Jonathan Osorio
Jonathan Osorio (Toronto, 6 dicembre 1992) è un calciatore canadese, centrocampista del Toronto.
Jonathan Osorio | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 175 cm | ||||||
Peso | 73 kg | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||
Squadra | Template:Calcio Toronto | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2013 | |||||||
Biografia
È di origini colombiane, poiché suo padre è nato a Cali, mentre sua madre a Medellín.[1] All'età di sette anni, lasciò la natia Toronto per trasferirsi a Brampton con la sua famiglia.[1]
Carriera
Club
Gli inizi
Dall'età di quattro anni, Osorio giocò nella Toronto Futsal League.[1] A dodici anni, cominciò a giocare nella squadra locale di Brampton.[1] Sempre in giovane età, praticò il baseball, oltre al calcio.[1]
Toronto
A settembre 2012, comincia ad allenarsi con le giovanili del Toronto.[1] Prima dell'inizio del campionato 2013, viene aggregato alla prima squadra.[1] Esordisce nella Major League Soccer il 9 marzo 2013, sostituendo Terry Dunfield nella vittoria per 2-1 sullo Sporting Kansas City.[2] Il 30 marzo mette a segno la prima rete, in occasione del pareggio per 2-2 contro il Los Angeles Galaxy.[3] Il 27 aprile realizza una rete nella sconfitta per 1-2 contro i New York Red Bulls, marcatura che viene premiata con il titolo di gol della settimana.[4][5]
Nazionale
Osorio è stato convocato per il campionato nordamericano Under-20 2011.[1] Il 28 maggio debutta invece nella Nazionale canadese, sostituendo Samuel Piette nella sconfitta per 0-1 contro la Costa Rica.[6] Viene poi convocato per la Gold Cup 2013.[7]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2013.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013 | Toronto | MLS | 15 | 3 | CC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 3 |
Totale | 15 | 3 | 2 | 0 | - | - | - | - | 17 | 3 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Canada | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28/05/2013 | Edmonton | Canada | 0 – 1 | Costa Rica | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Note
- ^ a b c d e f g h (EN) Jonathan Osorio, su canadasoccer.com. URL consultato il 5 luglio 2013. Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "CS" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ Toronto vs. Sporting KC, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 luglio 2013.
- ^ Toronto vs. LA Galaxy, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 luglio 2013.
- ^ Toronto vs. New York RB, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 luglio 2013.
- ^ (EN) Osorio Wins Goal Of The Week, su torontofc.ca. URL consultato il 5 luglio 2013.
- ^ Canada vs. Costa Rica, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 luglio 2013.
- ^ (EN) Canada finalizes roster for Gold Cup, announces friendly, su canadasoccer.com. URL consultato il 5 luglio 2013.
Collegamenti esterni
- Jonathan Osorio, su Soccerway.com, Perform Group.
Template:Calcio Toronto rosa Template:Nazionale canadese under-20 nordamericano 2011 Template:Nazionale canadese concacaf gold cup 2013