Discussioni utente:SuperVirtual/Intestazione

Vendite

Guarda che il cd DEMI ha venduto 1.000.000 di copie. Ti giuro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lovaticsavita (discussioni · contributi) 16:00, 2 gen 2015‎ (CET).Rispondi

Annullamento modifiche Template:Marco Mengoni

Ciao, scusami ma perchè hai annullato la mia modifica? Eppure sembrava buona! D: --Calo9603 (msg) 12:13, 4 gen 2015 (CET)Rispondi

Perché hai annullato le mie correzioni ?

Passi per "Gli Epica sono" invece che "Epica è" (anche se, secondo me, questa seconda forma è più idonea a un linguaggio enciclopedico) ma le altre modifiche credo che ci sarebbero state. Intanto c'erano errori grammaticali vari di coniugazione (che, a quanto vedo, Star840 ha ri-corretto dopo il tuo annullamento); ma poi, ad esempio, non si dice "attitudini potenziate da The Divine Conspiracy" perché The Divine Conspiracy è un album; non è l'album che ha potenziato le attitudini del loro stile; sono loro stessi che potenziano le attitudini del loro stile e lo fanno in un album, nello specifico "in The Divine Conspiracy"; poi, se mi sbaglio non lo so. Poi, non so esattamente se si possa dire "in onore a qualcuno o qualcosa" ma "in onore di qualcuno o qualcosa", oltre ad essere corretto, è anche decisamente preferibile. Poi ancora, si dice: "Parla di come oggi le persone si preoccupino di loro stesse" non "di loro stessi": persone è di genere femminile; se nella fonte della citazione viene commesso un errore grammaticale (commesso probabilmente nella traduzione dall'originale), non è detto che, nel riportare la citazione, non si possa correggere quell'errore. Poi, i tempi verbali sonno completamente disomogenei: a volte viene usato il passato remoto, a volte il presente storico, a volte l'imperfetto e a volte altri tempi ancora; ricordo che, anche se non è un uso imprescindibile, il linguaggio enciclopedico predilige il presente storico; se tuttavia si vuole usare un tempo diverso, che almeno rimanga lo stesso per tutto il testo. Poi ancora, anche se non è sbagliato dire "un'esibizione con il coro e l'orchestra", è meglio dire "un'esibizione con coro e orchestra" perché di cori e orchestre ce ne sono più di uno nel mondo e siccome qui non viene specificato di quale coro e di quale orchestra si tratti, è meglio togliere l'articolo. Insomma, ora non sto a spiegare tutte le altre numerose modifiche che avevo fatto ma, se le vai a vedere tutte con attenzione, credo che ti potresti rendere conto che almeno la maggior parte di esse fossero dei miglioramenti opportuni. --151.18.147.224 (msg) 18:32, 4 gen 2015 (CET)Rispondi

Due respiri (EP)

ciao, ho visto che hai ripristinato il disco di platino all' ep di Chiara Due Respiri. Io l'ho ricancellato perchè il doppio platino lo ha ottenuto il singolo "Due respiri" non l'Ep! all'epoca l'ep non rientrava in classifica fimi e quindi le sue vendite venivano sommate a quelle del singolo. L'Ep non è mai stato certificato! puoi anche controllare da te le certificazioni fimi dei dischi! --87.7.20.7 (msg) 18:45, 4 gen 2015 (CET)Rispondi

dove lo hai verificato? io ho chiesto a tutte le pagine musicali e ho visto anche su internet e le vendite era unite al singolo. se hai ragione tu dimmi per favore dove hai verificato grazie. --87.7.20.7 (msg) 19:14, 4 gen 2015 (CET)Rispondi

Eliminazione copertina Collision Course?

Salve, volevo chiedere il perché del rollback sulla voce "Collision Course" dove ho aggiunto la copertina dell'album. Nota che la copertina è presa da Wikimedia Commons dove, per quanto ne so io, tutti i file presentano licenza libera che ne permette il caricamento su siti come Wikipedia. Essendo nuovo, comunque, voglio sapere il motivo di questo annullamento dato che potrebbe essermi sfuggito qualcosa. Grazie --Chief096 (msg) 21:28, 5 gen 2015 (CET)Rispondi

Eppure è caricato su Wikimedia Commons dove in teoria le immagini dovrebbero essere liberamente utilizzabili. Vedendo il file vi è scritto inoltre che è licenziato sotto licenza CC. --Chief096 (msg) 14:05, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

tempi verbali

Salve, hai ragione a motivare nel campo oggetto che si tratta di eventi passati. Ma l'intera bibliografia di Pino Daniele, dagli esordi al recentissimo trascorso, tratta di *eventi passati*, che però sono resi con il presente storico. Perciò avevo motivato la necessità di uniformarli. Comunque fai come credi più opportuno. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 16:27, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

Sì, d’altra parte io personalmente lo preferisco di gran lunga al presente storico. Ovviamente parliamo di passato remoto e non prossimo, giusto? Comunque dammi un occhio, in questi casi è facile scivolare qui e là. Saluti. Lineadombra 17:04, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Convenzioni --Emanuele676 (msg) 17:08, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Vedi un po’ se ti soddisfa, ovviamente sentiti libero di cambiare come ritieni più opportuno. Saluti. Lineadombra 17:35, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

RE: Unholy Confessions

Deathbat news era su wordpress, sito che di solito indica un blog, non una testata ufficiale. Comunque, non ho inserito solo AM, c'erano anche altre fonti.--Nnvuα†Ω 17:55, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

Devo ammettere che mi ero perso la cosa. Allora, posso proporre di affiancare anche l'altra fonte a DBN? :)--Nnvuα†Ω 18:00, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

Annullamento modifica Museica

ciao, ho taggato la parola cover nella voce Museica per poter creare la pagina del brano cover, volevo sapere perchè hai annullato la mia modifica. ---Utente:Bubi93GE (msg) 20:10, 06 gen 2015 (CEST)Rispondi

Comunque al massimo sarebbe "Cover (brano musicale)", non "Cover(brano musicale)" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emanuele676 (discussioni · contributi) 20:44, 6 gen 2015‎ (CET).Rispondi
Si va bene, però sarebbe stato sufficiente correggere il mio errore di battitura senza levare tutto. (msg) 01:09, 07 gen 2015 (CEST)Rispondi

Pino Daniele

Ciao, la ruggine è veramente tanta, e la vaccata è sortita, avevo protetto dallo spostamento (per non parlare della motivazione). Ci ho impiegato un po' anche io a capire. saluti!--mapi 21:06, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

