Interstellar

film del 2014 diretto da Christopher Nolan
Versione del 1 ott 2014 alle 21:59 di AndreaRocky (discussione | contributi) (Annullata la modifica 68435232 di Cicciononno (discussione))

Interstellar è un film di fantascienza del 2014 scritto, diretto e prodotto da Christopher Nolan.

{{{titolo}}}
File:Intеrstellar.png
Logo del film nel trailer
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata169 min
Rapporto2,39:1
Generefantascienza
RegiaChristopher Nolan
SoggettoKip Thorne
SceneggiaturaChristopher Nolan, Jonathan Nolan
ProduttoreChristopher Nolan, Emma Thomas, Lynda Obst
FotografiaHoyte Van Hoytema
MontaggioLee Smith
MusicheHans Zimmer
ScenografiaNathan Crowley
CostumiMary Zophres
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Trama

Il nostro pianeta è sconvolto da drastici cambiamenti climatici che hanno devastato l'agricoltura terrestre. L'unico prodotto agricolo sopravvissuto alle intemperie è il granoturco, così un gruppo di scienziati decide di intraprendere un viaggio spaziale attraverso un wormhole per trovare luoghi in cui la vita sia possibile. Il viaggio attraverso un portale interdimensionale conduce gli esploratori a una destinazione che trascende la conoscenza scientifica.

Produzione

Il progetto entra in fase di pre-produzione nel giugno del 2006, quando la Paramount Pictures annuncia che Steven Spielberg dirigerà un film di fantascienza basato su un trattato del fisico teorico Kip Thorne circa la possibilità di viaggiare tra vari sistemi solari attraverso un wormhole[1]. Nel marzo 2007, Jonathan Nolan viene incaricato di stendere la sceneggiatura del progetto[2].

Nei successivi anni però il progetto resta in fase di stallo, finché nel gennaio 2013 Warner Bros. e Paramount Pictures negoziano un accordo per far dirigere il film a Christopher Nolan[3], il quale decide di scrivere la sceneggiatura definitiva insieme al fratello, partendo dalla bozza già stesa da quest'ultimo e inserendo nuove idee[4]. Nel marzo dello stesso anno, Christopher Nolan viene confermato alla regia del film[5].

Cast

Nell'aprile 2013 vengono ufficializzati i primi attori ad entrare nel cast del film, che sono Matthew McConaughey e Anne Hathaway[6]. Successivamente altri attori di grande fama si uniscono al cast, tanto da essere nominato un All-Star cast del cinema[7].

L'attore Irrfan Khan fu selezionato per un ruolo, ma rifiutò per il sovrapporsi delle riprese di altri due film indiani, Lunchbox e D-Day[8].

Matt Damon entra nel cast a riprese iniziate e interpreta un piccolo ruolo le cui scene sono state filmate solo in Islanda[9].

Riprese e ___location

Le riprese del film sono iniziate il 12 agosto 2013[10] in Canada, nella provincia di Alberta, e sono proseguite in Islanda e California[11].

Le riprese sono state effettuate con una combinazione tra formato anamorfico 35 millimetri ed IMAX[12], e il film con tutta probabilità sarà la pellicola con maggiore minutaggio girato in formato IMAX nativo (primato per ora detenuto dalla precedente pellicola di Nolan, Il cavaliere oscuro - Il ritorno), nonché l'ultima opera cinematografica che sarà distribuita e proiettata su tale supporto in pellicola 70mm.

Per la prima volta nei film di Christopher Nolan, il direttore della fotografia non è Wally Pfister, perché impegnato nelle riprese del film che segna il suo debutto alla regia, Transcendence, ma Hoyte Van Hoytema[13].

Per motivi di sicurezza e di privacy, il progetto è stato filmato col titolo di lavorazione Flora's Letter[14].

Colonna sonora

Per la colonna sonora del film, è stato chiamato il compositore Hans Zimmer, che ha già curato le soundtrack della trilogia di Batman e del film Inception dello stesso Nolan[15].

Distribuzione

Il primo teaser trailer viene diffuso nei cinema statunitensi a partire dal 13 dicembre 2013, attaccato alla pellicola Lo Hobbit - La desolazione di Smaug[16], e viene rilasciato online il giorno seguente, 14 dicembre, sul canale You Tube ufficiale del film[17], seguito dal teaser trailer italiano, rilasciato dalla Warner Bros.[18]. Il primo full trailer viene diffuso il 16 maggio 2014 da Warner Bros. sia in lingua originale che in italiano[19].

La pellicola uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 7 novembre 2014[20] e in quelle italiane dal 6 novembre.

Note

  1. ^ (EN) Michael Fleming, Space chase pic on Par launch pad, in Variety, 14 giugno 2006. URL consultato il 29 aprile 2014.
  2. ^ (EN) Jay Fernandez, Spielberg, Nolan plan sci-fi project, in Los Angeles Times, 24 marzo 2007. URL consultato il 29 aprile 2014.
  3. ^ (EN) Jeff Sneider, Nolan in talks for ‘Interstellar’, in Variety, 9 gennaio 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  4. ^ (EN) Mike Fleming Jr., The Migratory Habits Of 800-Pound Gorilla Oscar Directors And The Films They Make, su deadline.com, 10 gennaio 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  5. ^ (EN) Erik Hayden, It's Official: Christopher Nolan's 'Interstellar' to be Warner Bros., Paramount Co-Production, in The Hollywood Reporter, 8 marzo 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  6. ^ (EN) Mike Fleming Jr., Anne Hathaway To Star With Matthew McConaughey in Christopher Nolan’s ‘Interstellar’, su deadline.com, 9 aprile 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  7. ^ (EN) Kevin P. Sullivan, Christopher Nolan's 'Interstellar' Begins Filming With All-Star Cast, su moviesblog.mtv.com, MTV, 13 agosto 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  8. ^ (EN) Renuka Vyavahare, Why Irrfan missed out on a Christopher Nolan film, in The Times of India, 22 agosto 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  9. ^ (EN) Kevin Jagernauth, Exclusive: Matt Damon Joins Christopher Nolan's 'Interstellar,' Lines Up Directorial Debut 'The Foreigner', su blogs.indiewire.com, indiewire.com, 28 agosto 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  10. ^ (EN) Interstellar (2014) - Box office / business, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 29 aprile 2014.
  11. ^ (EN) Interstellar (2014) - Filming Locations, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 29 aprile 2014.
  12. ^ (EN) Mike Fleming Jr., Christopher Nolan Starts ‘Interstellar’, su deadline.com, 13 agosto 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  13. ^ (EN) Kevin Jagernauth, 'The Fighter' DoP Hoyte Van Hoytema Is Wally Pfister's Replacement On Christopher Nolan's 'Interstellar', su blogs.indiewire.com, indiewire.com, 23 aprile 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  14. ^ (EN) Eric Volmers, Matthew McConaughey, John Lithgow on Okotoks set of Christopher Nolan’s Interstellar, in Calgary Herald, 22 agosto 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  15. ^ (EN) Adam Chitwood, Hans Zimmer Talks Christopher Nolan’s INTERSTELLAR and the Influence of the DARK KNIGHT Trilogy Score on Blockbuster Filmmaking, su collider.com, 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  16. ^ Andrea Bedeschi, [Leak] Ecco il trailer bootleg d'Interstellar!, su badtaste.it, 14 dicembre 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  17. ^   (EN) Interstellar Movie, Interstellar Movie - Official Teaser, su YouTube, 14 dicembre 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  18. ^   Warner Bros., Interstellar - Teaser trailer ufficiale italiano | HD, su YouTube, 14 dicembre 2013. URL consultato il 29 aprile 2014.
  19. ^ Full trailer, su bestmovie.it, 16 maggio 2014. URL consultato il 16 maggio 2014.
  20. ^ (EN) Interstellar (2014) - Release Info, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 29 aprile 2014.

Collegamenti esterni

Template:Film di Christopher Nolan