Discussioni utente:Lombres/Archivio2014-2015
Queste sono le discussioni da giugno 2014 in poi. Le discussioni precedenti sono in:
- Discussioni utente:Lombres/Archivio2013-2014 (fino a maggio 2014)
- Discussioni utente:Lombres/Archivio2012 (comprese quelle iniziate nel 2011 e finite nel 2012)
- Discussioni utente:Lombres/Archivio2011
Consiglio
Ciao Lombres, ho bisogno di un tuo parere sulla voce Umineko no naku koro ni. Ho notato che in realtà i romanzi della serie sono "novellizzazioni", cioè trasposizioni letterarie senza illustrazioni (quindi non light novel). Come devo comportarmi? Indicarli come light novel sarebbe fuorviante, ma questo significa anche che l'adattamento non può essere segnalato tramite il template fumetto e animazione (soprattutto considerando il fatto che il nuovo template su cui abbiamo discusso finora prevede un messaggio di errore in caso di tipo diverso da quelli previsti). L'unica soluzione che mi viene in mente è eliminare effettivamente il template relativo dalla voce e lasciare l'argomento dei romanzi solo nel corpo del testo. Secondo te?--Sakretsu (炸裂) 00:35, 9 giu 2014 (CEST)
- Il termine l'ho scoperto nella voce Trasposizione letteraria mentre cercavo informazioni sul caso. Comunque procedo con la rimozione allora, grazie.--Sakretsu (炸裂) 22:16, 9 giu 2014 (CEST)
Traduzioni dal cinese
Ciao, Nel primo caso le tue supposizioni sono esatte: traduzione pari pari del titolo giapponese: il libro/registro dei casi/eventi eccezionali del giovane Takato (quegli ideogrammi in cinese si pronunciano Gāo Yuăn). Trascrizione pinyin con i toni: Gāoyuăn shăonién shìjiàn bù. Nel secondo caso idem, meno l'indicazione delle notti! Traduzione: la piccola vacanza/viaggio/gita (inglese "journey") del giovane Jīn Tiányī. Trascrizione: Jīn Tiányī shăonián zhī xiăo lǚxíng. Per futuri riferimenti (e comodi dizionari) ti segnalo anche la pagina Aiuto:Cinese...servirebbe qualcuno che la leggesse e ci dicesse se è comprensibile...magari puoi passar parola nei progetti in cui lavori? Ciao! -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 00:55, 16 giu 2014 (CEST)
- Ri-ciao! Andando con ordine:
- Sì, i cinesi leggono i caratteri con la pronuncia cinese (anche visti i motivi di attrito culturale, credo che MAI li leggerebbero con la pronuncia giapponese, che comunque ignorano);
- Gāoyuăn va tutto attaccato, puoi comportarti come se fossero normali nomi polisillabici, del tipo "Elisa" o "Luca";
- in effetti i caratteri in grassetto sono brutti da vedere, vado a togliere la frase che mi hai indicato, correggerò gli esempi man mano che procedo nella revisione della pagina.
- per quanto riguarda nome e cognome...grazie per la segnalazione (in effetti le competizioni sportive internazionali sono le sole in cui talvolta capita di assistere all'inversione): io manterrei la regola dell'ordine cognome-nome, e prevederei la possibilità di spostamento solo per i pochi casi come Li Na, in qualità di voci che possiedono una "denominazione diffusa" in italiano (come Mao Tse Tung, per intenderci).
- Su Discussioni template:Zhongwen puoi leggere (ed eventualmente commentare) la modifica che sto per fare al template, in modo che sia di più facile utilizzo!