Ferro

Ciao, continua pure a modificare pagine di album a tuo piacimento... complimenti... praticamente stai facendo tutto quello che vuoi tu togliendo ore di lavoro effettuato dagli altri.. Ad esempio dove è scritto che la tabella dei videoclip o dei singoli non ci può stare? Invece che migliorarle le pagine tu le rendi peggiori, vuoi sintetizzare tutto, sono poco chiare e piene di errori... E non mi spiego perché nessuno ti ferma... --Francesco Valentini (msg) 13:19, 7 gen 2015 (CET)Rispondi

si vabbè.. attacchi personali... --Francesco Valentini (msg) 13:57, 7 gen 2015 (CET)Rispondi

domanda

ciao supervirtual , siccome io e Maxdjsong guardando info sulla lo coco è uscita sta pagina pag di Maxdjsong, mi chiedevo come mai ti sei fatto tua una pag di un altro utente anche se ora bloccato. --Klausinia84(Scrivimi) 21:40, 7 gen 2015 (CET)Rispondi

scusami, ma per non capirci niente faccio domande. Ma il maggior contribuente e creatore non e Maxdjsong e quindi non è copryrol? penso sia cosi che si dice --Klausinia84(Scrivimi) 22:27, 7 gen 2015 (CET)Rispondi
era una domanda che mi facevo. Visto che cose di questo genere non me ne intendo a volte faccio domande per capire se è sbagliato o no tutto qui . Ciao e buon wikilavoro !!--Klausinia84(Scrivimi) 22:41, 7 gen 2015 (CET)Rispondi

Cover

Ciao, abbiamo già discusso di questo argomento, volevo chiedere se te secondo era possibile inserire ulteriori informazioni sul brano (come ad esempio i dettagli di tutti gli album che vengono ivi citati) nella sezione del brano nella pagina Museica? ---Utente:Bubi93GE (msg) 15:32, 08 gen 2015 (CEST)Rispondi

Bo non risulterebbe una cosa troppo pesante secondo me, come nel caso del brano Kevin Spacey (che va bene che è un singolo) che vengono citati tutti i film, può solo che arricchire la voce ---Utente:Bubi93GE (msg) 15:42, 08 gen 2015 (CEST)Rispondi

Daniele

Nessun problema, il tuo intervento involontario era in larga misura quanto (e come) avevo intenzione di risistemare rispetto alle modifiche di Mamertino, quindi mi hai facilitato il lavoro. Saluti e buon lavoro. Lineadombra 16:48, 9 gen 2015 (CET)Rispondi

Salve, siccome ho visto che hai ripristinato i link alle tre note consecutive del Corriere della Sera (16, 17 e 18), mi chiedevo che ragionamento hai seguito per quest’operazione. Io pensavo che bastasse solo il primo, ma forse mi sbaglio. Grazie dell’attenzione e saluti. Lineadombra 17:50, 9 gen 2015 (CET)Rispondi
Salve, rileggevo Pino Daniele della sezione “Gli ultimi anni”, e le frasi rese al passato prossimo non mi convincono. Leggere che “nel 2010 ha partecipato al festival”, che “ha annunciato” o che “si è esibito” lo trovo stridente per una persona che non c’è più, come d’altra parte indica questo. Troverei più adatto il passato remoto o magari, per le azioni recentissime, il trapassato prossimo. Tu che ne pensi? Saluti. Lineadombra 08:57, 10 gen 2015 (CET)Rispondi
Forse non sarebbe male se spiegassi a 82.52.141.156 le ragioni (informazioni senza fonti, tempi verbali sbagliati, indicazioni riguardanti la vita personale ecc.) per cui i suoi contributi vengono opportunamente annullati, magari invitandolo a leggere il Manuale di Stile; altrimenti quello continua così. Saluti e buon lavoro. Lineadombra 17:14, 11 gen 2015 (CET)Rispondi

doppia fonte?

non é doppia, se guardi una é per i singoli, l'altra per gli album. se ce n'é qualcuna doppia é sicuramente per errore. Ciao!--8Sirlo6 (msg) 13:52, 11 gen 2015 (CET)Rispondi

a ok, hai ragione, pensavo bisognasse mettere il doppio link..sorry! Ciao--8Sirlo6 (msg) 20:24, 11 gen 2015 (CET)Rispondi

P Daniele

Ciao io sarei 82.52 quella a cui dovresti insegnare il manuale di stile. C'e scritto che non rispondi a chi non mette la firma ma ho visto che tutti siete coperti da un nik name.. per cui già non capisco.. comunque io ti scrivo sperando di avere almeno alcuni chiarimenti. Sicuramente non sono una scrittrice di WiKI ma una persona che si ritiene sufficientemente informata sull'aspetto musicale di chi ha sempre seguito ( Cioè P. Daniel) e che aveva piacere di dare un contributo. Leggendo ho notato che mancavano molti momenti e molte collaborazioni importanti e per chi ama la musica ( non solo la canzone) queste sono le informazioni che possono aiutare capire la grandezza che c'è dietro ogni singolo pezzo. Come ha detto Cecchetto in una intervista P Daniele non si limitava a scrivere musica ma sapeva anche dipingerla. A volte se ti raccontano un quadro capisci meglio l'intenzione dell'artista.

Mi permetto di fare una nota sriguardo le notizie personali già inserite (in cui compariva persino la scritta "ex modella") tantè che ho trovato poco importante leggere con chi si sia sposato o separato P Daniele. Riguardo poi ai figli se... se proprio si ha piacere di inserire questo tipo di notizie andrebbero indicati tutti nomi anche se non gli viene dedicata la canzone se no sembra che ci siano figli di serie A e quelli di serie B. Se poi posso permettermi ancora di fare una osservazione la parte iniziale ( che tra l'altro non avevo modificato per rispetto di chi la aveva " confezionata") che riporto di seguito

Ha collaborato con molti artisti di fama nazionale e internazionale; ha suonato a Cuba e all'Olympia di Parigi, con artisti del calibro di Ralph Towner, Yellow Jackets, Mike Mainieri, Danilo Rea, Mel Collins, Wayne Shorter. Nel 1990 è stato ospite di Claudio Baglioni nell'album Oltre. Nel 1995 ha suonato, con Pat Metheny, nonché con gli Almamegretta, Jovanotti, Eros Ramazzotti e Chick Corea. ... bhe mi sembra che oltre ad essere un po' banale metta in rilievo solo alcune delle collaborazioni .. tanto valeva scrivere solo la prima frase che ..""Ha collaborato con molti artisti di fama nazionale e internazionale ""...

