Nazionale maschile di calcio dell'Uganda
La Nazionale di calcio dell'Uganda è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese africano ed è posta sotto l'egida della Federation of Uganda Football Associations. Fondata nel 1929, è affiliata alla FIFA ed alla CAF dal 1959.
[[File:{{Naz/{{{Nome}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{Nome}}}|c}} (bandiera)|35px]] {{{Nome}}} | |
---|---|
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Confederazione | CAF |
Selezionatore | {{{Selezionatore}}} |
Ranking FIFA | 74º[1] |
Esordio internazionale | |
{{{Prima partita}}} | |
Migliore vittoria | |
{{{Maggiore vittoria}}} | |
Peggiore sconfitta | |
{{{Maggiore sconfitta}}} |
Il suo miglior risultato di sempre è il secondo posto ottenuto nella Coppa delle Nazioni Africane 1978, superata solo dal Ghana 2-0. Da allora in poi non è più riuscita a qualificarsi per la fase finale della manifestazione. L'Uganda, con ben undici trionfi, detiene il record di edizioni vinte della CECAFA Cup, torneo riservato a nazioni situate geograficamente nel centro-est dell'Africa.
Uno dei migliori giocatori della storia dell'Uganda è Tenywa Bonseu, difensore che ha militato in alcune squadre della Major League Soccer, mentre Majid Musisi, il primo ugandese a giocare in un club europeo, è scomparso nel dicembre del 2005 a causa di un male incurabile.
Nella graduatoria FIFA in vigore da agosto 1993 il miglior posizionamento raggiunto è stato il 63º posto nel settembre 2010, mentre il peggiore è stato il 121º posto di luglio 2002; occupa il 74º posto della graduatoria.[1]
Commissari tecnici
- Alan Rogers (1965-1966)
- Robert Kiberu (19??-1969)
- Burkhard Pape (1969-1972)
- David Otti (1973-1974)
- Otto Westerhoff (1974-1975)
- Peter Okee (1976-1981)
- Bidandi Ssali (1982)
- Peter Okee (1983)
- George Mukasa (1984-1985)
- Barnabas Mwesiga (1986-1988)
- Robert Kiberu (1988-1989)
- Polly Ouma (1989-1995)
- Timothy Ayieko (1995-1996)
- Asuman Lubowa (1996-1999)
- Paul Hasule (1999)
- Harrison Okagbue (1999-2001)
- Paul Hasule (2001-2003)
- Pedro Pasculli (2003)
- Leo Adraa (2003-2004)
- Mike Mutebi (2004)
- Muhammed Abbas (2004-2006)
- Csaba László (2006-2008)
- Bobby Williamson (2008-2013)
- Milutin Sredojević (2013-)
Confronti con le altre Nazionali
Questi sono i saldi dell'Uganda nei confronti delle Nazionali con cui sono stati disputati almeno 10 incontri.
Saldo positivo
Nazionale | Giocate | Vinte | Pareggiate | Perse | Reti fatte | Reti subite | Differenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Kenya | 56 | 20 | 19 | 17 | 64 | 54 | +10 |
Tanzania | 41 | 23 | 11 | 7 | 71 | 40 | +31 |
Zambia | 30 | 15 | 7 | 8 | 36 | 30 | +6 |
Ruanda | 26 | 11 | 7 | 8 | 33 | 20 | +13 |
Malawi | 24 | 11 | 6 | 7 | 30 | 27 | +3 |
Sudan | 20 | 9 | 7 | 4 | 30 | 20 | +10 |
Somalia | 17 | 13 | 3 | 1 | 48 | 6 | +42 |
Saldo neutro
Nazionale | Giocate | Vinte | Pareggiate | Perse | Reti fatte | Reti subite | Differenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Etiopia | 24 | 8 | 8 | 8 | 32 | 28 | +4 |
Saldo negativo
Nazionale | Giocate | Vinte | Pareggiate | Perse | Reti fatte | Reti subite | Differenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Egitto | 11 | 1 | 2 | 8 | 10 | 22 | −12 |
Zimbabwe | 11 | 1 | 6 | 4 | 8 | 10 | −2 |
Palmarès
Partecipazioni ai tornei internazionali
Campionato del mondo | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1930 | Non partecipante |
1934 | Non partecipante |
1938 | Non partecipante |
1950 | Non partecipante |
1954 | Non partecipante |
1958 | Non partecipante |
1962 | Non partecipante |
1966 | Non partecipante |
1970 | Non partecipante |
1974 | Non partecipante |
1978 | Non qualificata |
1982 | Ritirata |
1986 | Non qualificata |
1990 | Non qualificata |
1994 | Ritirata |
1998 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2006 | Non qualificata |
2010 | Non qualificata |
2014 | Non qualificata |
Coppa d'Africa | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1957 | Non partecipante |
1959 | Non partecipante |
1962 | Quarto posto |
1963 | Ritirata |
1965 | Non qualificata |
1968 | Primo turno |
1970 | Non qualificata |
1972 | Non qualificata |
1974 | Primo turno |
1976 | Primo turno |
1978 | Secondo posto |
1980 | Ritirata |
1982 | Ritirata |
1984 | Non qualificata |
1986 | Non qualificata |
1988 | Non qualificata |
1990 | Ritirata |
1992 | Non qualificata |
1994 | Non qualificata |
1996 | Non qualificata |
1998 | Non qualificata |
2000 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2004 | Non qualificata |
2006 | Non qualificata |
2008 | Non qualificata |
2010 | Non qualificata |
2012 | Non qualificata |
2013 | Non qualificata |
2015 | Non qualificata |
Giochi olimpici[2] | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Confederations Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1992 | Non invitata |
1995 | Non invitata |
1997 | Non qualificata |
1999 | Non qualificata |
2001 | Non qualificata |
2003 | Non qualificata |
2005 | Non qualificata |
2009 | Non qualificata |
2013 | Non qualificata |
Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni
Note
- ^ a b (EN) The FIFA/Coca-Cola World Ranking - Ranking Table, su fifa.com. URL consultato il 12 marzo 2015.
- ^ Come da regolamento FIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionare questa pagina.
Collegamenti esterni
- Federation Of Uganda Football Associations
- Uganda al sitoFIFA ufficiale.
- (DE, EN, IT) Nazionale maschile di calcio dell'Uganda, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.