Discussione:Crimine contro l'umanità

Versione del 19 set 2017 alle 06:03 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.5.2))

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Aggiunta, nell'elenco di reati catalogabili come crimini contro l'umanità, la distruzione di opere d'arte.

Sezione applicazioni

In questa sezione vi è un breve elenco di voci legati al crimine contro l'imanità: ... Nel corso della storia numerose sono state le persone accusate, giuridicamente o solo politicamente, di questi reati ritenuti i più gravi e orrendi perpetrabili dall'uomo. Nel secolo scorso questa accusa è stata mossa contro i gerarchi del nazismo, Stalin, Mao Zedong, l'ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic, il deposto raìs iracheno Saddam Hussein e altri capi di Stato, spesso a capo di una dittatura militare, neonazista, fascista, teocratica, imperialista o stalinista. Mancando, come detto, un diritto internazionale di universale (e pregressa) applicazione, gli interessati hanno spesso opposto un vizio di competenza dei tribunali che li hanno giudicati. ... Forse sarebbe il caso di inserire anche lo sterminio dei cristiani armeni in Anatolia a opera dei turchi mussulmani. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 07:22, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Crimine contro l'umanità. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:03, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Crimine contro l'umanità".