Cancellare senza almeno provare a chiedere non mi è sembrato poi cosi tanto rispettoso nei confronti di una forma di libertà e di condivisione . Siceramente quando mi sono messa a scrivere ho agito pensando che fossero importanti i contributi di tutti senza presunzione di essere l'unica a scrivere. Certo non tutti saranno con STILE ma come si dice in gergo "non siamo nati tutti imparati" Ti ringrazio per quanto condividerai con me forse anche solo per aiutarmi a comprendere perchè mi farebbe piacere Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.52.141.156 (discussioni · contributi) 18:30, 11 gen 2015 (CET).Rispondi

Madman

sorry, seguivo con un occhio solo e non ho visto la cancellazione di una nota (sono andato perfino a controllare in rete, trovando di tutto), altrimenti tiravo un avviso vandalismo, grazie e ciao.--Shivanarayana (msg) 23:24, 18 gen 2015 (CET)Rispondi

Motivazione annullamento correzione

Salve, volevo chiederle perché mi ha annullato la correzione della partecipazione di Immanuel Casto alla realizzazione e ideazione di Jenus-Il gioco.--Πανδώρα (msg) 12:46, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Ortografia Asking Alexandria

D eufonica --Tartufo (msg) 18:41, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

L'uso che ne fai tu è improprio, ma non comunque esagerato. Come dice la voce, è a discrezione dell'autore optare per il suo uso, quindi se ci tieni particolarmente ripristina pure. --Tartufo (msg) 18:44, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Sappi solo che sei entrato nella mia lista nera degli abusatori di D eufoniche ;) --Tartufo (msg) 18:48, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Sì. Abbi paura. --Tartufo (msg) 18:54, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
E guardati le spalle soprattutto u.u --Tartufo (msg) 18:55, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Sapevo l'avresti interpretata in quel modo ahahahah --Tartufo (msg) 18:56, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

Ferro

Puoi aprire Facebook ti devo parlare su Rojo relativo? --Francesco Valentini (msg) 13:53, 25 gen 2015 (CET)Rispondi

Hai inserito l'edizione a 12 tracce che in realtà non esiste.. --Francesco Valentini (msg) 14:03, 25 gen 2015 (CET)Rispondi

Ho trovato la fonte! --Francesco Valentini (msg) 17:35, 2 feb 2015 (CET)Rispondi

Fedez Buccinasco

Chiedevi la fonte? Ecco il video in cui è lui stesso a dichiararlo https://www.youtube.com/watch?v=1bhXamPj4TE (minuto 13:15)

Tra l'altro lo avevo già scritto nelle note della modifica, bastava leggere. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maresca (discussioni · contributi) 19:50, 25 gen 2015 (CET).Rispondi

Sempre Pino

Salve, intanto ti ringrazio del tuo costante e puntuale monitoraggio della voce Pino Daniele. Vedo che una sezione particolarmente “attenzionata” (come si dice con orribile neologismo) è l’ultima della biografia. In effetti a me non piace la maniera in cui il titolo viene trasformato (“ultimo periodo”) ma neppure tanto quello originario. Si potrebbe scorporarla in due sezioni, una intitolata “2010-2014”, oppure “il quinquennio 2010-2014” (che raccoglie le informazioni sulla sua attività dei cinque anni fino al concerto del 31 dicembre), e una seconda, “La morte”, con i tre paragrafi attuali. Inoltre, adesso che non c’è più bisogno di note a sostegno, si potrebbero anche rimuovere le due note che supportano la data di morte nell’incipit, anche perché comunque le stesse fonti sono riprese alla fine, dove in fondo ne basterebbe una sola. Che ne pensi? Saluti. Lineadombra 14:46, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

D’accordo sulle due sezioni. D’accordo sul titolo “La morte”. Sulla prima sezione avevo escluso “Gli anni dieci/2010” perché purtroppo sono solo metà del decennio. Comunque va bene lo stesso. E cosa mi dici per quanto riguarda le note di cui ti parlavo? Saluti e buon lavoro. Lineadombra 15:46, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Gran bel lavoro, alla prossima. Lineadombra 16:13, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Re:AdriDan

L'ho bloccato perché ha reiterato la richiesta agli amministratori di sblocco della voce di Lorenzo Fragola dopo che era stato scritto che alla prossima richiesta si provvederà al blocco per abuso di pagina di servizio. Per saperlo occorrerebbe fare un CU ma il duck-test è sufficiente.;-)--Triquetra(posta) 12:04, 30 gen 2015 (CET)Rispondi

Certificazioni Spagna

La fonte cartacea rimane comunque attendibile. Al massimo si possono reinserire le note con l'apposito Template:Cita libro. --Stefy J (msg) 11:42, 3 feb 2015 (CET)Rispondi

Te ne occupi tu o io?--Stefy J (msg) 11:56, 3 feb 2015 (CET)Rispondi
  Fatto--Stefy J (msg) 12:41, 3 feb 2015 (CET)Rispondi
Va bé, dato che ci sono ti segnalo anche questo, se hai tempo e voglia, qualche suggerimento è sempre gradito :) --Stefy J (msg) 12:47, 3 feb 2015 (CET)Rispondi

Pino Daniele

Ma quali sarebbero le frasi dal tono enfatico? Ci sono album storici dove non c'è scritto un tubo. Stavo semplicemente arricchendo la pagina di informazioni relative a vari brani di cui nulla c'era scritto. Di enfatico non c'è proprio nulla.--Celluloide (msg) 14:56, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

Ma fai davvero? Napule è non è una delle canzoni italiane più belle e famose??? Come dire la donna cannone, caruso e via dicendo. In tutte le altre biografie di altri artisti certe canzoni vengono definite così mi sembra normale. Se vai sull'enciclopedia treccani vedrai se non fanno apprezzamenti su certe canzoni è normale e doveroso più che soggettivo. Non ho mica detto che è la canzone italiana più bella di sempre. Commosse liriche sta per canzoni molto intime e malinconiche o quello posso anche levarlo. Dal sapore partenopeo è una disamina tecnica! Sono due canzoni che risentono fortemente delle sonorità tipiche della musica partenopea. Non c'entra niente l'enfasi!--Celluloide (msg) 15:08, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
Fai come credi non ci vedo nulla di male a dare significato a certe canzoni. Ho fatto alcune biografie e non ero incappato in pignolerie simili. Di fronte a cose notorie è inutile fontare, perché lo sanno tutti che pino daniele è stato uno dei cantautori italiani più bravi e apprezzati così come la canzone napule è. Non si può fontare una frase che dice il vino è una bevanda o il rosso è un colore. La pagina cmq è assai scarna. Volevo ampliarla un po'. Vedremo.--Celluloide (msg) 15:21, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

