Wikipedia:Pagine da cancellare/Cronologia al 21 giugno 2007


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

28 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

La pagina è un redirect a Gesù, il suo contenuto originale è stato spostato là, e non è linkata da nessun'altra pagina. don Paolo - dimmi che te ne pare 04:48, Mag 28, 2005 (CEST)

? Io la vedo già cancellata (ossia non riesco a vederla) MM 23:11, Mag 28, 2005 (CEST)

  • L'ho cancellata io, dato che c'era un avviso di richiesta di cancellazione immediata (e non un Template:Da cancellare). In ogni caso direi che la cancellazione di un redirect (per di più orfano) come questo non comporti la necessità di una discussione. --Marcok 23:20, Mag 28, 2005 (CEST)
redirect cancellato

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Segnalata da Kormoran. Contenuto non attinente al titolo.

  • +1 --Snowdog 03:49, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 sulla parola (eventualmente integrare info utili in voci appropriate) - Twice25 / αω - :þ 08:25, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 --Zorro 09:02, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Rosco 10:58, Mag 28, 2005 (CEST) Io non sono in grado di scrivere quell'articolo....please se c'è qualcuno in grado di iniziarlo però posso dare una mano
  • +1 --Robin root 13:02, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 sulla fiducia TierrayLibertad 02:24, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 a me il contenuto sembra perfettamente attinente al titolo e veritiero. Twilight 13:22, Mag 30, 2005 (CEST)
Ho modificato io il contenuto, ma nessuno se ne è accorto. Qualcuno vota sulla fiducia --Z
  • -1 Ora è uno stub. --Marcok 23:23, Mag 30, 2005 (CEST)
  • -1 sullo stub attuale - Twice25 / αω - :þ 01:18, Mag 31, 2005 (CEST)
Articolo riscritto, votazione interrotta.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Orfana, senza licenza, di dubbia utilità. Frieda (dillo a Ubi) 16:09, Mag 28, 2005 (CEST)

Immagini

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Immagini senza copyright e orfane (l'utente che le ha caricate è scomparso da circa un anno). Si tratta di: Immagine:Hanukkah.jpg, Immagine:Italia-fiorentina.gif, Immagine:Maghen.jpg, Immagine:Menorah.jpg, Immagine:Yarmùlke.jpg, Immagine:Tallit.jpg, Immagine:Tèfillim.jpg, Immagine:Mezzuzzà.jpg, Immagine:Beethoven piccola.jpg, Immagine:Diderot VanLoo Piccola.jpg, Immagine:LuigiXIV Piccola.jpg, Immagine:Nelson piccola.jpg, Immagine:Picture.asp.gif, Immagine:Gdr.jpg.

Frieda (dillo a Ubi) 16:27, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Zorro 17:31, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Twice25 / αω - :þ 20:16, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Luisa 22:37, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 - MM 23:02, Mag 28, 2005 (CEST) (è veramente necessario votare per la cancellazione delle immagini senza copyright quando sia impossibile ottenere risposta dall'utente che le ha inserite?
  • +1--Cruccone (msg) 23:29, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 01:00, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 sulla fiducia e condividendo la domanda di MM TierrayLibertad 02:26, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 sulla fiducia --Rosco 15:06, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 --Marcok 23:25, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:06, Giu 2, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Contenuto non attinente al titolo e secondo me copiato da qualche parte. --Snowdog 17:24, Mag 28, 2005 (CEST)

  • CopyVio [1] --Zorro 17:35, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 per la forma giornalistica e non enciclopedica, altrimenti potrebbe essere spostato in Luther Blissett MM 23:10, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 23:30, Mag 28, 2005 (CEST)
  • -1 ho cercato di togliere commenti e illazioni, i fatti rimasti sono pochi e comunque richiedono ulteriori e attenti controlli (visto l'argomento). Ora potrebbe essere spostato in Luther Blissett ma temo che potrebbero essere facile preda di "ispirati" vandalismi. --Marcok 00:09, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 adesso (però andrà/andrebbe spostato a Luther Blissett (costume) per disambiguarlo rispetto all'omonimo calciatore) - Twice25 / αω - :þ 20:40, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 dopo la riscrittura, ma da spostare a Luther Blissett (per la disambigua con il calciatore userei piuttosto Luther Blisset (calciatore)) MM 02:07, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 La voce Luther Blissett merita qualcosa di meglio TierrayLibertad 02:29, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 in wiki tutto è migliorabile, ma meglio questo (come riscritto) che niente. Nessuno impedirà a nessuno di riscriverlo completamente.--ArchEnzo 09:19, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 e concordo con MM --Rosco 15:08, Mag 29, 2005 (CEST)
  • -1 Twilight 13:16, Mag 30, 2005 (CEST)
    • In attesa dei risultati definitivi della votazione, provvisoriamente ho spostato l'articolo in Luther Blissett e messa una nota disambiguante come suggerito da MM e Rosco. --Marcok 08:43, Mag 31, 2005 (CEST)
  • -1 e Luther Blissett come titolo--Cruccone (msg) 10:52, Mag 31, 2005 (CEST)
  • Lasciamo l'attuale Luther Blissett e cancelliamo Costume che ora ne è un redirect. ary29 08:50, Giu 1, 2005 (CEST)
  • Cancellare il redirect. Alfio (msg) 18:48, Giu 3, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Il titolo non centra assolutamente nulla col contenuto ed il contenuto .... non si capisce assolutamente nulla! (sarà sicuramente colpa mia) - Gac 21:48, Mag 28, 2005 (CEST)

  • +1 Riguardo al contenuto siamo almeno in due a non capirci assolutamente nulla (che non vi sia nulla da capire?)--Madaki 22:53, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 MM 22:59, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 surreale. --Marcok 23:04, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 (forse l'utente:Michele Altamore potrebbe dare conto, se vorrà, qui) - Twice25 / αω - :þ 23:08, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 si capisce poco, non c'entra col titolo e sembra semplicemente mettere insieme concetti senza un filo logico--Cruccone (msg) 23:32, Mag 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 01:02, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 mi aggiungo alla schiera di quelli che non hanno capito TierrayLibertad 02:33, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1 --Zorro 09:08, Mag 29, 2005 (CEST)
  • +1--ArchEnzo 09:11, Mag 29, 2005 (CEST)...anche se fosse un genio incompreso:Wikipedia non ammette ricerche personali.
  • +1 --Rosco 15:11, Mag 29, 2005 (CEST) Mi è venuto mal di testa.
  • +1 Twilight 13:12, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 -- forse il titolo vuol dire che vuole un premio per ciò che ha scritto! --Huan
  • +1 ??? --Retaggio (msg) 10:08, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 23:26, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:07, Giu 2, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

