Lone Survivor
Lone Survivor è un film del 2013 scritto e diretto da Peter Berg.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Durata | 121 min |
Genere | azione |
Regia | Peter Berg |
Soggetto | Marcus Luttrell (romanzo autobiografico Lone Survivor) |
Sceneggiatura | Peter Berg |
Produttore | Mark Wahlberg, Peter Berg, Akiva Goldsman, Sarah Aubrey, Randall Emmett, Norton Herrick, Barry Spikings |
Fotografia | Tobias A. Schliessler |
Montaggio | Colby Parker Jr. |
Musiche | Steve Jablonsky, Explosions in the Sky |
Scenografia | Tom Duffield |
Trucco | Corey Welk |
Interpreti e personaggi | |
|
La pellicola è la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo autobiografico Lone Survivor: The Eyewitness Account of Operation Redwing and the Lost Heroes of Seal Team 10 di Marcus Luttrell, ex-Navy SEAL in missione in Afghanistan, qui interpretato da Mark Wahlberg.
Trama
Nel 2005 una squadra di Navy SEAL rimane vittima di un agguato da parte dei talebani in Afghanistan, e si trovano costretti a sopravvivere nella zona montana di Hindu Kush.
Produzione
Berg scrisse la sceneggiatura del film molti anni prima di realizzarlo, quando venne integrato in una squadra Navy SEAL in Iraq, ma ottenne il supporto per dirigere questo film solo dando la disponibilità a girare prima il film Battleship[1].
Il budget del film è stato di circa 50 milioni di dollari[2].
Le riprese del film iniziarono il 2 ottobre 2012[3] e si svolsero nello stato del Nuovo Messico (Stati Uniti d'America), tra cui anche nella città di Albuquerque[4].
Colonna sonora
La colonna sonora del film è realizzata dalla band post-rock Explosions in the sky in collaborazione con il compositore Steve Jablonsky.
Distribuzione
Il primo trailer del film viene diffuso online il 31 luglio 2013[5], mentre la versione italiana il 20 dicembre.
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi in numero di copie limitato a partire dal 25 dicembre 2013[6] ed in tutta la nazione dal 10 gennaio 2014, mentre in Italia è arrivata il 20 febbraio 2014.
Divieto
Il film viene vietato ai minori di 18 anni per la presenza di linguaggio non adatto e forte violenza sanguinaria di guerra[7].
Riconoscimenti
- 2014 - Premio Oscar
- Nomination Miglior sonoro
- Nomination Miglior montaggio sonoro
- 2014 - Satellite Awards
- Nomination Miglior sceneggiatura non originale a Peter Berg
- 2014 - Saturn Award
- Nomination Miglior film d'azione/di avventura
- Nomination Miglior regia ad Peter Berg
- Nomination Miglior trucco
- 2014 - Writers Guild of America
- Nomination Miglior sceneggiatura adattata
- 2014 - Screen Actors Guild Awards
- Nomination Miglior cast di stuntmen
- 2014 - Critics' Choice Movie Award
- Miglior film d'azione
- Miglior attore in un film d'azione a Mark Wahlberg
- 2013 - National Board of Review of Motion Pictures
- 2013 - Las Vegas Film Critics Society
- Miglior film d'azione
- Nomination Miglior film
- 2014 - Teen Choice Award
- Nomination Miglior attore d'azione a Mark Wahlberg
Curiosità
- Nelle prime sequenze si può notare la presenza dello stesso Marcus Luttrell (nella scena della colazione e durante il briefing sulla missione).
Note
- ^ (EN) Regia di Berg, su screenrant.com. URL consultato il 1º agosto 2013.
- ^ (EN) Budget, su imdb.com. URL consultato il 1º agosto 2013.
- ^ (EN) Riprese, su imdb.com. URL consultato il 1º agosto 2013.
- ^ (EN) Location, su imdb.com. URL consultato il 1º agosto 2013.
- ^ (EN) Trailer, su hd-trailers.net. URL consultato il 1º agosto 2013.
- ^ (IT) Release, su badtaste.it. URL consultato il 1º agosto 2013.
- ^ (EN) Rating, su imdb.com. URL consultato il 1º agosto 2013.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Lone Survivor
Collegamenti esterni
- (EN) 1091191, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Lone Survivor, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- Lone Survivor, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.