- Sì, dal momento che prevedo che quei progetti abbiano potenzialmente bisogno di maneggiare termini cinesi, sarebbe una gran cosa se qualche utente dei progetti in cui collabori passasse a dare una letta alla bozza. Eventuali impressioni si possono lasciare nella talk della pagina stessa. Già con i tuoi suggerimento ho potuto apportare qualche modifica. Grazie! ciao ciao -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 11:08, 16 giu 2014 (CEST)
Mi daresti un'occhiatina veloce ai nomi appena hai un minuto, per cortesia? Ti ringrazio. PS: conosci dragon ball e gundam (di nome presumo di si... :P)?--|JapanLove Gokigenyō!| 21:13, 16 giu 2014 (CEST)
- accidenti, e io che ti volevo chiedere una revisione generale della cinquantina e più di pagine di entrambe le serie (lol) non sai cosa ti perdi con Bulma e il Genio, Dragon Ball è porno!!!. Qualcuno ha poi spostato il titolo Touch (manga) in "Prendi il mondo e vai"... ma tu m'hai insegnato che il tit dev'essere quello originario del manga, non quello della versione anime ita, giusto?! (come si fa a rimettere il tit precedente?) Infine, cosa ci sarebbe da vivificare nella sezione personaggi di Blue Exorcist?? Grazie mille per i nomi!!--|JapanLove Gokigenyō!| 02:01, 17 giu 2014 (CEST)
- nomi Daltanious ti prego, è l'ultimo, poi giuro che non ti disturbo più per almeno un mese!!!--|JapanLove Gokigenyō!| 15:15, 18 giu 2014 (CEST)
Inazuma Eleven
È passato molto tempo da quando ho modificato per l'ultima volta una pagina di Inazuma Eleven. Penso che un po' di lavoro qua mi farà venire in mente i vecchi tempi. Dopo aver finito con gli esami, vedrò di prendermi Inazuma Eleven 3 Ogre (che è il più completo) e cominciare a modificare le descrizioni dei personaggi. Per ora mi concentro sulla Orpheus dove, essendo ormai una delle squadre più note della serie, nella wiki hanno dato le descrizioni sui loro giocatori. Per quella domanda che mi feci, God Break è tradotto come "Tiro Angelico" nel gioco. --Orpheus101 (msg) 17:04, 22 giu 2014 (CEST)
- No, non ce l'ho Inazuma Eleven GO e non sapevo nemmeno del suo rilascio in Italia (anche se sapevo che avevano trasmesso il cartone) ma ormai ho già optato per il 3 Ogre visto che, come hai detto tu, nessuno ha più toccato quelle pagine e mi sa che dovrò rimboccare le maniche.
- Talaltro è incredibile come il "volontario senza nick" non abbia fatto più niente per i nomi e le descrizioni. A volte sento come se fossi l'unico a saper fare quel genere di cose che, per quanto fossero superflue, davano un po' di "colore" all'universo di IE.
Ora che sono tornato, sono comunque disponibile se qualcuno ha qualche domanda che riguardi l'adattamento italiano. --Orpheus101 (msg) 09:30, 26 giu 2014 (CEST)
Scalo di Carrara Marittima
Ciao! A proposito dello scalo marittimo di Carrara, nel C9 del redirect dicevi che si riferiva al nuovo impianto portuale non ancora realizzato, giusto? In realtà non è quello. Si tratta infatti del vecchio scalo ferroviario inaugurato nel '38 con la formazione della Zona Industriale Apuana (vedi la mia sandbox dove è presente l'abbozzo). La potrei pubblicare senza che ci siano ulteriori equivoci sull'impianto?--Claudio Dario al dopolavoro 13:42, 29 giu 2014 (CEST)
- Ciao di nuovo Lombres! Grazie per avermi risposto (ormai stavo quasi per rinunciarci :) ). Chiarisco:
- Innanzitutto grazie per le segnalazioni, sempre gradite dato che la voce sui raccordi l'ho fatta io;
- Si, Marina di Carrara FMC è stata totalmente smantellata e inglobata nell'area portuale;
- Stazione di Marina di Carrara: Fatto;
- Locomotive varie: avevo invertito io, la 225 era accantonata nello scalo, non la 245 (che credo risulti presente a Massa Z.I.). Ho aggiunto anche la DB.202 alla voce sui raccordi;
- Binari a Massa Z.I.: si, le "barriere" si chiamano paraurti o, come le definisco io, "bumper". Il tronchino è nell'insieme il binario + il bumper. Circa l'Asta Breda, non è quella, è quella che parte dal bivio dopo il ponte (che forse non avrai mai visto 1 perché è immerso nella vegetazione, 2 perché non è visibile dalla strada in quanto sopraelevato) e che finisce verso nord della fine dello scalo, all'altezza del ponte su via degli Oliveti.
- Sovrappasso: non c'è più?. E da quando?? Sicuro che ti riferisci all'attraversamento a raso in legno tra 2ª banchina e prima? Detto questo mio irrefrenabile dubbio ti spiego perché 'sta esplosione: il fatto è che io vivo a Roma e per tenermi aggiornato mi baso su foto o su video (però vecchi, tipo immagini della visione obliqua di bing mappe o, altro esempio, un cabride che ho io del 2009). Vediamo se ci azzecco, se è stato rimosso, lo si è fatto nel periodo che va dal 2012 al 2013 giusto? Paragonando il periodo dei grandi lavori a Carrara-Avenza potrebbe essere plausibile...
- Circa il raccordo del 2001: a quanto dice l'autorità portuale è stato costruito ed inaugurato nei primi del 2000, ma la cosa è plausibile dato che il raccordo parte dallo scalo, preesistente dal 1938.
Edit: il rosso nello schema di Carrara, marmo e treni è per la viabilità stradale :)
Se vuoi farmi altre domandi di' pure, ti ascolto :).--Claudio Dario al dopolavoro 11:39, 30 giu 2014 (CEST)
- Evidentemente non mi sono spiegato bene: tra le case, dopo il passaggio a livello dopo Carrara Marittima, è presente un bivio che da a destra sui lab. marmiferi, mentre a sinistra da sul binario diretto dentro al porto. Questo ultimo è stato inaugurato ora, prima mi ero sbagliato. Il secondo che mi citi è il raccordo a destra del bivio; questo è utilizzato e il dopo un tratto stradale è un PL (lì mi sono espresso male io). Ho corretto tutto.
- L'asta Breda è praticamente tutto il tracciato dal bivio Massa Z.I. (quello da cui parte il binario che scavalca la Tirrenica e si inoltra nello scalo) fino al paraurti sull'incrocio di via degli Oliveti. Comunque sulla voce di Massa Scalo ora ho corretto io.
- Attraversamento a raso: si, fino agli '90 si potevano attraversare i binari tramite questi sovrappassi. No, nel 2010 non c'è mai stata un'altra banchina, è stato sempre il solito vecchio scalo, solo che dispone anche di due banchine inutilizzate per il servizio passeggeri. Fino al dicembre 2004 c'era anche ad Avenza, vedi qui.
- Massa Centro: quelli che mi citi tu sono i binari dello scalo merci (l'edificio diroccato era il vecchio magazzino, difficile crederlo...) e sono anch'essi segnati nella voce.
- Pietrasanta: lì non ero aggiornato io (di nuovo mi basavo su immagini vecchi... che rabbia). Comunque ora ho corretto.
Per la voce su Carrara Marittima, ora posso pubblicare, dato che non ci dovrebbero essere più errori?--Claudio Dario al dopolavoro 23:10, 30 giu 2014 (CEST)
- Carrara Marittima: grazie!
- Massa Centro: ho corretto.
- Massa Z.I.: non ho detto che in tutte le stazioni funzionasse così. Il divieto d'attraversamento è solo per la stazioni/fermate che hanno un sottopassaggio (quindi attraversare a raso sarebbe inutile), mentre per impianti che non ne dispongono, e quindi hanno questo tipo di sovrappasso, è consentito (dato che sennò non c'è altro modo). Ecco perché, sfortunatamente, a stazioni come, Sarzana, Avenza e Massa Centro sono stati rimossi (anche se per le ultime due c'è un eccezione: l'attraversamento c'è, in cemento, ma spostato più verso Pisa probabilmente per esigenze di servizio).
- Hai detto bene, lo scalo è esattamente fatto in questa maniera. Una sola cosa che forse ti è sfuggita: le due banchine non sono poste "classicamente" una davanti all'altra bensì spostate (tipo in questo modo: - _).