29 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Lista di tre voci TierrayLibertad 14:48, Mag 29, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

30 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~


  • MaxCle 14:33, Giu 1, 2005 (CEST) Ciao! sono Massimiliano Clemente, editore e direttore editoriale della Tunué. Ho visto questa discussione sulla richiesta di cancellazione della pagina... Mi chiedo: come fare per mettere a disposizione senza vincoli di copyright i contenuti del sito ufficiale Tunué? Se volessimo creare una pagina come tutte le altre case editrici, con un elenco dei nostri volumi, come potremmo fare? Spero di ricevere risposta. A presto! :-)

Consigli per gli acquisti. --Zorro 22:09, Mag 30, 2005 (CEST)

  • +1 Secondo me è spam --Madaki 22:18, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 per come è impostata (sempre più difficile sapersi spendere ...) - Twice25 / αω - :þ 22:25, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 (nulla vieta di fare articoli sulle case editrici, ma non ha senso pubblicare il catalogo, e tolto questo attualmente non c'è scritto quasi nulla). --Marcok 23:28, Mag 30, 2005 (CEST)
  • +1 - Luisa 08:11, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 spam (ma hanno pubblicato solo 5 libri?)--Cruccone (msg) 10:54, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 Il vero problema è che più informazioni di quelle segnate nell'articolo è difficile darne, a meno che qualche volenteroso non contatta gli ideatori del progetto e non rivoluziona l'articolo (sito ufficiale). Comunque non ha pubblicato solo 5 libri, anche se ancora non sono riuscito a vederne in giro nemmeno uno (né mi è arrivato quello su Eisner che ho ordinato in fumetteria!). Cordami salumi, l'uomo di ula-ula (---) 12:12, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 12:14, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1--MM 18:48, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 23:27, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 --Rosco 12:52, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:09, Giu 2, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

31 maggio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Al limite potrebbe essere una categoria. --Depression 20:15, Mag 31, 2005 (CEST)

  • +1 (integrerei i gestori - non solo italiani - possibilmente, in telefono cellulare o in telefonia mobile quando sarà fatta) - Twice25 / αω - :þ 21:28, Mag 31, 2005 (CEST)
  • +1 Se resta così le informazioni vanno integrate in un'altra pagina (ma non mi dispiacerebbe ci fosse una pagina che ne racconti la "storia"... MM 01:07, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:09, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 19:55, Giu 2, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~


A me sembra solo autopromozione. --Marrabbio2 01:47, Giu 1, 2005 (CEST) Ajuntino: tanto più che si rischia di confondere il visitatore con i veri eretici, di cui esiste una categoria...Marrabbio2 01:52, Giu 1, 2005 (CEST) A me sembra solo autopromozione. --Marrabbio2 01:44, Giu 1, 2005 (CEST)

Non penso si tratti di autopromozione perchè ho inserito solamente dati oggettivi, e poi non vendo niente, i contenuti sono soggetti alla licenza CC quindi alla libera condivisione, come del resto questa enciclopedia. Per quanto riguarda la categoria, anche nelle enciclopedie cartacee esistono più significati di una stessa parola, se neanchè questa soluzione va bene, dimmi tu come dovrei risolvere questa faccenda, vorrei risolvere questa situazione nel migliore dei casi. --Tonyloco 02:31, Giu 1, 2005 (CEST)

  • -1 Con disambigua. --Zorro 07:36, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 Ognuno è libero ovviamente di proporre quello che crede, però occorrerebbe un minimo di autoregolamentazione prima di proporre per la cancellazione un normalissimo articolo che non ha nessun motivo per essere posto in discussione; non è uno stub, non è scritto male, non è spam, non è volgare. Perchè mai dovremmo cancellarlo?. Gac 07:42, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 ary29 08:51, Giu 1, 2005 (CEST)
  • +1 - Bisognerebbe togliere Wikipedia piuttosto che da sospetti di conflitto di interessi, da palesi conflitti di buon gusto e inserire una policy che scoraggi almeno - oltre a ogni evidente forma di spamming o autopromozione - che l'autore di un inserimento e l'oggetto della voce siano la medesima persona, come qui accade. L'autoreferenzialità non è mai una buona cosa, e qui sull'enciclopedia non lo è specialmente, e farsi scrivere due righe da qualcun altro forse sarebbe quanto meno più elegante. In questo caso poi vi è anche una violazione di copyright perché il sito da cui l'articolo è ripreso pressoché paro paro - e ognuno può verificare di persona - licenzia con Creative Commons che non concilia con la GFDL di Wikipedia in quanto non permette la manipolazione dei materiali. - Twice25 / αω - :þ 09:21, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 ma va risolta la questione del copyright, visto che i testi devono essere in GFDL o compatibile. D'accordo con Twice sul discorso dell'autoreferenzialità, ma dovrebbe essere una questione di buon gusto, non una regola. Ho rimesso parte del materiale rimosso da Twice perché non aveva problemi copyright IMHO (incipit, foto, link, categorie); altrimenti potrebbe influire sulla votazione da parte di chi scrivesse: "cancellare, nonci sono contenuti nella pagina!"--Cruccone (msg) 11:09, Giu 1, 2005 (CEST)
    • L'immagine:IRtc.jpg ha lo stesso problema di possibile copyvio come il testo della voce e come tale andrebbe, anzi segnalata: cioè possibile violazione di copyright. Come già detto sopra, tanto per l'articolo quanto per l'immagine la licenza Creative Commons non mi risulta sia compatibile con la licenza GFDL con cui si distribuiscono i materiali presenti su Wikipedia. - Twice25 / αω - :þ 11:16, Giu 1, 2005 (CEST)

Da antipatia reciproca tra me e l'informatica un mio intervento delle ore 1.36 AM non risulta in cronologia e, come verificato da persone più che autorevoli, non è stato nemmeno inserito. In quell'intervento contestavo a Tonyloco l'autoreferenzialità e il linguaggio assolutamente non da articolo enciclopedico, nonchè i link a sé stesso e ad altri componenti della band o crew (o cumpa di zelighiana memoria). L'"autoregolamentazione" reclamata per la cancellazione la trovo una autocensura: se io la penso così propongo, non c'è nulla di male dall'uscire fuori dal coro, tanto più se poi questo coro prevedibilmente canta monotono. Si fa tanto riferimento all'Enciclopedia Britannica, ma non credo che la Regina Vittoria si sia scritta da sola la biografia. Questione solo di buon gusto? Io parlerei di "etica professionale" : non siamo professionisti enciclopedici, vero.. ma un minimo di buon gusto allora...E penso: si sono cancellati sedicenti pittori nonostante si siano sviolinati molto meno... (ho dimenticato di firmare)--Marrabbio2 14:02, Giu 1, 2005 (CEST)

