Diocesi di Cheongju

Versione del 25 gen 2015 alle 10:54 di Superninobot (discussione | contributi) (Fonti: bot: fix link esterno)

La diocesi di Cheongju (in latino: Dioecesis Cheongiuensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Daegu. Nel 2006 contava 134.181 battezzati su 1.328.398 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Gabriel Chang Bong-hun.

Diocesi di Cheongju
Dioecesis Cheongiuensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Daegu
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
VescovoGabriel Chang Bong-hun
Presbiteri123, di cui 115 secolari e 8 regolari
1.090 battezzati per presbitero
Religiosi82 uomini, 399 donne
 
Abitanti1.328.398
Battezzati134.181 (10,1% del totale)
StatoCorea
Superficie5.770 km²
Parrocchie61
 
Erezione23 giugno 1958
Ritoromano
IndirizzoCh'ongju-shi Sangdang-gu Pungmunno 3-ga 59, Ch'ungbuk 360-013; P.O. Box 10, Ch'ongju 360-600, Korea
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Corea

Territorio

La diocesi comprende la provincia di Nord Chungcheong in Corea del Sud, ad eccezione della città di Jecheon e della contea di Danyang (che appartengono alla diocesi di Wonju).

Sede vescovile è la città di Cheongju, dove si trova la cattedrale della Sacra Famiglia.

Il territorio è suddiviso in 61 parrocchie.

Storia

Il vicariato apostolico di Cheongju fu eretto il 23 giugno 1958 con la bolla Sacro suadente di papa Pio XII, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Seoul (oggi arcidiocesi).

Il 10 marzo 1962 il vicariato apostolico fu elevato al rango di diocesi con la bolla Fertile Evangelii semen di papa Giovanni XXIII.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 1.328.398 persone contava 134.181 battezzati, corrispondenti al 10,1% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1970 ? 1.223.476 ? 54 31 23 0 25 57 22
1980 41.589 1.207.914 3,4 30 22 8 1.386 9 79 24
1990 76.396 1.254.101 6,1 41 39 2 1.863 10 143 32
1999 113.284 1.294.222 8,8 90 86 4 1.258 69 374 53
2000 118.099 1.338.775 8,8 89 85 4 1.326 77 386 53
2001 120.696 1.309.565 9,2 90 81 9 1.341 89 406 53
2002 124.959 1.312.831 9,5 94 85 9 1.329 99 449 55
2003 127.995 1.312.162 9,8 108 97 11 1.185 98 390 57
2006 134.181 1.328.398 10,1 123 115 8 1.090 82 399 61

Fonti

Altri progetti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi