Moderata Fonte
Moderata Fonte, pseudonimo di Modesta Pozzo de' Zorzi (Venezia, 1555 – 1592), è stata una poetessa italiana.
Dopo la morte dei genitori, avvenuta un anno dopo la sua nascita, fu affidata insieme al fratello Leonardo alla tutela della nonna. Dopo aver trascorso due anni in un convento, all'età di nove anni tornò a casa, dove studiò il latino e il disegno; si dedicò anche alla musica, imparando a cantare e a suonare il liuto e il clavicembalo.
Uno delle sue prime opere, un'operetta musicale titolata Le Feste, fu presentata al Doge da Ponte al festival di Santo Stefano. Nello stesso anno, il 1581, Fonte pubblico "I tredici canti del Floridoro", dedicato al Gran Duca d Toscana Francesco I De Medici per il suo matrimonio con Bianca Cappello. Dopo aver sposato Filippo de' Zorzi, un importante uomo veneziano, Moderata si vide costretta, nei dieci anni di matrimonio, a sacrificare la propria attività letteraria. Morì all'età di trentasette anni, mentre dava alla luce il suo quarto figlio. Aveva però fatto in tempo a terminare la sua opera maggiore, Il merito delle donne, che fu pubblicata postuma nel 1600.
Bibliografia
- (EN) Paola Malpezzi Price, Moderata Fonte: Women and Life in Sixteenth-century Venice, 2003.
- (EN) Paola Malpezzi Price, Italian Women Writers: A Bio-bibliographical Sourcebook, a cura di Rinaldina Russell, Greenwood, 1994, pp. 128-137, ISBN 978-0-313-28347-5.
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina di Moderata Fonte
- Wikiquote contiene citazioni di o su Moderata Fonte
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Moderata Fonte
Collegamenti esterni
Moderata Fonte, in Liber Liber.
- (EN) Biografia e bibliografia su The University of Chicago Library
- Modesta dal Pozzo, Il merito delle donne, scritto da Moderata Fonte in due giornate. Oue chiaramente si scuopre quanto siano elle degne, e più perfette de gli huomini - Scaffali on line Biblioteca dell'Archiginnasio
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41959346 · ISNI (EN) 0000 0001 0891 7073 · SBN CFIV076625 · BAV 495/70447 · CERL cnp01237387 · LCCN (EN) nr92018508 · GND (DE) 119359790 · BNE (ES) XX5314130 (data) · BNF (FR) cb12574483b (data) · J9U (EN, HE) 987007427616605171 |
---|