      • faccio pubblica ammenda con la foto, per qualche strano corto circuito cerebrale mio pensavo che l'autore dell'articolo ci avesse rilasciato i diritti, ovviamente non è vero.--Cruccone (msg) 16:29, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 (se si risolve la questione del copyright, ovviamente). Aggiungo che scrivere articoli su se stessi o sulle proprie personali attività e iniziative su un'enciclopedia lo trovo di sufficiente cattivo gusto e mi piacerebbe una regola che quanto meno lo scoraggi: di solito chi ha bisogno di "pubblicizzarsi" lo ha in quanto non è sufficientemente importante perchè abbia senso avere una pagina di enciclopedia su di lui. La proibizione no, perchè ci possono essere eccezioni. Quanto all'articolo in sé mi piace poco anche perché è scritto "per iniziati": seguo poco la musica attuale e con tutti i termini "specialistici" utilizzati, leggendolo sono rimasta con la stessa ignoranza di prima. L'autore così solerte nell'informarci delle sue fondamentali attività artistiche non potrebbe anche spiegarci il perchè debbano essere ritenute significative e importanti con parole più semplici e universalmente comprensibili? (trovo che questo sia un guaio collaterale dello scrivere su se stessi: si rischia di essere troppo autoreferenziali...) MM 01:22, Giu 2, 2005 (CEST)

Io cercavo solamente un riscontro, e l'ho trovato, l'articolo così com'è va bene, io condivido pienamente i vostri pensieri, visto che questa è una enciclopedia scritta da tutti, è necessario che tutti scrivano cose coerenti ed alla fine il risultato finale è più che corerente. Per la foto il disclaimer dice:

Tu sei libero:

   * di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire o recitare l'opera
   * di usare l'opera a fini commerciali

Alle seguenti condizioni: by Attribuzione. Devi riconoscere il contributo dell'autore originario. nd Non opere derivate. Non puoi alterare, trasformare o sviluppare quest’opera.

   * In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i termini della licenza di quest’opera.
   * Se ottieni il permesso dal titolare del diritto d'autore, è possibile rinunciare ad ognuna di queste condizioni.

Quindi io dichiaro di rilasciare il permesso di libero utilizzo e libera condivisione.

Tonyloco 13:17, Giu 2, 2005 (CEST)

Secondo me per fare una cosa ben fatta, dovresti - nella pagina Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright/elenco_donazioni - inserire la voce Eretici (gruppo musicale) e specificare che sei il titolare dei diritti d'autore sia del testo - prelevato dal tuo sito - che della fotografia, che li doni a Wikipedia e che ne autorizzi la distribuzione con licenza GFDL. - Twice25 / αω - :þ 14:10, Giu 2, 2005 (CEST)
Non opere derivate. Non puoi alterare, trasformare o sviluppare quest’opera. - questa clausola è incompatibile con la GFDL, in cui le opere derivate sono ammesse ed hanno anch'esse licenza GFDL. Alfio (msg) 18:54, Giu 3, 2005 (CEST)

votazione terminata - come contenuto l' articolo rimane sempre soggetto al controllo di violazione di copyright Gac

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

1 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Stefano Careglio 19:22, Giu 1, 2005 (CEST) Pagina da cancellazione immediata. Cancellata.--Madaki 19:56, Giu 1, 2005 (CEST)

  • Se una pagina è da cancellazione immediata non dovrebbe arrivare in questa pagina. O no? Depreco il verificarsi di questo genere di episodi. Questa pagina è una delle più delicate nel servizio di Wikipedia: se la usiamo male finiremo per portare l'enciclopedia sulla strada per la repubblica delle banane ... Chi legge questi inserti rischia di non capirci più niente. - Twice25 / αω - :þ 23:42, Giu 1, 2005 (CEST)
  • Spiegazione tecnica per l'indignato Twice. Si è trattato di un problema spazio-temporale. Mentre Stefano Careglio svolgeva tutta la complessa procedura per mettere la pagina in votazione, io ho visto la pagina (il cui contenuto era 6-6-6)e l'ho cancellata (mi sembra ovvio). Solo in secondo momento mi sono accorto che era stata inserita come proposta di cancellazione. Visto che non mi sembrava un'idea intelligente ripristinare la pagina solo per farla cancellare, e non volevo neppure far scomparire la richiesta dell'utente (che avrebbe potuto chiedersi dove fosse finita la sua proposta e non vedendola pensare ad un protervo atto di censura da parte di un orcoadmin) ho scelto di annotare l'evento in calce. Cosa ti hanno fatto di male le banane? Preferiresti una monarchia dei rapanelli?.--Madaki 09:02, Giu 2, 2005 (CEST)
    • Risposta dovuta, non foss'altro che all'esauriente Madaki. Prendo atto che c'è stato un banale qui pro quo (e quanto ai tipi di regime, posso anche non avere particolari predilizioni ed essere preparato a tutto, anche al peggio, ma basta però che siano interni alla cosiddetta sana normalità. È l'anormalità (666?) che destabilizza ... :)) - Twice25 / αω - :þ 10:04, Giu 2, 2005 (CEST)
  • ho iniziato a dare il mio microscopico contributo solo pochissimi giorni fa e oltre a trovarmi sommerso da una quantità enciclopedica di informazioni che catturano continuamente la mia curiosità, mi sono trovato a voler/dover imparare anche le wiki-consuetudini e anche qui con una discreta mole di pagine di spiegazioni, talvolta di copia delle spiegazioni o di spiegazioni delle spiegazioni; niente di male in tutto questo, tranne il fatto che volendo fare le cose per bene cerco di leggermi sempre tutto prima di agire ottenendo la reattività di una lumaca. Per la mia prima proposta di cancellazione ho seguito la via meno repressiva e che veniva documentata per prima di segnalare la pagina qua, mi bastava venisse cancellata insieme anche alla mia richiesta. Mi spiace aver fatto indignare la persona a cui di solito chiedo lumi quando non trovo qualcosa Twice25 ma credo effettivamente sia un'indignazione mal posta visto che se oggi festeggiamo la "repubblica delle banane", wikipedia con qualunque delle sue pagine sia l'ultima a cui dare la colpa. Ringrazio Madaki che credo abbia fatto la cosa più giusta e mi dispiace che i suoi buoni propositi siano stati fraintesi, son contento abbia spiegato l'accaduto poichè la sua risposta ha consentito di moderare la mia. Ora se proprio si può scegliere opterei per la repubblica delle pesche che prediligo rispetto alle banane. Stefano Careglio 14:57, Giu 2, 2005 (CEST)
    • Dico, da assolutamente-non-indignato: a sconcertarmi (e non a indignarmi, infatti io mi sono limitato a deprecare, che non implica necessariamente uno stato di indignazione ...) è stata l'estrema rapidità con cui una voce proposta qui per la cancellazione sia stata cancellata nel giro di pochi istanti. Chiarito che ho capito che si è trattato di un qui-pro-quo fra te e Madaki (col quale mi sono pure sentito per telefono per altri motivi), ho spiegato pure la mia posizione a proposito dei vari tipi di repubblica: a questo punto sostengo l'estrema validità della repubblica delle fragole (affogate dentro a del buon barbera, e arricchite con molto zucchero ... :)). - Twice25 / αω - :þ 15:43, Giu 2, 2005 (CEST)
  • visto che siam tutti piemontesi... che ne dite una repubblica delle pesche affogate nel barolo, bevendoci su un bicchiere di brachetto o di bonarda? prima di cena vado a dare un'occhiata alle pagine dei vini piemontesi... magari con la giusta pubblicità a qualche vino aumento il valore della mia cantina!

Re:

  1. Attento però allo spamming ... e alle ... ubriacature ...
  2. Visto che a questo topic hanno partecipato solo utenti subalpini suggerisco che il medesimo topic venga conservato per una adeguata traduzione quando verrà inaugurata - se mai verrà inaugurata - la Wikipedia in dialetto piemontese (spero di non far scoppiare qualche nuova rissa scambiando un dialetto per una lingua ... :))
- Twice25 / αω - :þ 19:53, Giu 2, 2005 (CEST)

°C'a ma scüsa Monsù Twice ma a chjel chi c'hai l'ha dilô che al piëmonteis a l'é an dialet e nen na lenga? Ma a lo sà chiel che al prim document piëmoteis a risal al medioevo?
Cerea Monsù Twice --Madaki 20:01, Giu 2, 2005 (CEST)

°° Sì, ciau ...

lasciami vivere vent'anni almeno all'ombra del Mucrone e forse riesco a risponderti ... (mi sono salvato bene in angolo, eh?). - Twice25 / αω - :þ 21:46, Giu 2, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Senza contenuti, titolo improprio - --Sn.txt 23:08, Giu 1, 2005 (CEST)

  • L'ho cancellato, ritenendolo vuoto. Oltretutto era rimasto così dal 26 maggio, giorno della sua creazione. --Marcok 23:31, Giu 1, 2005 (CEST)
Articolo cancellato in quanto privo di contenuto.
--Marcok 23:31, Giu 1, 2005 (CEST)
A me sembrava una scaletta, una specie di indice... --M/ 23:33, Giu 1, 2005 (CEST)
Marcok, si deve presumere che la voce rientrasse nei casi previsti dal Template:Criteri cancellazione immediata? Personalmente, avrei avuto piacere di sapere che cosa si andava a cancellare. Tu dici: L'ho cancellato, ritenendolo vuoto. La tua è solo una supposizione, o dobbiamo considerare che fosse vuoto? Ti pregherei in ogni caso di ripristinare l'articolo: specialmente se la tua cancellazione non rientra nei casi di cancellazione immediata. - Twice25 / αω - :þ 23:37, Giu 1, 2005 (CEST)
Twice, era effettivamente proprio un minimum, però il fatto che Utente:Alex non sia particolarmente loquace nel segnalare i propri "lavori in corso" non dovrebbe significare che non ci tenga. In ogni caso, Marcok ha avvisato Alex e si è offerto di recuperare i titoli se gli sono utili. --M/
Mai sostenuto che Alex non sia interessato ai suoi lavori. Però si dà il caso che anch'io sarei interessato ai lavori che appaiono su Wikipedia e a discutere su una loro eventuale cancellazione. Per questo chiedo a Marcok di ripristinare la pagina proposta per la cancellazione. - Twice25 / αω - :þ 23:46, Giu 1, 2005 (CEST)
Precisazione: c'erano solo quattro titoli di paragrafo non seguiti da nulla e nessun segno di alcun tipo di lavori in corso. Stavo per chiedere la cancellazione immediata, poi l'avevo messo qui. --Sn.txt 23:49, Giu 1, 2005 (CEST)
C'era forse anche un tag da aiutare (ma se non vedo la pagina non ne posso essere sicuro); se tale tag vi era occorreva aspettare il termine dei sette giorni prima di proporre la voce per la cancellazione. È tutto scritto. - Twice25 / αω - :þ 23:52, Giu 1, 2005 (CEST)
Mi parrebbe di no --Sn.txt 23:57, Giu 1, 2005 (CEST)
Giusto perchè non si pensi che sono il tipo da nascondere le perle sotto il tappeto, assecondo financo i propositi voyeuristici ;) . Et voilà (ma l'articolo non lo ripristino: il titolo, come detto all'inizio, è improprio; no, nessun tag aiutare nè WIP). Buon lavoro. --Marcok 23:59, Giu 1, 2005 (CEST)
==La riproduzione materiale: il vivente==
===La molecola del DNA===
===La cellula===
===Il vivente pluricellulare===
Ringrazio Marcok più che altro per l'elegante nota polemica. Confondere un diritto/dovere (di vedere e giudicare con i propri occhi e la propria testa e non con quella altrui) con voglie voyeuristiche è davvero una cosa divertente. Lo invito - per parte mia - a non confondere invece il BE BOLD (a quanto proposito una traduzione da en:wiki?) con il SICCOME IO RITENGO DI FARE COSÍ LO FACCIO. - Twice25 / αω - :þ 00:08, Giu 2, 2005 (CEST)
Segnalo inoltre che poiché altri articoli della serie, alcuni dei quali in analoghe condizioni, sono stati proposti come da aiutare, forse era il caso di segnalare anche questo come tale. - Twice25 / αω - :þ 00:12, Giu 2, 2005 (CEST)
Infine ancora, mi piacerebbe sapere perché il titolo è improprio. Non perfetto, forse, da spostare, forse, ma improprio, perché? Ve ne è una serie analoga. Allora si abbia il coraggio di proporli tutti per la cancellazione, se non si voglia mettere in discussione l'intera voce Silvia Montefoschi, titolo e contenuti compresi. - Twice25 / αω - :þ 00:15, Giu 2, 2005 (CEST)
Visto che ho scatenato io questa polemica, permettimi una nota: se l'articolo non fosse stato vuoto, avrebbe sperabilmente parlato di orientamento evolutivo della riproduzione materiale; se così fosse stato, il titolo corretto avrebbe dovuto essere orientamento evolutivo della riproduzione materiale e l'articolo avrebbe menzionato lo studio della Signora interessata. Gli altri articoli saranno pure da spostare se non sono vuoti, ma se lo fossero che cosa ce ne facciamo? Nel proporre questo per la cancellazione, sono partito dalle pagine senza uscita, dove proprio il titolo mi ha incuriosito, non c'era nulla che lasciasse sospettare che taluno avrebbe aggiunto qualcosa, né che la traccia potesse essere riempita da altri grazie al tag da aiutare. In diritto hai pienamente ragione di voler vedere, ora, successo il "fattaccio", vorrei dirti che nel merito era esattamente quanto riportato, dunque - anche secondo me - un caso da cancellazione immediata. --Sn.txt 00:29, Giu 2, 2005 (CEST)
Io la storia la conosco in una maniera leggermente diversa. Se una voce non rientra nei casi da cancellazione immediata indicati nel template:Criteri cancellazione immediata la si può proporre per la cancellazione in questa pagina (e, previa discussione, sarà eventualmente cancellabile dopo sette giorni); in subordine, e a discrezione, se la voce è debole la si può marcare con il [[template:da aiutare]]; dopo sette giorni - se non sarà aiutata - verrà proposta per la cancellazione. Questo mi sembra che dovrebbe essere chiaro. Se poi un titolo è sbagliato formalmente - BE BOLD - spostiamolo. Ne spostiamo a decine ogni giorno. Wikipedia si regge solo due regole o tre ma su diverse consuetudini o convenzioni che cerchiamo reciprocamente di assegnarci e condividere. Sarebbe bello che tali consuetudini o convenzioni venissero applicate sennò sarà il far west o la repubblica delle banane. :) - Twice25 / αω - :þ 00:40, Giu 2, 2005 (CEST)
Allora scusami se mi sono fatto lo scrupolo di chiederne comunque la discussione qui invece che chiedere la cancellazione immediata, che ci stava tutta. Avevo preferito la convenzione che apprezza il consenso. Qual è la convenzione a proposito di spostamenti di pagine senza contenuto? --Sn.txt 00:48, Giu 2, 2005 (CEST)
A mio parere avevi fatto bene a chiedere qui la cancellazione della pagina (non mi pareva che rientrasse nei casi previsti per le cancellazioni immediate, e sarebbe stato sufficiente controllarne i link in entrata per saperne e capirne qualcosa di più). Ha fatto male invece - sempre a mio parere - Marcok (e l'ho detto qui sopra) a cancellarla direttamente senza che i wikipediani potessero discuterne e votarne la cancellazione. In ogni caso, in materia di proposte di cancellazione/voci tutto è spiegato in testa a questa pagina e nella pagina/template sopra indicata contenente i criteri per la cancellazione (o richiesta di cancellazione) immediata. Ad ogni modo il caso sembra essere chiuso: un caso piccolo in sé, un'occasione perduta in più per Wikipedia e i wikipediani. - Twice25 / αω - :þ 10:23, Giu 2, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Mi sembra un'altra pagina autopromozionale... --Depression 23:08, Giu 1, 2005 (CEST)

(?) Dov'è la proposta di cancellazione?

  • -1 Secondo me, va vikificato. Se è uno studioso (anche di cose strane) e ha scritto dei libri, può stare su wikipedia. Da togliere i link dentro al testo e da rimettere l'avviso "wikificare". --M/ 23:15, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 - Twice25 / αω - :þ 23:39, Giu 1, 2005 (CEST)
  • -1 --Robin root 11:31, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1--Cruccone (msg) 11:41, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 --Rosco 12:54, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:11, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 --MM 01:01, Giu 3, 2005 (CEST), con le modifiche proposte da M/
  • -1 Patty 16:02, Giu 3, 2005 (CEST)
  • -1 --Marius 06:54, Giu 4, 2005 (CEST)
  • -1 ary29 17:32, Giu 6, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

2 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

A giudicare dalla nota a fine articolo non è una violazione di copyright, ma mi chiedo cosa ha a che fare con il titolo il contenuto dell'articolo, e se comunque si possa considerare un articolo enciclopedico. --Snowdog 02:16, Giu 2, 2005 (CEST)

Domanda: è sufficiente la nota a pié di pagina (e la firma dell'autore Autore, che non dovrebbe starci) perché l'articolo possa considerarsi non in sospetta violazione di copyright (come era stato già segnalato)? Non mi pare ci sia stata una donazione ufficiale da parte dell'autore. In merito al contenuto, stante l'apparente incongruenza tra titolo e testo, bisognerebbe anche chiedersi se non si è davanti ad una teoria originale. E in ogni caso il contenuto sembra davvero poco enciclopedico, almeno secondo i criteri di Wikipedia, imo. - Twice25 / αω - :þ 10:40, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Marrabbio2 10:44, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 e d'accordo con Twice che la donazione o è ufficiale o non è--Cruccone (msg) 11:43, Giu 2, 2005 (CEST)
  • 1 --Rosco 12:55, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 13:11, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 MM14:55, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 20:01, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 - Niente ricerche originali. --Madaki 20:28, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 Titolo fuorviante e difficile salvare qualcosa. --Marius 07:16, Giu 4, 2005 (CEST)
  • Il contenuto del testo non c'entra nulla con il Right Livelihood Award (cfr. l'articolo corrispondente in inglese), anche conosciuto come premio Nobel alternativo. Ho cancellato il vecchio testo e scritto un breve articolo, con una parte ancora da tradurre. Quindi non serve più la cancellazione completa della pagina. gianni 12:35, Giu 5, 2005 (CEST)
  • -1 con il contenuto attuale--Cruccone (msg) 13:19, Giu 5, 2005 (CEST)
  • -1 come sopra cambio voto per attuale contenutoMM 03:01, Giu 6, 2005 (CEST)

Articolo completamente riscritto, votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Stesso contenuto di Ausa (fiume Friuli): in quanto doppione è da cancellazione immediata? - Alec 03:25, Giu 2, 2005 (CEST)

Votazione interrotta eliminato Ausa (fiume Friuli) --Snowdog 03:50, Giu 2, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da integrare in calcio Ares 11:27, Giu 2, 2005 (CEST)

  • +1 - Twice25 / αω - :þ 11:34, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 - Non ho letto Calcio, ma penso che - ampliata - questo articolo possa avere dignità a sé. È un articolo appena abbozzato, certo, ma penso sia da ritenersi uno stub: potrebbero essere aggiunti le descrizioni dei vari ruoli, ad esempio, o alcuni cenni storici sulle squadre di calcio più importanti. --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 11:38, Giu 2, 2005 (CEST)
    Forse non era mica da passare in da aiutare per dargli la chance di qualche giorno in più? - Twice25 / αω - :þ
    "Da aiutare" in effetti mi piace di più... --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 11:54, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 --Andrea.gf 13:12, Giu 2, 2005 (CEST)
aiutiamolo--Cruccone (msg) 17:31, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 da aiutare - Alec 20:04, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 (se aiutato; sennò integrazione in calcio con i debiti aggiustamenti e/o adattamenti) - Twice25 / αω - :þ 21:39, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 da aiutare e se non c'è risultato da integrare MM 00:52, Giu 3, 2005 (CEST)
  • -1 Patty 16:05, Giu 3, 2005 (CEST)
  • -1 --Marius 06:45, Giu 4, 2005 (CEST)
  • +1 Oltretutto contiene informazioni errate: non è affatto vero che in una squadra debbano esserci 4 difensori, 4 centrocampisti e 2 attaccanti. Altro che integrare... TierrayLibertad 14:29, Giu 8, 2005 (CEST)
  • +1 d'accordo con TyL: pochissime informazioni, e per di più sbagliate :-( ary29 16:39, Giu 8, 2005 (CEST)
  • +1 d'accordo con TyL e Ary29: credo vada cmq riscritto completamente e poi magari integrato in calcio (scusate il cambio di voto, ma ho avuto una discussione con me stesso... :). - Alec 21:42, Giu 8, 2005 (CEST)

Risultati votazione: 4 voti per la cancellazione, 6 contrari (1 utente intervenuto senza esprimere voto esplicito). La pagina rimane, e viene inserita nella categoria "Da aiutare".

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

L'articolo contiene solo un tasso di cambio corrente. --Robin root 16:46, Giu 2, 2005 (CEST)

Ho modificato l'articolo traducendo quel (poco) che c'era nella versione inglese AnyFile 17:12, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 dopo l'ampliamento--Cruccone (msg) 17:23, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 - Twice25 / αω - :þ 21:25, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 --Snowdog 22:44, Giu 2, 2005 (CEST)
  • -1 dopo l'ampliamento --MM 00:51, Giu 3, 2005 (CEST) ma ha senso lasciare il tasso di cambio corrente? qualcuno lo aggiornerà se cambia? ...almeno bisognerebbe aggiungere la data nel quale era quello citato...
  • -1 Patty 16:10, Giu 3, 2005 (CEST)
  • -1 --Marius 06:44, Giu 4, 2005 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti 13:52, Giu 6, 2005 (CEST)

Articolo completamente riscritto, votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Al massimo da integrare nella voce Sayan o Dragon Ball... --Iron Bishop (¿?) 16:56, Giu 2, 2005 (CEST)

ho messo l'avviso nella pagina--Cruccone (msg) 17:30, Giu 2, 2005 (CEST)
Grazie, effettivamente l'avevo scordato --Iron Bishop (¿?) 17:32, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1. Esistono anche altre pagine come ad esempio Ohzaru che mi sembrano impostate sullo stesso stile e linguaggio (tra l'altro le immagini sono probabilmente prive di indicazioni della licenza) --Madaki 17:39, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 Mork 17:48, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 - Twice25 / αω - :þ 21:23, Giu 2, 2005 (CEST)
Salve vi volevo chiedere per quale motivo volevate cancellare gli articoli??? Se è per le foto sono prese da un sito che le concede senza licenza,sono messe a disposizione del pubblico ciao --Raziel88 18:48, Giu 2, 2005 (CEST)
No, non credo che si chieda qui la cancellazione degli articoli in questione per le fotografie prive di licenza. Credo che se ne chieda la cancellazione perché il contenuto degli articoli - per come è messo al momento - possa essere ricondotto all'interno di altre voci esistenti (Dragon Ball, ho capito bene?, o in una voce che tratti l'argomento e i suoi personaggi nel suo complesso). - Twice25 / αω - :þ 21:23, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 23:12, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --MM 00:48, Giu 3, 2005 (CEST) Anche secondo me il testo sta meglio nell'articolo più generale, dove è già presente e il contesto lo rende più comprensibile. Se le immagini sono di pubblico dominio (ma bisognerebbe assicurarsene e mettere il tag {{PD}}) si possono anche quelle inserire nella pagina su Dragon Ball
  • +1 ha poco senso fuori dal contesto--Cruccone (msg) 18:28, Giu 3, 2005 (CEST)
  • +1 --Marius 06:42, Giu 4, 2005 (CEST)
Quelle immagini non sono affatto nel pubblico dominio. --Iron Bishop (¿?) 18:13, Giu 4, 2005 (CEST)
  • +1 e spostato nell'articolo principale Dragon Ball dove peraltro alcune informazioni sono già presenti. - Alec 02:49, Giu 5, 2005 (CEST)
  • +1 da spostare in Dragon Ball Hellis 21:41, Giu 7, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Come per Super Sayan III potrebbe rientrare al massimo in un articolo generale su Dragonball. Inoltre è scritta con un liguaggio che rende comprensibile il suo contenuto solo a chi ha visto il cartone. Mork 17:59, Giu 2, 2005 (CEST)

+1--Iron Bishop (¿?) 18:01, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 - Twice25 / αω - :þ 21:18, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 23:13, Giu 2, 2005 (CEST)
  • +1 --MM 00:44, Giu 3, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 18:29, Giu 3, 2005 (CEST)
  • +1 --Madaki 20:38, Giu 3, 2005 (CEST)
  • +1 --Marius 06:42, Giu 4, 2005 (CEST)
  • +1 e spostato nell'articolo principale Dragon Ball dove peraltro alcune informazioni sono già presenti. - Alec 02:50, Giu 5, 2005 (CEST)
  • +1 da spostare Hellis 21:41, Giu 7, 2005 (CEST)
  • +1 da spostare Dragon Ball--Helios89 - (Mail) 22:37, Giu 9, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

