Sella la Rezza

Versione del 2 set 2015 alle 18:28 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot, replaced: Categoria:Passi e valichi → Categoria:Valichi)

Sella la Rezza è un valico stradale delle colline del Po (430 m s.l.m.), in provincia di Torino.

Sella la Rezza
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Torino
Località collegateCastiglione Torinese
Chieri
Altitudine430 m s.l.m.
Coordinate45°05′59.64″N 7°50′40.54″E
Altri nomi e significatila Rezza
InfrastrutturaStrada provinciale
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Sella la Rezza
Sella la Rezza

Descrizione

La sella la Rezza si apre sullo spartiacque che divide il versante meridionale della collina Torinese, tributario dei bacini contigui del Banna e del Tepice, dal versante settentrionale che scarica le proprie acque nel tratto di Po compreso tra Torino e Verrua Savoia.

Il valico è attraversato dalla SP 122, che collega la pianura settimese a nord-ovest di Torino con il territorio pianeggiante di Chieri. Nei pressi si trova il Castello di Bardassano, circondato dal tipico borgo. Sul passo convergono anche la SP 118, che lo collega con Sciolze, e una strada secondaria che raggiunge il centro di Bardassano.

Ciclismo

La salita alla Rezza, più impegnativa se affrontata da Castiglione e decisamente più dolce venendo da Chieri, è piuttosto apprezzata dai cicloturisti.[1]

Il Giro d'Italia 2014 nella sua tredicesima tappa di venerdì 23 maggio (Fossano-Rivarolo è transitato per la Rezza provenendo da Chieri e scendendo poi su Castiglione Torinese.[2]

Note

  1. ^ Albugnano giro San Mauro, strada della Rezza, Moncucco, Albugnano da Torino, scheda dell'utente mangiafioca su www.gulliver.it (consultato nel maggio 2014)
  2. ^ Franco Bocca, Appassionante weekend con il Giro d’Italia, in La Stampa, 23 maggio 2014.
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte