Ivano Baldanzeddu
Ivano Baldanzeddu (Tempio Pausania, 11 aprile 1986) è un calciatore italiano, difensore della Virtus Entella.
Ivano Baldanzeddu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 76[1] kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Entella | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Cresciuto con i sardi del Calangianus, viene notato dall'Empoli che lo porta nelle sue giovanili. Dopo una stagione in prestito alla Massese in Serie C1, torna alla base empolese dove debutta in Serie A totalizzando due presenze in massima serie. In seguito, dopo una presenza in Serie B con l'Avellino, scende in Serie C1 con l'Ancona e poi con il Foligno. Nel 2009 passa alla Lucchese in Seconda Divisione dove contribuisce alla promozione in Prima Divisione e rimane per un anno anche in tale categoria. Rimasto svincolato dopo il fallimento della società toscana, nell'estate 2011 passa alla Juve Stabia in Serie B, disputando una stagione da titolare. Per la stagione 2012-2013 veste ancora la maglia delle vespe di Castellammare di Stabia.
L'11 luglio 2013, scaduto il contratto con i campani, viene acquistato dal Verona che lo cede, in compartecipazione, allo Spezia[4]. Al termine della stagione l'accordo di partecipazione viene risolto in favore della società ligure[5].
Palmarès
Competizioni nazionali
- Lucchese: 2009-2010
- Lucchese: 2010
Note
- ^ a b Ivano Baldanzeddu, su ssjuvestabia.it. URL consultato il 25 settembre 2012.
- ^ 23 (0) se si contano le due presenze nei Play-out.
- ^ 24 (1) se si conta la presenza nei Play-out.
- ^ Ufficiale: Baldanzeddu e Migliore allo Spezia, in hellasverona.it, 11 luglio 2013. URL consultato il 22 giugno 2014.
- ^ Hellas Verona FC - Comproprietà 2014, in hellasverona.it, 20 giugno 2014. URL consultato il 22 giugno 2014.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivano Baldanzeddu
Collegamenti esterni
- Ivano Baldanzeddu, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Ivano Baldanzeddu, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ivano Baldanzeddu, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Ivano Baldanzeddu, su Soccerway.com, Perform Group.
- Profilo su Ssjuvestabia.it