3 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

L'articolo mi sembra presentare o giudizi personali ("La caratteristica principale di questo videogioco è la semplicità di utilizzo.") oppure informazioni banali ("Ogni squadra ha una sua caratteristica tipica e ogni giocatore è diverso dagli altri.") che non descrivono o caratterizzano minimamente il video game. Secondo me è da cancellare. --Robin root 16:35, Giu 3, 2005 (CEST)

  • -1 si possono pulire le parti poco utili e lasciare le info. interessanti--Cruccone (msg) 18:33, Giu 3, 2005 (CEST)
  • -1 SγωΩηΣ tαlk 20:27, Giu 3, 2005 (CEST)
  • +1 Qualcuno mi spiega quali potrebero essere le informazioni interssanti?--Madaki 20:36, Giu 3, 2005 (CEST)
  • =0 (solo -1 se fosse un po' espansa e definita meglia; curiosamente è puntata da elenco di videogiochi ma non da Game Boy, della cui serie pure fa parte: ma da dove viene? da un altro pianeta ? Game boy e i suoi videogiochi non si parlano? [sic!]) - Twice25 / αω - :þ 20:44, Giu 3, 2005 (CEST)
  • -1 --Marius 06:41, Giu 4, 2005 (CEST)
  • +1-- G.Gonnell (Scrivimi) 19:27, Giu 4, 2005 (CEST)
  • -1 Togliendo le frasi citate e mettendo un link da Gameboy. E aggiungendo il tag stub. MM 19:32, Giu 4, 2005 (CEST)
  • +1 secondo me sarebbe da rifare completamente (ma chi se ne intende?) - Alec 02:53, Giu 5, 2005 (CEST)
    • (forse volevi dire: ma chi se ne Nintendo ...) - Tw.
  • -1 Hellis 21:15, Giu 7, 2005 (CEST) va al limite wikificato.
  • +1 Anch'io - come Madaki - mi sto chiedendo cosa ci sia da salvare
  • +1 secondo me e da cancellare è una pagina altamente inutile e priva di risorse ,ma perchè non si può fare una pagina per fare creare piccoli giochi iin java in c o in altri linguaggi?

TierrayLibertad 14:33, Giu 8, 2005 (CEST)

Risultato: 6 voti per la cancellazione, 5 contrari (1 utente astenuto). La pagina non rimane.

Sottopagine archiviate

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

I cambusieri annunciano l'archiviazione delle sottopagine Commons, WikiOscar, Wikinews, Google hosting, Wikifratellanza e Wikisource. I contenuti di queste pagine sono stati archiviati in Wikipedia:bar/Archivio 2005-22, e le sottopagine possono pertanto essere cancellate. - alt-os ( just believe... ) 18:06, Giu 3, 2005 (CEST)

  • -1 Non sono molto d'accordo con l'archiviazione. In particolare bisognerebbe avere il parere di chi ha creato quelle pagine, se voleva farne un punto di dialogo permanente o se erano temporanee ed ora si sono esaurite. Per quanto riguarda i vari progetti (commons, wikinotizie, wikisource...) si possono aprire bar nei progetti appositi, magari per gli Oscar o la Wikifratellanza si possono spostare in pagine ad hoc (Wikifratellanza mi pare già ce l'abbia, quindi sposterei eventualmente in un archivio lì)--Amon 18:54, Giu 3, 2005 (CEST)
  • nì =0 - l'idea potrebbe non essere male (tanto più che il materiale non va perso ma è archiviato); il problema è che magari sarà meno facile ritrovare un dato topic in caso di bisogna; mi pareva ci fosse da qualche parte una proposta per categorizzare anche le sottopagine del Wikipedia:Bar (magari in una categoria:sottopagine Wikipedia Bar); penso ci si dovrà arrivare, sennò sarà sempre difficile trovare gli argomenti momentaneamente accantonati o che hanno perso temporaneamente interesse). - Twice25 / αω - :þ 20:08, Giu 3, 2005 (CEST)
  • 0. Bisognerebbe prima concordare regole per la sottopaginazione/archivizione. --Marius 06:37, Giu 4, 2005 (CEST)
  • Probabilmente per mia distrazione non ho capito un cavolo, fattostà che è finita in archivio una mia normale richiesta di cancellazione, partendo dal link in cima alla pagina. Conviene aggiustarlo, ammesso che non stia dicendo eresie. Babau 17:42, Giu 4, 2005 (CEST)
    • Minch*a, ma non era più facile categorizzare i topic di discussione dopo una settimana? Voglio delle istruzioni per l'usoooo !!! - Twice25 / αω - :þ - (Babau, con la sua finta di corpo, mi ha mandato OT (però ci si capisce veramente poco in entrambi i casi ... :)) - Twice25 / αω - :þ 17:52, Giu 4, 2005 (CEST)
  • Ma è davvero OT? Nel senso che mi viene il dubbio che questi casini avvengano perchè dopo aver fatto questi archivi non si è rieditato bene il link di aggiunta per le proposte. Babau 18:28, Giu 4, 2005 (CEST)
  • +1 Frieda (dillo a Ubi) 22:35, Giu 6, 2005 (CEST)
  • -1 Lascerei le sottopagine, elencate nel Wikipedia:Bar/Indice archivio, come fatto nei casi precedenti -- Paginazero - Ø 09:54, Giu 8, 2005 (CEST)

Ho integrato le sottopagine nella pagina di archivio come {{templates}} - pagina meno pesante è un pochettino più gestibile; non vanno cancellate, altrimenti il testo viene perso. Interrompo la votazione. -- Paginazero - Ø 10:27, Giu 8, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

4 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Questo argomento è già trattato qui. --Robin root 19:13, Giu 4, 2005 (CEST)

  • -1. Semmai il materiale presente su Harry_Potter#Hogwarts (in particolare storia di Hogwarts) sarebbe da inserire in questo articolo. --Marcok 21:10, Giu 4, 2005 (CEST)
  • -1 - di materiale ce n'è un sacco, andrebbe inserito nella voce --Iron Bishop (¿?) 21:25, Giu 4, 2005 (CEST)

articolo riscritto, votazione interrotta

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Come già suggerito tempo fa nella discussione dello stesso articolo qui propongo sicuramente la cancellazione della voce (che deriva da uno scorporo) ed eventualmente l'accorpamento di qualche dato a Medicina tradizionale cinese che è nutrita, piuttosto ben fatta, e utilizza la denominazione corretta utilizzata anche nell'ambito della medicina ufficiale. Comunque, a parte forse la citazione del trattato del XVI secolo, non c'è molto materiale valido in Medicina cinese, tra l'altro ci sono datazioni piuttosto fantasiose di testi in realtà posteriori più alcuni refusi. Babau 19:06, Giu 4, 2005 (CEST)

