Vincenzo Nisco

designer italiano
Versione del 30 giu 2014 alle 12:24 di Carlomorino (discussione | contributi) (bio+senza fonti)

Vincenzo Nisco è nato a Taranto il 23/07/1959 e risiede a Roma.

Terminati gli studi artistici, lavora nel campo del fumetto inizialmente nell'ambiente romano disegnando storie per le testate Lancio Story e Skorpio, Balboa, e successivamente a Milano per Edifumetto, Ediperiodici, Editrice Squalo, Fumetti d'Arte, Xenia.

Negli anni '90 si trasferisce in Malesia e collabora alla creazione di un parco a tema, come character designer dei vari personaggi del parco. Successivamente si sposta a Singapore dove lavora con l'agenzia Lawton e Yeoh e poi in Australia dove collabora alla realizzazione di molti sequels, tra i quali Tarzan 2, Lilli e il Vagabondo 2, Lilo e Stitch 2, Fratello Orso 2, Re Leone 3, I tre Moschettieri, Bambi 2, Cenerentola 3 ed altri.

Rientrato in Italia nel 2006, lavora con Rainbow come Direttore Artistico per i films Winx 1, Winx 2 e Gladiatori di Roma. Candidato al David di Donatello per gli effetti speciali di Winx 1, diventa membro permanente dell'Accademia del Cinema Italiano e viene insignito nel 2006 della onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica dal presidente Napolitano.