Ascoltami bene amico io non sono qua a fare il cretino come forse tu pensi. Se ti diverti a cancellarmi a poste le cose che scrivo ( e ci perdo pure del tempo) fai pure. I titoli dei paragrafi li vuoi solo così? Con la scritta anni ottanta? E dove esiste? Ma le altre biografia su altri cantanti le hai mai lette? Io sono qui a far del bene alle pagine inserendo informazioni vere e pure con fonti. Se rimuovi nuovamente le mie modifiche sarò costretto a far intervenire sul caso altri utenti. Buona giornata.--Celluloide (msg) 10:51, 6 feb 2015 (CET)Rispondi

Non ci capiamo io e te. I paragrafi necessitano di titoli più compiuti. A me scriverci solo anni ottanta non mi sta bene. Quindi provo a riformulare dei titoli. Prima di cancellarmeli a sproposito ne parli con me? Ok?--Celluloide (msg) 10:56, 6 feb 2015 (CET)Rispondi
i 185 caratteri che continui ad annullare così senza motivo non lo capisco dove sarebbero i toni enfatici?--Celluloide (msg) 11:02, 6 feb 2015 (CET)Rispondi
Hai pure tolto l'elenco di canzoni di Nero a Metà e Vai mò... cose da pazzi. Non ti piace il termine evergreen? Bastava levarlo. Togliere anche l'elencazione dei loro migliori pezzi non solo vanifichi il mio lavoro ma rendi un servizo molto più scadente a chi leggerà la pagina per trovarmi informazioni anche e soprattutto riguardo ai dischi.--Celluloide (msg) 11:12, 6 feb 2015 (CET)Rispondi
No ascolta una cosa, fare l'elencazione delle canzoni non necessita di nessuna fonte. La scaletta di un album è reperibile ovunque. Non scherziamo dai. Le fonti ci vogliono per altre cose. Ripeto ho collaborato a tante biografie, è pacifico che per l'elencazione di titoli di canzoni non ci voglia nessuna fonte.--Celluloide (msg) 11:21, 6 feb 2015 (CET)Rispondi
Le elencazioni delle canzoni di Nero a metà e Vai mò vanno riaggiunte per forza. Cisono in altri album almeno in quei due ci vuole. Faresti bene a ripristinare i periodi togliendo i tono che dici tu enfatici. Se non ne hai voglia lo farò io più tardi.--Celluloide (msg) 11:28, 6 feb 2015 (CET)Rispondi
Ok. Per i titoli dei paragrafi se li vuoi tenere così ok dimmi tu. I link rossi per esempio si possono togliere no? Senza tutte quelle parole in rosso la pagina è più bella. Di solito nelle altre biografie si operava così. Fammi sapere. Ciao!--Celluloide (msg) 11:57, 6 feb 2015 (CET)Rispondi
Ok Sfoltisco i rossi anche perché chi poi vorrà farci la pagina ce la farà ugualmente. Ciao!--Celluloide (msg) 12:24, 6 feb 2015 (CET)Rispondi

Ma figurati normale dialettica! :-)--Celluloide (msg) 14:58, 6 feb 2015 (CET)Rispondi

Niente ho riaggiunto le varie canzoni nei 3 album storici, aggiunto qualche altra informazione, corretto alcuni periodi e tolto molti link rossi. Spero di esserti stato d'aiuto. :-)--Celluloide (msg) 16:07, 6 feb 2015 (CET)Rispondi
Aaaa pensavo i film dove veva curato la colonna sonora! Ok pardon avevo capito male--Celluloide (msg) 11:50, 13 feb 2015 (CET)Rispondi
ah una cosa l'omaggio di Antonacci va bene lasciarlo? Io lo leverei. Magari andrebbe messo più avanti quando magari si aprirà una seziona omaggi. Poi almeno una fonte ci vorrebbe. --Celluloide (msg) 12:01, 13 feb 2015 (CET)Rispondi
Ok si può fare anche così perché perché ci sono altri artisti che lo hanno già omaggiato risaltare solo l'omaggio del Biagio nn so.. forse è poco enciclopedico cmq come dici è più giusto Ciao!--Celluloide (msg) 18:20, 13 feb 2015 (CET)Rispondi

Rap Italiano

Ho visto che hai annullato alcune modifiche nella pagina "Rap italiano", per questo prima di agire te lo chiedo qui: non sarebbe opportuno citare più adeguatamente nel sottoparagrafo "Il nuovo millenio" Inoki? A mio parere ha fatto la storia sia della scena bolognese che quella mainstream entrando nella Warner. Nella pagina viene citato molto sbrigativamente tra i nomi dell'underground... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Weartyuiio (discussioni · contributi) 14:30, 8 feb 2015 (CET).Rispondi

Nevermind

La curiosità su Yankovic è già presente nella voce del singolo, ma dato la sua alta popolarità, mi sembrava d'obbligo inserirla anche nella voce dell'album dove la canzone oggetto della parodia è contenuta.--Topolgnussy (msg) 16:42, 11 feb 2015 (CET)Rispondi

Ferro

Non ho Capito perché vuoi mettere nei paragrafetti l'anno alla fine ta parentesi. Nel modo che ho fatto io viene in maniera lineare...

