una montagna russa finale, capace di "far uscire 24 persone e riportarle tornare morte"[3].
Applicazioni pratiche ipotizzate dall'ideatore sarebbero potute essere pena di morte ed eutanasia[4]; proprio per quest'ultimo fine, il progetto ricevette aspre critiche dall'associazione contro l'eutanasia denominata Care Not Killing[5].
Caratteristiche
Secondo quanto progettato, il percorso della vettura comincia con una ripida risalita che impiega circa 2 minuti a raggiungere 510 metri di altitudine. Da qui si prosegue con una discesa di 500 metri che porta i passeggeri a 360 km/h, velocità necessaria per poter affrontare le seguenti 7 inversioni clotoidi, il cui diametro quindi si riduce ad ogni inversione sucessiva in modo da mantenere un'accelerazione pari a 10 g
The concept design of the layout begins with a steep-angled lift to the 510-metre (1,670 ft) (0.317 mile) top, which would take two minutes for the 24-passenger train to reach.[1] From there, a 500-metre (1,600 ft) drop would take the train to 360 kilometres per hour (220 mph), close to its terminal velocity, before flattening out and speeding into the first of its seven slightly clothoid inversions.[3] Each inversion would have a smaller diameter than the one before in order to maintain the lethal 10 g to passengers while the train loses speed. After a sharp right-hand turn the train would enter a straight, where unloading of corpses and loading of new passengers could take place.[3]
The coaster design is drastically high. Its 510 m height would be enough to place it 10th in the list of tallest structures ever constructed, ahead of even the Petronas Towers.[note 1]
Note
- ^ (EN) Olivia Solon, The future of the human species explored, su wired.com, 6 aprile 2011. URL consultato il 26 giugno 2015.
- ^ (EN) Cyriaque Lamar, The Euthanasia Coaster, the last roller coaster you'll ever ride, su io9.com, 18 aprile 2011. URL consultato il 26 giugno 2015.
- ^ (EN) A Rollercoaster Designed to Kill Humanely, su designtaxi.com, 20 aprile 2011. URL consultato il 26 giugno 2015.
- ^ (EN) Julijonas Urbonas, Euthanasia Coaster, su julijonasurbonas.lt, 2 ottobre 2010. URL consultato il 26 giugno 2015.
- ^ Euthanasia roller coaster designed to kill riders, su metro.co.uk, 26 aprile 2011. URL consultato il 26 giugno 2015.