Souper Ligka Ellada 2014-2015
La Souper Ligka Ellada 2014-2015 è la 79ª edizione della massima serie del campionato di calcio greco, iniziata il 23 agosto 2014.
Souper Ligka Ellada 2014-2015 | |
---|---|
Competizione | Souper Ligka Ellada |
Sport | ![]() |
Edizione | 79ª |
Organizzatore | EPO |
Date | dal 23 agosto 2014 al maggio 2015 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 18 |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Formula
Le squadre partecipanti sono diciotto e disputano un girone di andata e ritorno per un totale di 34 partite.
Le ultime due classificate retrocedono in Football League mentre la terzul'ultima gioca uno spareggio con la terza classificata della seconda serie.
Il punteggio prevede tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e nessuno per la sconfitta.
Le squadre ammesse alle coppe europee sono cinque: i campioni alla fase a gironi della UEFA Champions League 2015-2016 mentre per l'altro posto disponibile in Champions League e i tre per la UEFA Europa League 2015-2016 si disputata un girone al quale partecipano le squadre classificate dal secondo al quinto posto che giocano un totale di sei partite. La vincitrice di questo girone si qualifica alla Champions League e le altre alla UEFA Europa League.
Squadre partecipanti
Stagione regolare
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Olympiacos | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 10 | 2 | +8 | |
2. | GAS Veria | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 6 | 6 | 0 | |
3. | PAOK | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 1 | +7 | |
4. | Kerkyra | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 3 | +2 | |
5. | Kallonī | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | +2 | |
6. | Atromītos | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | +1 | |
7. | Paniōnios | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 5 | 0 | |
8. | Asteras Tripolīs | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 6 | -1 | |
9. | OFI Creta | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 2 | 4 | -2 | |
10. | Skoda Xanthī | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 6 | 5 | +1 | |
11. | PAS Giannina | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 6 | 6 | 0 | |
12. | Panthrakikos | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 4 | 0 | |
13. | Panathīnaïkos | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
14. | Platanias | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 | |
15. | Ergotelīs | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 5 | 8 | -3 | |
16. | Panaitōlikos | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | -1 | |
17. | Levadeiakos | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 3 | 6 | -3 | |
18. | Nikī Volo | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 2 | 11 | -9 |
Legenda:
- Campione di Grecia e ammesso alla UEFA Champions League
- Ammesso ai Play-off
- Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
- Retrocesso in Beta Ethniki
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Ast | Atr | Erg | Kal | Ker | Lev | Nik | OFI | Oly | Pna | Pnk | Pio | Ptr | PSa | PAS | Pla | Sko | Ver | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Asteras Tripolis | –––– | - | - | 1-0 | - | 2-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Atromitos | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | 0-0 | - | - | - | - | 1-0 | - | - |
Ergotelis | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0-3 | - | - |
Kalloni | - | - | 2-0 | –––– | - | - | - | - | - | 1-0 | - | - | - | - | - | - | - | - |
Kerkyra | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | 2-1 | - | 2-0 | - | - | - |
Levadiakos | - | - | - | - | - | ––– | - | - | - | 1-1 | - | - | 1-1 | - | - | - | - | - |
Niki Volos | - | 0-1 | 1-4 | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
OFI Creta | - | 1-0 | - | - | - | - | - | –––– | - | - | 1-0 | - | - | - | - | - | - | 0-1 |
Olympiakos | - | - | - | - | - | - | 3-1 | 3-0 | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | 3-0 |
Panathinaikos | - | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - | 2-1 | - | - | - | - | - | - |
Panetolikos | - | - | - | - | - | - | - | - | 1-1 | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - |
Panionios | 2-1 | - | 2-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - |
Panthrakikos | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1-0 | –––– | - | 1-1 | - | - | - |
PAOK Salonicco | - | - | - | 1-1 | - | - | 3-0 | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - |
PAS Giannina | 3-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - | 2-2 | - |
Platanias | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2-3 | - | - | - | 0-4 | - | –––– | - | - |
Skoda Xanthi | - | - | - | - | 0-0 | 2-0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - |
Veria | - | - | - | - | 2-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3-2 | –––– |
Play-off
Le squadre classificate dal secondo al quinto posto della stagione regolare affrontarono in un girone di andata e ritorno. A ogni squadra fu assegnato un bonus di punti calcolato sottraendo al totale della stagione regolare i punti ottenuti dalla quinta classificata. Il risultato fu poi diviso per cinque e arrotondato al numero intero più vicino.
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2. | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
3. | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
4. | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
- Ammesso alla UEFA Champions League
- Ammesso alla UEFA Europa League
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- ? +? punti
Risultati
? | ? | ? | ? | |
---|---|---|---|---|
? | –––– | - | - | - |
? | - | –––– | - | - |
? | - | - | –––– | - |
? | - | - | - | –––– |