Il Premio Colombe d'oro per la pace è un riconoscimento giornalistico assegnato annualmente dall'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD) di Roma. Esso costituisce uno stimolo per tutti gli operatori dell'informazione a farsi portatori degli ideali di convivenza pacifica tra le persone, i popoli e le nazioni. Istituito nel 1986 - anno internazionale della pace - con il sostegno di Legacoop e di altre cooperative ad essa aderenti, l'evento è arrivato alla trentesima edizione.

Il Premio è suddiviso in tre sezioni (quotidiani, periodici, radiotelevisioni) e assegna annualmente fino a un massimo di tre Colombe d’oro ad altrettanti giornalisti (uno per ogni sezione) che si sono distinti nella diffusione di notizie sui conflitti in corso, il disarmo e le relazioni internazionali nel territorio italiano.

Una quarta "Colomba" è attribuita ad una personalità internazionale italiana o straniera (sia persone fisiche sia persone giuridiche) che abbia dato un contributo significativo alla causa della pace. In via eccezionale, un ennesima "Colomba" viene assegnata a una seconda personalità internazionale (c.d. Premio speciale), portando a cinque il numero totale dei possibili riconoscimenti.

La giuria, presieduta dal 1995 al 2012 da Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986, è attualmente composta da: Fabrizio Battistelli (Presidente), Giorgio Bertinelli, Tana De Zulueta, Riccardo Iacona, Dacia Maraini, Andrea Riccardi.

Il premio raffigura una Colomba con un ramo d'ulivo ed è opera dello scultore Pericle Fazzini.

ALBO DEI PREMIATI:

EDIZIONE

GIORNALISTI PERSONALITA' INTERNAZIONALE PREMIO SPECIALE
I edizione 1986 Rodolfo Brancoli - Carlo Bernardini - Italo Moretti Olof Palme – Svezia
II edizione 1987 Francesco Gozzano - padre Alessandro Zanotelli - Giancarlo Monterisi Nelson Mandela – Sud Africa
III edizione 1988 Mario Tedeschini Lalli - Renzo Giacomelli – Alberto La Volpe Victor Shemtov e Hanna Seniora - Israele e Palestina
IV edizione 1989 Alberto Cavallari - Maria Vittoria De Marchi – Antonello Marescalchi Perez de Cuellar – Nazioni Unite
V edizione - edizione speciale

dicembre 1989

/ Michail Gorbaciov – Russia
VI edizione 1990 Dino Frescobaldi – Giampaolo Calchi Novati – Carlo Brienza Comunità francescana di Assisi
VII edizione 1991 Igor Man - Frank Barnaby - Pietro A. Buttitta Amnesty International
VIII edizione 1992 Stefano Chiarini - Lodovico Grassi - Jon Alpert Forze di interposizione Cee nella ex-Jugoslavia
IX edizione 1993 Tahar Ben Jelloun - Giancarlo Zizola - Giovanna Lio Sadako Ogata – Alto Commissariato Onu per i Rifugiati
X edizione 1994 Maurizio Chierici - Slavenka Drakulic - Fausto Spegni Comunità di S. Egidio
XI edizione 1995 Ettore Masina - Slimane Zeghidour - Demetrio Volcic Cyril Ramaphosa e Roelf Mayer – Sud Africa
XII edizione 1996 Nahum Barnea - Angela Virdò Greenpeace – David McTaggart
XIII edizione 1997 Lucio Flavio Pinto - Fatos Lubonja - Laura Becherelli John Hume – Irlanda
XIV edizione 1998 Paolo Rumiz - Salima Ghezali - Maria de Lourdes Jesus Federico Mayor – Unesco
XV edizione 1999 Bernardo Valli - Ennio Remondino –

Reporters sans frontièrs - Cooperativa “Malgrado tutto”

Jesse Jackson
XVI edizione 2000 Pietro Veronese - Ignacio Ramonet –

Silvestro Montanaro

Giorgio Biguzzi – vescovo in Sierra Leone
XVII edizione 2001 Amira Hass – MISNA (Missionary Service) – Andrea Purgatori Gino Strada
XVIII edizione 2002 Yolande Mukagasana – Danis Tanovic – Ugo Tramballi Luisa Morgantini con Suhad Amery e Terry Greenblatt
XIX edizione 2003 Margherita D’Amico e Luca Zingaretti – Giorgio

Salomon – Gian Antonio Stella

Card. Roger Etchegaray – presidente emerito Consiglio

Iustitia et Pax

XX edizione 2004 Giovanna Botteri – padre Luciano Bertazzo – Robert Fisk Hans Blix Tamara Chikunova e Cora Weiss
XXI edizione 2005 Florence Aubenas - Hussein Hanoun al-Saadi - Giuliana Sgrena Juan Somavia Tina Anselmi
XXII edizione 2006 Fabrizio Gatti – Sigfrido Ranucci – Francesco Zizola Hawa Aden Hazem Kawasmi – Yehudah Paz
XXIII edizione 2007 Giovanni De Mauro – Rula Jebreal – Claudio Monici Mohamed ElBaradei Viktor Ivančić – Anna Momigliano
XXIV edizione 2008 Rosaria Capacchione – Stefania Maurizi – Cecilia

Rinaldini

Daniel Barenboim Comune di Stazzema
XXV edizione 2009 Alessandra Coppola – Riccardo Iacona – Emilio E. Manfredi Yossi Beilin Don Luigi Ciotti
XXVI edizione 2010 Mimmo Cándito – Gabriele Del Grande Jane Goodall William Alfredo Quijano Zetino
XXVII edizione 2011 Francesca Paci – Gad Lerner Marguerite Barankitse Coro Manos Blancas del Friuli
XXVIII edizione 2012 Francesca Caferri – Giovanni Porzio – Giovanni Tizian Arcivescovo Ignatius Kaigama
XXIX edizione 2013 Paola Caridi – Lorella Zanardo Pacem Kawonga – Asha Omar Ahmed
XXX edizione 2014 Maria Gianniti – Albetto Negri – Gabriella Simoni Associazione dei Pescatori di Lampedusa

Collegamenti esterni