Backpacking

metodo utilizzato per viaggiare comodamente

Backpacker è una parola inglese ripresa anche in italiano che sta a indicare il viaggiatore indipendente e disorganizzato. Questo tipo di viaggiatore in genere si sposta per periodi lunghi con un budget limitato. Gli scopi sono vari:

  • l'esperienza stessa del viaggio.
  • il raggiungimento della conoscenza del mondo per presa diretta
  • il conoscere persone del luogo
  • l'imparare le lingue in loco
  • il vivere secondo i propri ritmi

Il backpacker si serve di mezzi di trasporto locali, dorme in alloggi a basso costo, mangia in ristoranti economici e considera i propri soldi un bene che deve durare il più a lungo possibile.

In Italia il fenomeno é, rispetto all'Europa del Nord, relativamente recente, ma in forte sviluppo.

Bibliografia

Giovanna Mascheroni, Le comunità vaggianti, Franco Angeli editore Rolf Potts, "Vagabonding. L'arte di girare il mondo", Ponte alle Grazie

Collegamenti esterni

Template:Dmoz Template:Dmoz