Alfredo Pedullà
Alfredo Pedullà (Messina, 15 aprile 1964) è un giornalista e opinionista italiano.
Biografia
Nasce a Messina, quindi cresce a Reggio Calabria, città nella quale risiede ancora la sua famiglia.
Gli esordi
Si laurea in Giurisprudenza ma diventa, sin da giovanissimo, giornalista sportivo, seguendo le orme del padre Saverio Pedullà grande tifoso della Reggina. Comincia la sua carriera giornalistica commentando le partite di basket della Viola Reggio Calabria per l'emittente locale Telereggio (Calabria). Si trasferisce a Roma nel 1989 per lavorare sino al 2007 al Corriere dello Sport. Dal 2002 al 2009 è stato ospite di Contatto Sport, programma televisivo su PrimaTivvù, emittente locale avellinese.
Con il ruolo di opinionista, partecipava come ospite fisso al programma Calcio contro Calcio in onda sulla rete RTB "Radio Televisione Bresciana", a fianco di Alessandro Altobelli e su Radio Touring104 di Reggio Calabria. Sul web è stato direttore editoriale della sezione di calciomercato del sito sportivo Datasport.it. E' opionista in diretta telefonica il mercoledì su Radio Antenna Febea di Reggio Calabria.
Sportitalia
Sulle reti di Sportitalia partecipa come opinionista fisso allo Speciale Serie B, condotto da Valentina Ballarini, e agli speciali Solo Calcio e Che DomenicA, programmi di approfondimento calcistico, condotti da Michele Criscitiello.
È stato ospite fisso delle trasmissioni "Aspettando il calciomercato", "Speciale Calciomercato" e "Lo sai che?" in onda su Sportitalia 1 dal lunedì al venerdì dalle 21 alle 00:30.
È protagonista insieme a Michele Criscitiello della canzone "Le donne e il calcio" di Rayden, divenuta sigla delle trasmissioni di cui lo stesso Pedullà è ospite.
È stato, da Lunedì 3 settembre 2012 opinionista fisso della nuova trasmissione di Sportitalia, Monday Night, programma di approfondimento della giornata di Serie A appena giocata.
Il 2 giugno 2014 torna a Sportitalia per condurre Speciale Calciomercato e "Lo sai che?" con Michele Criscitiello.
Premi e riconoscimenti
Ha vinto i premi Oscar dei giovani, San Silvestro d'oro, Beppe Viola, Elvio Guida, Top 11 Serie B 2011 e Penna d'Argento.