Utente:Ptolemaios/Sandbox
- (EN) Spartiti liberi di Ptolemaios/Sandbox, in International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
Il template:Tradotto da è stato erroneamente inserito nella voce. Spostarlo nella pagina di discussione.
' // (...) è un [[]] [[]].
Il trio per organo è un tipo di pezzo in cui vengono usati più tipi di timbri sonori, cioè due manuali (le tastiere) e pedale. In questo modo si ha la possibilità di mettere particolarmente in rilievo una voce, solitamente il solista. Questa tecnica è quindi applicabile o prestabilita nell'accompagnamento dei corali, nella letteratura coralistica o anche nell'improvvisazione su cantus firmus[1].
Concetto di trio per organo
Note
- ^ Su questo vedi Kelletat, Improvisationslehre für Orgel, 1976, pp. 14–27.