Ravne na Koroškem
Ravne na Koroškem (in tedesco Gutenstein) è un comune di 12.709 abitanti della Slovenia settentrionale.
Ravne na Koroškem comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Carinzia |
Territorio | |
Coordinate | 46°32′35″N 14°58′09″E |
Altitudine | 394 m s.l.m. |
Superficie | 63,4 km² |
Abitanti | 12 709 (2011) |
Densità | 200,46 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2390 |
Prefisso | (+386) 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SI-103 |
Targa | SG |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ravne è una cittadina industriale sulla riva meridionale della Meža (in tedesco Mieß), e costituisce uno dei due maggiori centri della Carinzia slovena; è una nota stazione sciistica, dotata di numerosi impianti di risalita alle cime della parte orientale delle Alpi Caravanche.
La zona fu abitata nel tempo dei Romani. Appare nel medioevo come feudo del vescovo di Bamberga che costruì il castello di Gutenstein ai cui piedi sorge il villaggio di Guštanj. Il potere del vescovo durò fino alla fine del secolo XIV, quando tutto il territorio passò sotto il dominio degli Asburgo. Il villaggio iniziò a crescere nel 1774 quando vennero scoperti i primi giacimenti di ferro; molti minatori affluirono, furono costruite le prime fucine e il villaggio diventò una cittadina. Ravne conserva la chiesa romanica di Sant'Egidio, la chiesa gotica di Sant'Antonio e il castello di Grad del XVI secolo.

Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ravne na Koroškem
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128034582 · LCCN (EN) n2002019169 · GND (DE) 4094312-4 · J9U (EN, HE) 987007467709405171 |
---|