  • +1 per accorpamento e cancellazione (ma lascerei poi la pagina dove sta facendo casomai un redirect da medicina cinese) MM 02:56, Giu 6, 2005 (CEST)
  • +1 per accorpanmento --Rosco 15:46, Giu 6, 2005 (CEST)
  • piccola parentesi e aggiunta: d'accordissimo con MM sul lasciare eventualmente un redirect. Non sono invece d'accordo con Twice25 per il semplice fatto che non esiste in realtà una Medicina cinese (o per es: una "Medicina italiana") ma esiste ufficialmente la MTC che anche se non avallata dalla scienza medica è ormai riconosciuta come una precisa disciplina.
  • +1 più per fede che per mia reale conoscenza dell'argomento. Hellis 21:11, Giu 7, 2005 (CEST)
  • +1 Oks 00:52, Giu 8, 2005 (CEST)
  • +1 --Berto 09:48, Giu 8, 2005 (CEST) accorpare Medicina cinese a medicina tradizionale cinese e non viceversa.
  • +1 - Andrea.gf 08:17, Giu 11, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

5 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dal 17 maggio nella categoria:da aiutare con la motivazione: contenuto minimo e in forma non enciclopedica. --Marcok 01:20, Giu 5, 2005 (CEST)

Mi sono accorto dell'articolo solo in seguito all'avviso di cancellazione ed ho fatto alcuni ampliamenti, spero che così vada meglio. Michele Bini 02:54, Giu 5, 2005 (CEST)
  • -1 dopo ampliamento--Cruccone (msg) 03:33, Giu 5, 2005 (CEST)
  • -1 Marrabbio2 08:22, Giu 5, 2005 (CEST)
  • -1 dopo ampliamento --Robin root 09:57, Giu 5, 2005 (CEST)
articolo riscritto, votazione interrotta.

--Marcok 21:20, Giu 5, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dal 5 maggio nella categoria:da aiutare con la seguente motivazione: poche righe, non wikificato. --Marcok 01:26, Giu 5, 2005 (CEST)

*+1 --Cruccone (msg) 21:41, Giu 5, 2005 (CEST)

  • +1 - Luisa 22:07, Giu 5, 2005 (CEST)

Provato a riscrivere: resta di poche righe, direi uno stub (anche se non so se c'è molto da aggiungere), ma ora è wikificato. Se si ritiene comunque insufficiente va bene anche cancellarlo MM 02:53, Giu 6, 2005 (CEST)

riscritto, votazione interrotta

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dal 5 maggio nella categoria:da aiutare con la seguente motivazione: Informazioni completamente sbagliate. --Marcok 01:33, Giu 5, 2005 (CEST)

(PS Se davvero l'articolo contiene solo info errate in teoria sarebbe stato da cancellazione immediata.) --Marcok 21:39, Giu 5, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 09:58, Giu 5, 2005 (CEST)
  • +1 - Twice25 / αω - :þ 21:25, Giu 5, 2005 (CEST)
  • +1 definizione da libro di testo, non so se sia giusta--Cruccone (msg) 21:42, Giu 5, 2005 (CEST)
  • +1 Luisa 22:08, Giu 5, 2005 (CEST)
  • +1 A naso non mi sembra abbia gran senso (o è scritto in modo che rende difficile capire, o è sbagliato) MM 02:45, Giu 6, 2005 (CEST)
  • +1 Una semplice definizione, in parte anche sbagliata. Da riscrivere o cancellare. --Retaggio (msg) 12:03, Giu 6, 2005 (CEST)
  • +1 Non ricordo molto di Elettrotecnica, ma mi pare sia esattamente il contrario di quanto dice la definizione (ovvero usa elettricità per compiere lavoro meccanico); la definizione potrebbe andare bene per un Generatore di corrente. Magari si può integrare aggiustandola in Motore elettrico (e facendo un redirect).

-+1 --Rosco 15:49, Giu 6, 2005 (CEST)

  • +1 sembra una definizione da fisica tecnica ma non ci giurerei, comunque non è uno stub. Hellis 21:10, Giu 7, 2005 (CEST)
  • -1 Riscritto stub per tentare recupero. --Marius 21:54, Giu 8, 2005 (CEST)
  • +1 --Helios89 - (Mail) 22:43, Giu 9, 2005 (CEST)
  • +1 - Andrea.gf 08:18, Giu 11, 2005 (CEST)

articolo riscritto, votazione interrotta

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Lo stesso argomento è trattato in questo articolo: Potenze dell'Asse. --Robin root 20:57, Giu 5, 2005 (CEST)

  • +1 - Twice25 / αω - :þ 21:24, Giu 5, 2005 (CEST)
  • +1 ma questo è un caso da trattare in Wikipedia:Segnala delle pagine da unire e dunque non mi pare necessario discuterne qui. Comunque è bene tenerlo come redirect, dopo avere verificato se ci sono informazioni da integrare. --Marcok 21:31, Giu 5, 2005 (CEST)

Votazione conclusa, fatto redirect --Snowdog 01:55, Giu 6, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Esiste già questo articolo: Patto d'Acciaio. --Robin root 21:01, Giu 5, 2005 (CEST)

  • - Non è già in richiesta di cancellazione immediata? l'accento da word trae in inganno - Twice25 / αω - :þ 21:22, Giu 5, 2005 (CEST)
No, non è in richiesta di cancellazione immediata. --Robin root 22:03, Giu 5, 2005 (CEST)
  • - +1 allora, o, come suggerisce Marcok qui, BE BOLD, e se nessuno è in disaccordo, facciamone un redirect - Twice25 / αω - :þ 22:59, Giu 5, 2005 (CEST)
  • Idem come sopra, se sono articoli da unire (o doppioni) non è necessario discuterne qui. --Marcok 21:32, Giu 5, 2005 (CEST)
Le informazioni di questo articolo sono già contenute in Patto d'Acciaio. --Robin root 22:03, Giu 5, 2005 (CEST)

Votazione conclusa, cancellato, è un doppione. --Snowdog 01:56, Giu 6, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.