Template:Avvisounicode Tōru Fujisawa (藤沢 とおる?, Fujisawa Tōru) (Hokkaidō, 12 gennaio 1967) è un fumettista giapponese. Il suo primo manga pubblicato è stato Shonan Junai Gumi nel 1990, prequel della sua opera più famosa GTO e per cui è principalmente conosciuto, oltre ad un vasto numero di spin-off basati su questo universo. Ha inoltre realizzato molte altre opere tra cui Rose Hip Rose, TOKKO e Kamen Teacher.

Nel 1998 ha vinto il 22º premio annuale del Premio Kodansha per i manga con GTO[1].

Biografia

Ha pubblicato, tra il 2005 ed il 2006, il manga Kamen Teacher[2], poi trasposto nel 2013 in una serie live-action per la TV[3] ed in seguito in un film[4].

Ha terminato Rose Hip Zero nel marzo 2006[5].

Nel 2009 torna su Weekly Shōnen Magazine con lo spin-off GTO - Shonan 14 Days che vede il ritorno a Shōnan di Eikichi Onizuka. Il manga è stato pubblicato dal giugno 2009[6] al 7 settembre 2011[7]. Dopo la conclusione della serie è stato pubblicato anche uno spin-off di tre capitoli intitolato Black Diamond incentrato sulle gemelle Riko e Miko, con i tre capitoli poi inclusi nell'ultimo volume di GTO - Shonan 14 Days[8].

A partire dal 23 marzo 2011 è iniziata la pubblicazione di Soul Messenger, creato insieme all'autore Shou Kitagawa in cui Fujisawa si è occupato della storia, su Super Jump di Shueisha, concludendosi nell'ottobre 2011 con due volumi[9][10]. Nello stesso periodo si è occupato della creazione di un dojinshi, insieme ad altri autori, per aiutare le vittime del terremoto del Tohoku[11]. A novembre, per ASCII Media Works, pubblica sulla rivista Dengeki Japan il manga Shibuya Hachikou-Mae -another side- insieme al mangaka Akitsugu Mizumoto[12][13], terminato nella stessa rivista ad agosto 2012[14].

Nel gennaio 2012 inizia Soul Reviver dove si occupa della storia e del character design, insieme al disegnatore Manabu Akishige, sulla rivista Monthly Hero di Shogakukan[13]. Sempre a gennaio, viene pubblicato il manga dark thriller Black Sweep Sisters insieme al mangaka Takashi Sano; inizialmente previsto sul mensile Dengeki Comic Japan di ASCII Media Works a partire dal 25 agosto 2011[15], la serie è stata posticipata a gennaio 2012 e trasferita sulla rivista Comic Rex di Ichijinsha[16], la serie si è poi conclusa a maggio 2013[17]. Nello stesso mese, sulla rivista Young Magazine di Kodansha, ha iniziato lo spin-off di GTO concentrato sul personaggio di Toshiyuki Saejima Ino-Head Gargoyle[13] terminato nel gennaio 2014[18], creando poi uno spin-off di un capitolo dedicato ad un crossover con la serie principale GTO, in cui Saejima ed Onizuka si affrontano[19] intitolato Mad Dog Gargoyle[20]. Alcuni mesi dopo inizia una nuova serie incentrata sul cibo Itoshi no Dutchoven Girl sulla rivista Manga Action di Futabasha avvalendosi dell'aiuto del dietologo Nozomi Kageyama[19][21]. Torna su Weekly Shōnen Sunday col nuovo spin-off riguardante Ryuji Danma GT-R a partire dal 3 luglio 2012[21], poi spostato sulla rivista Magazine Special nel 2013[22] e concluso in un solo volume[23]. Insieme allo sceneggiatore Yuji Kobayashi ed al disegnatore Masaki Ota, si occuperà del manga Uchu Keiji Gavan - Kuroki Eiyû, basato sul film e pubblicato gratuitamente sul sito Uchû Keiji Gavan - The Comic a partire dal 17 ottobre[22] e poi trasferito sulla rivista cartacea Gekkan Shōnen Champion[24] fino alla conclusione nel mese di giugno 2013[25].

Nel 2013 ritorna ad occuparsi della serie Kamen Teacher pubblicando il sequel Kamen Teacher Black[2] concluso nel mese di ottobre 2014[26], realizzando anche due capitoli crossover con Ino-Head Gargoyle[27]. Dal 1° luglio 2013 sulla rivista Monthly Hero pubblica il sequel del manga horror TOKKO intitolato TOKKO ZERO insieme al mangaka Yukai Asada che si occuperà dei disegni[28].

Nel 2014 torna come sceneggiatore per il manga Shonan Seven, posto tra gli eventi di Shonan Junai Gumi e GTO, col ruolo di disegnatore affidato a Shinsuke Takahashi[29]. Pubblica, insieme al disegnatore Hirokazu Ochiai, una nuova serie sul sito web Mangabox intitolata Eyami no Kami a partire da aprile 2014[18]. Torna nuovamente sul personaggio di Eikichi Onizuka con il sequel GTO Paradise Lost, pubblicato su Young Magazine nel mese di aprile[30]. Su Weekly Shōnen Sunday pubblica dal 24 settembre una serie intitolata Oishii Kamishama, dedicata al cibo, dove si occupa sia della sceneggiatura sia dei disegni[31].

Inoltre ha fatto da giudice dalla 36° alla 38° edizione del Premio Kodansha per i manga[32][33][34].