  • rosso relativo (2001-2002)
  • la svolta con 111 (2003-2004)

Invece così la visuale è migliore

  • 2001-2002: rosso relativo
  • 2003-2004: la svolta con 111

Non ti sembra meglio!?--Francesco Valentini (msg) 11:36, 12 feb 2015 (CET)Rispondi

Si ma non puoi decidere sempre tutto quello che vuoi te... Ti senti padrone --Francesco Valentini (msg) 11:44, 12 feb 2015 (CET)Rispondi

Modello di voce - Discografie

Ciao SV, a che punto sei con lo sbozzamento di questa voce? Ti serve aiuto? Stavo pensando di riaprire anche questa discussione per sentire ulteriori pareri. --Tartufo (msg) 14:55, 12 feb 2015 (CET)Rispondi

Fammi sapere allora ;) --Tartufo (msg) 15:00, 12 feb 2015 (CET)Rispondi

Adult top 40

Hai presente l'unico link presente in voce :)? Riporta semplicemente la classifica attuale e basta. Nient'altro. Se non è un senza fonti verificabili questa ;).. --130.255.98.151 (msg) 08:50, 13 feb 2015 (CET)Rispondi

magari avessi materiale e tempo per ampliarla.. --130.255.98.151 (msg) 08:54, 13 feb 2015 (CET)Rispondi
ottimo, grazie :)! --130.255.98.151 (msg) 08:57, 13 feb 2015 (CET) ps: creassimo una specie di redazione non ufficiale, queste voci sarebbero in uno stato migliore da una vita!!Rispondi
sta venendo proprio bene! --130.255.98.151 (msg) 09:19, 13 feb 2015 (CET)Rispondi

Feat

Perché hai rimosso il campo featuring e hai rimesso note?? Le linee guida del template l'hai lette? --Francesco Valentini (msg) 11:12, 13 feb 2015 (CET)Rispondi

Scusami ma non mi hai spiegato il motivo perché hai rimosso il campo e l'hai sostituito con le note? visibilmente è lo stesso.. Sull'album Tzn c'è scritto nei duetti con mentre su l'amore è una cosa semplice feat (retro copertina). Ma la bandiera dello stato per indicare lo stato di pubblicazione è consentito? non è meglio scrivere solo lo stato per esteso tra parentesi? --Francesco Valentini (msg) 14:26, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
Guarda che io l'avevo fatto.. tu mi stai annullando anche le modifiche intermedie.

guarda https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27amore_%C3%A8_una_cosa_semplice&diff=70851715&oldid=70851678. adesso è doppia visto che l'hai ripristinato... --Francesco Valentini (msg) 17:10, 14 feb 2015 (CET)Rispondi

Template:Tracce parla chiaro:
  • FeaturingN: collaborazioni della traccia N
  • NoteN: particolare versione della traccia N (ad esempio, live, versione strumentale, versione acustica, remix)
vuoi rispettare tutte le regole e poi quando vuoi non lo fai mi sembra.. --Francesco Valentini (msg) 17:12, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
(|Extra14 = assente nella versione LP) perché non lo vuoi mettere in small come gli altri extra? --Francesco Valentini (msg) 17:14, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
No tengo temor è privo di autori. --Francesco Valentini (msg) 17:14, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
non capisco perché ogni volta annulli modifiche senza controllare effettivamente gli errori risolti. la tua versione riportava due volte la parola testo. quando l'ho sistemato io no.. --Francesco Valentini (msg) 17:17, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
puoi motivare le tue modifiche per favore prima di procedere? senza scrivere rb rb rb --Francesco Valentini (msg) 17:23, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
vorrei capire perché non rispondi alle mie discussioni. non si può collaborare con te? --Francesco Valentini (msg) 18:10, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
Non era mia intenzione provocarti comunque... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Valentini17 (discussioni · contributi) 18:31, 14 feb 2015 (CET).Rispondi

Deftones

Scusami caro Virtual, ma proprio non capisco il senso di questa modifica. A parte un'alternanza di periodo ipotetico e passato prossimo che suona davvero male in italiano e alcune ripetizioni, non comprendo il "tabù" di non voler usare la parola "Deftones", e tutto questo ti porta a scrivere "Il gruppo sono uno dei loro gruppi preferiti" (Che suona stranissimo, grammaticalmente! E l'ha riscritto più volte nonostante le mie modifiche) nel miniparagrafo dedicato ai Muse, e il tuo aborrire il termine "sound" che è comunemente accettato dalla comunità e assolutamente corretto da utilizzare (anche per la prosa, in modo da non usare sempre il termine "sonorità". Tutte cose che, tra l'altro, mi furono consigliate quando fu effettuata la procedura per mandare la pagina in vetrina...). Dunque, prima del prossimo edit, ti chiedo di spiegarmi un po' meglio cosa ti porta ad editare in tal modo il testo (in particolare la parte che è lì da anni). Altrimenti sposterò la discussione in quella della voce. Grazie, comunque, per la modifica sul numero album.--NuM3tal95 (msg) 16:38, 15 feb 2015 (CET)Rispondi

Ermal Meta

Ciao stavolta l'avevo controllata parecchie volte proma di metterla nella sua pagina,a me sembrava che fosse scritta in modo giusto, ma a quanto pare no. Le pagine sono fatte anche per essere corrtette se sono inperfette . Per la prossima pagina cercherò nuovamente di farci più attenzione cmq, grazie per avermelo detto. --Klausinia84(Scrivimi) 14:54, 16 feb 2015 (CET)Rispondi

aiuto

Ciao SuperVirtual,avrei bisogno di un tutor che m' insegnasse i rudimenti di Wiki,perciò vorrei un tuo parere a riguardo.Ne sarei molto felice.Ps: Grazie per avermi ammesso.--WimpyBurger (msg) 09:10, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

Gentile utente, Ti ringrazio per i tuoi preziosi suggerimenti. Vorrei tuttavia porti un quesito. È corretto modificare un intervento di un precedente utente? Un cordiale saluto --Simona1973 (msg) 19:20, 18 feb 2015 (CET)Rispondi

Il Volo

Salve! Ho visto che hai cancellato l'album "Buon Natale - Live From The Fillmore Miami Beach at Jackie Gleason Theater". L'avevo inserito tempo fa nella discografia de Il Volo, pensavo che ogni album di un artista enciclopedico fosse inseribile se regolarmente registrato e distribuito. Come mai non può essere considerato enciclopedico? Si tratta di un DVD pubblicato dalla Geffen il 19 novembre 2013 (questa è la pagina di All Music http://www.allmusic.com/album/buon-natale-live-from-the-fillmore-miami-beach-at-jackie-gleason-theatre-mw0002672473/releases ) ed è stato distribuito ad esempio su Amazon.com http://www.amazon.com/Buon-Natale-Fillmore-Miami-Beach/dp/B00GBJIVGE. Scusa se non mi firmo, ma non sono registrata. Grazie in anticipo e saluti --95.234.81.143 (msg) 20:01, 18 feb 2015 (CET)Rispondi

modifiche pagina Lorenzo fragola

Ok, grazie per l'informazione. Però potevi almeno leggere e tenere in conto le altre modifiche che avevo apportato. Avevo inserito ad esempio come informazione che durante la finale di x-factor ha duettato con Gianna Nannini e il titolo della canzone con cui si era presentato ai casting di quest'anno. --Giuliabuselli99 (msg) 17:47, 19 feb 2015 (CET)Rispondi

RE

Puoi rimuovere il dubbio aggiungendo le info.--MidBi 13:48, 20 feb 2015 (CET)Rispondi

Segnalazione al progetto musica

Ciao Virtual, stavo per "estendere" la nostra discussione al Bar ma ho notato che la pagina di discussione del Progetto: Musica è protetta dalle modifiche. Tu per caso sai perché?--NuM3tal95 (msg) 00:53, 21 feb 2015 (CET)Rispondi

Hai proprio ragione, non sono aggiornato. (Sono mancato da Wikipedia per anni, ed anzi è come se mancassi anche in questo momento, tanto poco ho il tempo di dedicarmici). Ti ringrazio.--NuM3tal95 (msg) 01:59, 24 feb 2015 (CET)Rispondi

Rb

Salve, ho visto questo tuo annullamento. A differenza degli interventi di altri anonimi, stavolta mi pare che l’IP abbia ragione, almeno stando alla nota a supporto. Se invece l’informazione è corretta, allora bisognerà trovare un’altra fonte. Sbaglio? Saluti. Lineadombra 13:11, 21 feb 2015 (CET)Rispondi

  Fatto Lineadombra 12:32, 22 feb 2015 (CET)Rispondi

MORENO Album - Incredibile (Sanremo edition)

Controllato: è presente come riedizione. Corretto (Touché) :) Grazie--Mileli (msg) 19:38, 21 feb 2015 (CET)Rispondi


http://www.lafeltrinelli.it/musica/cd-album/moreno/incredibile-sanremo-edition/0602547203663

Descrizione--Mileli (msg) 15:58, 21 feb 2015 (CET) Il brano in gara al festival è contenuto in “Incredibile – Sanremo Edition” che, oltre alla track list originale, può contare su ben 6 canzoni in più: “Oggi ti parlo così” , brano inedito, prodotto da Big Fish; “Ricordi” brano inedito, prodotto da The Ceasars; “Next Level” brano inedito, prodotto da Takagi & Ketra; “Sempre Sarai (Shablo Remix)” , versione remix del brano cantato con Fiorella Mannoia contenuto nella prima versione dell’album; “Una carezza in un pugno”, prodotto da Marco Zangirolami e coprodotto da Takagi & Ketra (è la cover della famosa canzone di Celentano che Moreno presenterà nella serata sanremese dedicata alla tradizione della canzone italiana); “Supereroi in San Fransokyo”, brano inedito, inserito già all’interno della colonna sonora dell’ultimo film Disney “Big Hero 6”.Rispondi

Ciao

Ferro

Su Senza scappare mai più perché hai rimesso la fonte fimi nella classifica Italia? Italiancharts resta nel tempo mentre FIMI no. Poi so che nel box singolo i minuti si indicano così 3 min : 35 s.

Su incanto io so che esce come singolo in Spagna. perché l'hai rimosso? (fonte http://www.madridactual.es/20150126669578/tiziano-ferro-estrena-nuevo-sencillo-titulado-encanto). hai rimosso anche la notizia del videoclip in spagnolo, l'hai cercato su internet? (https://www.youtube.com/watch?v=K9RInKc1c3w). Da quando si può inserire la classifica AIrlplay? puoi spiegarmi che classifica è che non capisco? --Francesco Valentini (msg) 14:57, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
Mi sai spiegare cosa è la classifica airplay? è per scopo personale non so cosa sia!! :) comunque le linee guida del box parlano così: Indica la durata complessiva dell'album e deve essere riempito in questo modo: 57 min : 13 s --Francesco Valentini (msg) 15:15, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
Come facciamo con Encanto? sicuramente è uscito come singolo in radio in Spagna.. lo scrivono anche la Universal music Spain... --Francesco Valentini (msg) 17:32, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
Purtroppo la Universal Spain ha scritto solo così su facebook: Disfrutando del genial dueto que nos regala Tiziano Ferro junto a Pablo López en su single ‪#‎Encanto‬ que ya puedes conseguir en iTunes con la reserva de "TZN The Best Of Tiziano Ferro" Dale al play al vídeo en Vevo... Però parla di single... --Francesco Valentini (msg) 21:02, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
http://www.radioitalia.it/news/tiziano_ferro/nuova_uscita/9742_%E2%80%9Ctzn_the_best_of_tiziano_ferro%E2%80%9D_uscira_anche_in_spagna.php può andare bene come fonte? --Francesco Valentini (msg) 22:46, 26 feb 2015 (CET)Rispondi
Hai letto l'ultimo messaggio? --Francesco Valentini (msg) 12:58, 1 mar 2015 (CET)Rispondi
Scusami ma perché eviti di rispondermi? --Francesco Valentini (msg) 11:51, 2 mar 2015 (CET)Rispondi
Anche incanto è stato pubblicato come singolo radiofonico però non è uscito come singolo solista su itunes.. credo sia la stessa cosa per encanto.. --Francesco Valentini (msg) 12:17, 2 mar 2015 (CET)Rispondi

Ermal meta

ma non si può togliere la fascette non cita fonti ha cosi poco che le fonti ci sono praticamente tutte ciao buon Wiki lavoro!!!--Klausinia84(Scrivimi) 15:23, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

era solo per non fare dei casini visto che l'hai aggiunta ho chiesto a te --Klausinia84(Scrivimi) 15:32, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

30 Seconds to Mars (album)

Qui l'utente di cui hai annullato le modifiche ha espresso le sue motivazioni, che alla fin fine condivido, ho sbagliato a rollbackarlo prima. --Tartufo (msg) 15:34, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

Ma l'hai letto almeno quello che ti hanno scritto? --Tartufo (msg) 15:44, 26 feb 2015 (CET)Rispondi
Sì, e tu stai facendo tutto il contrario. Mi sa che dovresti rileggertelo tu, e magari leggere anche le motivazioni dell'altro utente che ti hanno più volte invitato a controllare. --Tartufo (msg) 15:46, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

Visto che sembri non comprendere, faccio copia e incolla dalla discussione che poc'anzi ti ha linkato Tartufo. Non so a quali linee guida tu faccia riferimento, dato che non hai posto nessun link, suppongo che non esistano. Ho annullato le tue modifiche in quanto;

