Brembio

comune italiano
Versione del 10 giu 2005 alle 19:15 di Merto (discussione | contributi) (Storia, Economia e Cultura)

Template:Comune

Centro del basso Lodigiano, situato tra il canale Muzza e il fiume Lambro, tra la via Emilia e l´autostrada del Sole, Brembio è un comune di 2.363 abitanti della provincia di Lodi.

Storia

Di origine romana, appartenne al monastero di San Pietro in Ciel d´Oro di Pavia (725), alla chiesa di Santa Maria di Lodi e, in seguito, divenne feudo di varie famiglie lodigiane. Furono eretti nel 1731, ad opera dei Gerolomini di Ospedaletto, la parrocchiale di Santa Maria Nascente e e quello che sarebbe poi diventato Palazzo Andreani. Al Seicento risale invece la Cascina Palazzo.

Economia

L´agricoltura è ancora attività diffusa (mais e frumento), così come l´allevamento (suini e bovini), in numerose aziende per lo più a conduzione familiare. Non essendovi industria, è da ricordare la presenza di alcune aziende artigiane che operano nei settori alimentare e meccanico mentre il resto della popolazione gravita sul capoluogo e sui centri limitrofi.

Cultura

A Monasterolo si trovano i resti di un monastero benedettino (972), ormai alterati da aggiunte successive.