Ma oltre ai Manga e cose simili ti interessi anche di trasporti? Vedo che comunque ne capisci abbastanza e se vuoi supporto ti posso dare una mano io :).--Claudio Dario al dopolavoro 12:53, 2 lug 2014 (CEST)
- Hai ragione, in minuscolo :). Per Pietrasanta anche qui hai ragione: ce ne sono parecchi altri: tipo altri 2 o 3. Credo, per Massa Z.I., che la parte intermedia non vi sia mai stata, c'è solo sempre stata quella parte li e basta. Se vuoi dare una mano in questo settore a noi trasportisti non può fare che piacere ;)--Claudio Dario al dopolavoro 23:12, 2 lug 2014 (CEST)
Correzione di un messaggio sulla tua discussione
Tu al minimo errore mi correggi (p. es. "Andre Camel" si scrive senza accento perchè è americanizzato) ma una volta che io lo faccio per te tu che fai? Mi annulli la modifica. Non mi piace proprio questo tuo atteggiamento. Quindi ce l'hai con me? Sì o sì? Oppure ho violato qualche regola? Se sì dimmi quale. msg
- Qui esagera, però effettivamente un po' più di Wikilove non sarebbe guastato - anche se la domanda qui sopra era a sua volta provocatoria. Buonanotte, --Syrio posso aiutare? 00:09, 1 lug 2014 (CEST)
- Non leggere acuse che non ti ho fatto; non ho detto che l'hai insultato, non ho detto che avevi torto (non credo tu ce l'abbia), né ho contestato la risposta che gli hai dato nel merito (non so nemmeno cosa sia e dove sia stata fatta, questa benedetta correzione!); quello che ho contestato, se di contestazione si può parlare, era il metodo (il tuo metodo; del suo, pure parecchio migliorabile, ne discuterò eventualmente con lui). Rispondere a un messaggio aggressivo con toni altrettanto aggressivi peggiora la situazione e basta, come hai potuto notare. Tra l'altro mi fa specie che tu abbia scritto: ma se uno è in buona fede, quando si sente dire così risponde "no guarda, non lo facevo solo per litigare ma intendevo che..."; ecco, se questa cosa la pensi veramente, mettila in pratica tu per primo; può non essere facile, ma se non ci provi nemmeno... :) --Syrio posso aiutare? 09:03, 1 lug 2014 (CEST)
- e non star a polemizzare anche con syrio, vuoi che ti diseredi? :)--|JapanLove Gokigenyō!| 01:46, 2 lug 2014 (CEST)
- Non leggere acuse che non ti ho fatto; non ho detto che l'hai insultato, non ho detto che avevi torto (non credo tu ce l'abbia), né ho contestato la risposta che gli hai dato nel merito (non so nemmeno cosa sia e dove sia stata fatta, questa benedetta correzione!); quello che ho contestato, se di contestazione si può parlare, era il metodo (il tuo metodo; del suo, pure parecchio migliorabile, ne discuterò eventualmente con lui). Rispondere a un messaggio aggressivo con toni altrettanto aggressivi peggiora la situazione e basta, come hai potuto notare. Tra l'altro mi fa specie che tu abbia scritto: ma se uno è in buona fede, quando si sente dire così risponde "no guarda, non lo facevo solo per litigare ma intendevo che..."; ecco, se questa cosa la pensi veramente, mettila in pratica tu per primo; può non essere facile, ma se non ci provi nemmeno... :) --Syrio posso aiutare? 09:03, 1 lug 2014 (CEST)
Mi sa che hai sbagliato talk :) --Syrio posso aiutare? 10:14, 2 lug 2014 (CEST)
TMS
mi puoi confermare che tutto di lupin e conan è stato prodotto da TMS, film, special, oav etc?!--|JapanLove Gokigenyō!| 21:15, 30 giu 2014 (CEST)
- sisi, so che è Tokyo movie, sto preparando il template, mi ci vorrà un secolo ad inserire tutti i film del ladro e del detective xd; magà fai tu please io ODIO cambiare qualsivoglia titolo; anche a me l'IP cambia (intendevo gli utenti anonimi a cui è assgnato un indirizzo ip spiegando a quell'altro (e comunque hai ragione tu nei suoi riguardi...e lascialo perdere per favore!!!) Tranqui per Daitarn, te lo dico quando capita ma non ho mai fretta (tanto sono rimasti tranquillamente osì per anni...) Notte, e impara un po' d'ironia quando ti trovi di fronte ai provocatori ^^--|JapanLove Gokigenyō!| 01:12, 2 lug 2014 (CEST)
- si, vediamo, tanto lo tengo per ultimo... ma hai visto il tmp serieTV Toei? Ahah, grandino...dal '63 a oggi (lì ho dovuto per forza tagliarlo e metter film e oav separati, capirai...). la letterat tedesca è leggerissima, concilia il sonno--|JapanLove Gokigenyō!| 01:44, 2 lug 2014 (CEST)