Matteo Desiderato

pittore italiano
Versione del 4 apr 2015 alle 07:23 di AlessioBot (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità)

Matteo Desiderato (Sciacca, 1750 o 1752Catania, 1827) è stato un pittore italiano, discepolo di Mariano Rossi.

Particolare della tela San Leone Taumaturgo che sconfigge il mago Eliodoro

Biografia

Pochissime le informazioni sui primi anni di vita del Desiderato, le cui prime notizie lo danno a Roma presso la bottega di Mariano Rossi, anch'egli nato a Sciacca e da anni operante in quella città.

Rimase a Roma per un lungo periodo, nel corso del quale sposò una appartenente alla piccola nobiltà siciliana, dalla quale ebbe una figlia.

Lasciò quindi moglie e figlia per tornare in Sicilia, dove si stabilì a Catania, città nella quale trascorse il resto della vita e nella cui provincia si trovano ancora alcune sue opere, specialmente in chiese di Catania, Acireale e Santa Maria di Licodia.

Fu maestro di Giuseppe Gandolfo e Giuseppe Rapisardi.

Commissioni

Bibliografia

Gioacchino Barbera, DESIDERATO, Matteo, in Dizionario biografico degli italiani, XXXIX volume, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1991. URL consultato il 09-06-2013.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN102528152 · ISNI (EN0000 0000 7269 7987 · CERL cnp01202226 · GND (DE139666931