Opere

Note

  1. ^ Oishii Kamishama, nuova serie per Tohru Fujisawa di GTO, su Comicsblog, 7 settembre 2014. URL consultato l'11 ottobre 2014.
  2. ^ a b Riprende Kamen Teacher (da noi per JPOP); il punto su Toru Fujisawa, su AnimeClick.it, 27 aprile 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  3. ^ Live per Kamen Teacher di Tohru Fujisawa: l'insegnante mascherato, su AnimeClick.it, 28 maggio 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  4. ^ Kamen Teacher di Fujisawa, dopo il successo del drama, diventa un film, su AnimeClick.it, 22 ottobre 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  5. ^ Concluso in Giappone Rose Hip Zero di Tohru "GTO" Fujisawa, su AnimeClick.it, 16 marzo 2006. URL consultato il 1° novembre 2014.
  6. ^ Nuova serie manga per GTO - Great Teacher Onizuka, su AnimeClick.it, 30 maggio 2009. URL consultato il 1° novembre 2014.
  7. ^ Termina G.T.O. Shonan 14 Days, ma è in arrivo un nuovo spin-off, su Mangaforever, 28 agosto 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  8. ^ In arrivo uno spin-off per “GTO: Shonan 14 days” di Toru Fujisawa, su Mangaforever, 24 ottobre 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  9. ^ Termina Soul Messenger di ‘Death Sweeper’ Kitagawa e ‘GTO’ Fujisawa, su AnimeClick.it, 12 ottobre 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  10. ^ (FR) Fin de Soul Messenger, su Manga-news, 11 ottobre 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  11. ^ Mangaka uniti nella creazione di un dojinshi per aiutare il Giappone dopo il terremoto, su Mangaforever, 15 marzo 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  12. ^ Nuovi manga per N.Kakinouchi e T.Fujisawa: Fairy Jewel e Another Side, su AnimeClick.it, 26 ottobre 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  13. ^ a b c 3 nuove serie nel 2012 per Tohru ‘GTO’ Fujisawa, su AnimeClick.it, 7 dicembre 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  14. ^ Toru Fujisawa conclude Shibuya Hachikou-Mae -another side-, su Mangaforever, 28 agosto 2012. URL consultato il 1° novembre 2014.
  15. ^ Fujisawa (GTO) + Sano (Iketeru Futari) = Black Sweep Sisters, su AnimeClick.it, 26 luglio 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  16. ^ “Black Sweep Sisters” di Toru Fujisawa cambia editore e si appresta a debuttare, su Mangaforever, 24 dicembre 2011. URL consultato il 1° novembre 2014.
  17. ^ News manga in pillole: Evangelion, Silver Spoon, Resident Evil, Hirohiko Araki, su Mangaforever, 29 maggio 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  18. ^ a b Eyami no Kami: nuovo manga per Tohru Fujisawa, su AnimeClick.it, 10 aprile 2014. URL consultato il 1° novembre 2014.
  19. ^ a b Manga di Fujisawa sul cibo e crossover tra GTO e I no Head Gargoyle, su AnimeClick.it, 18 aprile 2012. URL consultato il 1° novembre 2014.
  20. ^ One-shot per Toru Fujisawa (GTO), su Mangaforever, 24 luglio 2012. URL consultato il 1° novembre 2014.
  21. ^ a b Da Tohru Fujisawa GT-R, un nuovo manga spin-off per GTO, su AnimeClick.it, 19 giugno 2012. URL consultato il 1° novembre 2014.
  22. ^ a b Uchu Keiji Gavan: nuovo manga per Fujisawa e ritorna GT-R, su AnimeClick.it, 4 ottobre 2012. URL consultato il 1° novembre 2014.
  23. ^ GT-R: Toru Fujisawa conclude lo spin-off di GTO, su Mangaforever, 16 settembre 2012. URL consultato il 1° novembre 2014.
  24. ^ “Uchu Keiji Gavan” di Toru Fujisawa approda su Gekkan Shonen Champion, su Mangaforever, 8 gennaio 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  25. ^ News manga in pillole: Gurren Lagann, Green Blood, Kaori Yuki, Toru Fujisawa, su Mangaforever, 29 aprile 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  26. ^ Si conclude Kamen Teacher Black di Toru Fujisawa, su Mangaforever, 23 agosto 2014. URL consultato il 1° novembre 2014.
  27. ^ Manga crossover in vista per Kamen Teacher e Gargoyle di Fujisawa, su AnimeClick.it, 31 luglio 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  28. ^ Tokko Zero: Tohru Fujisawa torna sul suo manga horror, già anime, su AnimeClick.it, 11 giugno 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  29. ^ Sequel per GTO: Shonan Junai-gumi, Tohru Fujisawa solo alla trama, su AnimeClick.it, 6 novembre 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  30. ^ GTO Paradise Lost, nuovo manga per Fujisawa,Onizuka finisce in carcere, su AnimeClick.it, 11 aprile 2014. URL consultato il 1° novembre 2014.
  31. ^ Toru Fujisawa lancia un nuovo manga su Shonen Sunday, su Mangaforever, 6 settembre 2014. URL consultato il 1° novembre 2014.
  32. ^ I vincitori del 36° Kodansha Manga Awards, su Mangaforever, 10 maggio 2012. URL consultato il 1° novembre 2014.
  33. ^ I manga vincitori del 37° Kodansha Awards, su Mangaforever, 9 maggio 2013. URL consultato il 1° novembre 2014.
  34. ^ Tutti i vincitori del 38° Kodansha Manga Award – 2014, su Mangaforever, 8 maggio 2014. URL consultato il 1° novembre 2014.

Collegamenti esterni