Harold Grad

matematico statunitense
Versione del 14 lug 2014 alle 17:51 di Adalingio (discussione | contributi) (smisto lavoro sporco)

Harold Grad (New York, 19231986) è stato un matematico statunitense.

A lui si deve il limite di Boltzmann-Grad, situazione nella quale si trova un gas rarefatto di particelle con sezione d'urto a2 e raggio a quando il numero di particelle n per unità di volume tende a ∞ e a tende a 0, cosicché il cammino libero medio del gas rimanga costante.

Collegamenti esterni

  • Harold Grad, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25-8-2013.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie