Piparella

prodotto tipico siciliano
Versione del 23 set 2014 alle 20:22 di Marcok (discussione | contributi) (manca qualsiasi fonte)

La piparella è un prodotto dolciario tipico della città di Villa San Giovanni. Essa è un dolce tradizionale preparato con mandorle, miele e spezie ed è legato storicamente alla città dello Stretto, dove viene prodotto da pasticcerie, bar e panifici. Nonostante il prodotto sia originario della vicina Messina, la piparella villese si caratterizza per il taglio trasversale a fette sottili, che la distingue anche dallo stomatico, dal quale differisce anche perché le mandorle sono inserite direttamente nell’impasto. Pertanto essa può essere assimilata più al cantuccio toscano. Si abbina perfettamente ai vini passiti, ma si può gustare anche con bevande quali caffè, thè o latte di mandorla. Le piparelle sono riconosciute fra i Prodotti agroalimentari tradizionali calabresi dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Piparelle
Le tradizionali piparelle villesi
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneCalabria
Zona di produzioneVilla San Giovanni (RC)
Dettagli
Categoriadolce
RiconoscimentoP.A.T.
SettorePasticceria