  • Il parametro durata del template:album va compilato indicando minuti e secondi (vedi template:album);
  • La dicitura ==Il disco== qui non può essere applicata, in quanto sotto tale paragrafo andrebbero tutte le sezioni dell'album (dalla prima all'ultima) visto che è indirizzato alla 'descrizione del disco' e tutte le sezioni sono volte alla descrizione di aspetti del disco. Infatti, noto con indifferenza che nessuna delle VdQ di album tratta questa dicitura; e infatti, il modello di voce non obbliga ad utilizzarlo, suppongo perché in questi casi non è utilizzabile;
  • In formazione, i nomi dei musicisti sono riportati in ordine alfabetico (riferito al cognome), non con un ordine privo di criterio. In più, hai modificato alcune funzioni (i.e. da chitarra sei passato a chitarra ritmica, quando il booklet riporta diversamente);

Se qualcosa non ti sta bene usa la pagina di discussione, in quanto siamo già due utenti che stiamo cercando di farti comprendere che le tue modifiche sono errate.--Robert Frobisher (m) 17:46, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

Copio e incollo (di nuovo): La dicitura ==Il disco== qui non può essere applicata, in quanto sotto tale paragrafo andrebbero tutte le sezioni dell'album (dalla prima all'ultima) visto che è indirizzato alla 'descrizione del disco' e tutte le sezioni sono volte alla descrizione di aspetti del disco (non solo quelle che indichi tu). Infatti, noto con indifferenza che nessuna delle VdQ di album tratta questa dicitura (vedi 21 (Adele), In the Court of the Crimson King, Indestructible (album Disturbed), Paramore (album)); e infatti, il modello di voce non obbliga ad utilizzarlo, suppongo perché in questi casi non è utilizzabile.--Robert Frobisher (m) 17:54, 26 feb 2015 (CET)Rispondi
È così che wikipedia funziona, per consensi. Ad ogni modo, quella dicitura è priva di utilità; dici che dà una sorta di generalità al contesto di una determinata voce, ma non ha alcun senso, parliamo della voce di un disco discografico, ogni sua sezione è dedicata alla descrizione del disco e di conseguenza all'interno di una sezione "Il disco" andrebbero tutte le sezioni della voce, dalla prima all'ultima.--Robert Frobisher (m) 18:16, 26 feb 2015 (CET)Rispondi
Se vengono presentate delle proposte credo di poter esprimere il mio parere a riguardo.--Robert Frobisher (m) 18:30, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

RE

Devi capire che ciò che viene contestato non è il download digitale, ma il singolo. La versione dei 30STM è stata resa disponibile per in download digitale ma ciò non indica che costituisce un singolo discografico. Quella dicitura su iTunes è ricorrente ([1][2] questi non sono singoli), e tu ne stai dando un'interpretazione errata.--Robert Frobisher (m) 15:31, 2 mar 2015 (CET)Rispondi

Fornisco una motivazione ogni volta che svolgo una modifica, nel campo oggetto. Sei tu che stai annullando e sostenendo falsità.--Robert Frobisher (m) 15:32, 2 mar 2015 (CET)Rispondi

cit

Perchè non andava bene la citazione di Dargen D'Amico? Mi sembra in linea con le indicazioni delle linee guida e con le altre citazioni di rapper italiani-- Vegetable MSG 15:38, 2 mar 2015 (CET)Rispondi

Mi hai linkato una pagina in cui è spiegato l'utilizzo tecnico del template, quella in cui vengono illustrate le casistiche sarebbe al massimo Wikipedia:Citazioni. E comunque non capisco ancora per quale ragione il mio inserimento è diverso da quello delle voci su Clementino o J-Ax.-- Vegetable MSG 15:46, 2 mar 2015 (CET)Rispondi

Patrolling

Ciao. Un appunto: se non li avvisi non la capiscono e magari vengono pure a lamentarsi allo Sportello perché "la mia modifica sparisce!" :/ (Il fatto che si trattasse di un nome utente inappropriato è marginale) Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 22:18, 3 mar 2015 (CET)Rispondi

Non è questione di essere poco tolleranti, anzi: se non li avvisi non capiscono di sbagliare, e se non capiscono di sbagliare pensano che la loro modifica non sia "arrivata" e quindi hanno la geniale idea di ripeterla. E quindi poi bisogna bloccarli e viene fuori un dramma umano. Se li avvisi magari si rendono conto che tentare di inserire un file inesistente non ha senso e la piantano. Buona serata :) --Dry Martini confidati col barista 22:27, 3 mar 2015 (CET)Rispondi

Modificare protezione a Rap italiano

Ciao SuperVirtual, ho notato che nelle ultime settimane ci sono stati continui piccoli vandalismi alla pagina "Rap Italiano". A mio parere sarebbe opportuno alzare il livello di protezione per fare in modo che gli IP non registrati non possano modificare. Grazie e arrivederci --Weartyuiio (msg) 17:16, 5 mar 2015 (CET)Rispondi

Modifica a Marco Mengoni

Scusa, ma non capisco perché hai annullato la mia modifica, marcandola come irrilevante (anzi "irrilevanrte"). Nell'ottica collaborativa alla base di Wikipedia è giusto che le informazioni non solo siano condivise, ma siano anche alla portata di tutti.

Il fatto che tu possa conoscere dove si trova "Ronciglione", un paese di meno di 10 mila abitanti, non dovrebbe essere una motivazione sufficiente per rimuovere il mio contibuto. Sarebbe il caso di capire quante persone realmente conoscano dove si trovi "Ronciglione" prima di capire se la modifica sia inutile.

E se dobbiamo parlare di irrilevante... siamo proprio sicuri che quando una persona legge la vita di Mengoni voglia realmente sapere se sia di Ronciglione o se si accontenta di sapere che è nato nel viterbese? Tra l'altro ho solo messo la siglia della provincia, in modo che se una persona vuole informasi su Mengoni, conosca la zona in cui è nato. Per farti un esempio, Morandi è nato a Monghidoro o è bolognese? Qual'è l'informazione più rilevante? Forse entrambe.

Il mio non vuole essere un tono polemico, ma sempre più spesso vedo gente annullare modifiche su Wikipedia, sembrerebbe quasi per il giusto di farlo. Attenzione: non dimenticate mai che questa è la più grande base di conoscenza del mondo perché la gente ha potuto completare le informazioni degli altri, non perché qualcuno eliminava gli interventi secondo degli altri secondo criteri soggettivi.

Quindi, ripeto, vorrei solo capire i principi o le regole di Wikipedia alla base del considerare irrilevante il mio intervento... e se ci sono, sono felice di aver imparato qualcosa di nuovo. Se invece non ci sono principi validi o regole esplicite che considerino irrilevante il mio intervento (cosa che tra l'altro mi sono preso la briga di spiegare), credo sia giusto che il mio contributo vada ripristinato.

--Phai (msg) 21:00, 5 mar 2015 (CET)Rispondi

Ciao, grazie per la risposta esaudiente.
Considerando che mi occupo da tantissimo tempo di web, e anche di usabilità delle interfacce, mi è venuto quasi naturale aggiungere la siglia della provincia per "evitare un click" all'utente senza appesantire le informazioni... :)
Grazie ancora per la risposta; ripristino la modifica.
A presto
--Phai (msg) 12:06, 6 mar 2015 (CET)Rispondi

Pino

Salve, grazie dei tuoi interventi sulla voce Pino Daniele. Ho segnalato la faccenda all’utente Salsatomato, ma mi pare che non abbia capito. Devo dirti però che nell’ultimo intervento che hai fatto alle 14.06, secondo me si poteva lasciare la dichiarazione TV (quella sui diciott’anni), magari rimuovendo quella dell’Agide per non affollare troppo. E credo anche che Il Mattino sia quello di Napoli, non di Padova. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 14:41, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Aiuto

In questo periodo non uso il pc, ma solo il cellulare e dal cell non mi appare il tasto modifica per wikipedia e nemmeno per visualizzare la cronologia...c'è un ip NON FISSO che da ieri modifica in modo assurdo questa pagina, togliendo tutte le fonti che ci sono delle posizioni ed inserendo senza fonti posizioni di singoli mai entrati in classifica, togliendo tra l'altro tutte le fonti delle certificazioni che ci sono e inserendo di ogni brano e album certificazioni che non esistono, sfasando tra le altre cose la grafica anche delle tabelle...potresti farmi il favore di aggiungertela agli osservati speciali e fare roll back se la persona continuasse con i vandalismi? Grazie mille, purtroppo l'ip è dinamico, quindi non so come si possa fermare. Tra l'altro aveva inserito i tag sbagliati per esempio Giorno per giorno (singolo) veniva scritto Giorno per giorno, Pirati (singolo) idem e così via e aveva tolto pure le stanghe ai singoli mai entrati in fimi.--Clizia1984 (msg) 22:18, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Grazie.--Clizia1984 (msg) 22:37, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Togliere info

Non fa parte dell'enciclopedia. C'è l'approfondimento discografico e tu hai tolto dagli altri brani di annalisa, brani pubblicati, questa è disinformazione. in olanda ha pubblicato un cd intero ed una versione digitale con 2 brani di bonus track, di cui uno mai pubblicato in italia e tu lo togli citandomi le convenzioni di wikipedia??? quale è la fonte che dice in una pagina ai approfondimento discografico di togliere pubblicazioni? la storia che i video musicali vadano scritti come dici te è da dimostrare, se te togli devi citarmi non un generico "è così", ma il link tra le [[]] che lo dimostri, altrimenti stai semplicemente inventando.--Clizia1984 (msg) 23:49, 10 mar 2015 (CET)Rispondi

vedo di spiegarlo chiaramente, NON è una riproposizione dello stesso cd è la pubblicazione estera di un cd CON DUE TRACCE IN PIU', di cui una di essa mai pubblicata in Italia o altri paesi e che non è disponibile in italia o altri paesi esteri per l'acquisto (in pratica se te da itunes vai in quello olandese, ti rimanda a quello italiano dove quel brano non c'è). Per questo era stata fatta la suddivisione "discografia italiana" e "al di fuori dell'italia", per non creare confusione, ma tu quando entri in una voce che non hai mai seguito, ti limiti a tagliare.--Clizia1984 (msg) 23:27, 11 mar 2015 (CET)Rispondi
per sbaglio ti avevo risposto, ma nella mia talk aahaha. copio e incollo qui: In realtà esiste proprio nelle discografie la sezione "discografia fuori dall'Italia", semplicemente se la discografia è corposa, viene direttamente creata una pagina in più, linkata nell'approfondimento discografico. Tu dovresti, secondo me, prima vedere se quella cosa già esiste su wikipedia, prima di tagliare. Ti rimando al link di google fatto come ricerca, vedrai appunto che persone che hanno pubblicato tanto hanno la pagina a se per non pesare troppo, e chi ha una o più pubblicazioni, ha la sottosezione nella pagina discografia (https://www.google.it/webhp?complete=0#complete=0&q=wikipedia+discografia+fuori+dall%27italia). es. battisti ha ripubblicato album e singoli all'estero e ha la suddivisione per paesi e gli album sono gli stessi (https://it.wikipedia.org/wiki/Discografia_di_Lucio_Battisti#Discografia_fuori_dall.27Italia). la zanicchi invece ha la pagina a se, ma ce l'ha sia con gli stessi album pubblicati all'estero, sia con quelli pubblicati con gli stessi brani, ma in diversa lingua. https://it.wikipedia.org/wiki/Discografia_di_Iva_Zanicchi_fuori_dall'Italia. Alla luce di ciò puoi reinserire quanto hai tolto? # Per i video mi informo, perché secondo me messa così ha davvero poco senso tenere la tabella video musicali se c'è scritto solo il regista, non approfondisce un bel niente. Comunque in realtà tra i [[]] si tiene lo stesso nome e/o prodotto anche se ripetuto più volte nella stessa pagina, basta semplicemente che non sia ripetuto più di una volta nello stesso paragrafo, quindi per esempio se nella sezione album c'è l'album Nali trai [[]], nella sezione singoli tra i tag va messo ai singoli l'album di provenienza, perché la sezione singoli è un nuovo paragrafo. comunque per i video il [[]] ci deve essere perché rimanda alla giusta sottosezione che non è ripetuta, visto che rimanda ad un paragrafo specifico non scritto prima.
  1. Poi per le soglie di certificazione e vendite, sarebbe migliore (ma proprio per una questione di ordine e precisione) tenerle, come le ha la ferreri per esempio, perché si tratta anche di periodi con sogli diverse, di periodi in cui quotidiani e/o case discografiche comunicavano il dato preciso o uno oltre la soglie ed è utile per chi legge (e a noi per i riconteggi).--Clizia1984 (msg) 09:29, 12 mar 2015 (CET)Rispondi